Lapierre E-Zesty: 18kg sono la frontiera delle Ebike leggere?

14

La Lapierre E-Zesty LTD, con 140mm di escursione posteriore ed anteriore, ruote da 29 pollici, batteria da 430Wh, sistema Fazua, telaio in carbonio, freni potenti e prezzo di 8.690€ ha fermato l’ago della nostra bilancia a 18.06 Kg senza pedali in taglia L.

Notare che non è il classico allestimento in carta velina, tanto che troviamo dischi da 200mm di diametro (davanti e dietro) sui freni Shimano XT a 4 pistoncini, gomma anteriore Maxxis Assegai EXO+ con carcassa rinforzata e nessun componente esoterico che si rompe a guardarlo.

Questo è anche il motivo per cui ho deciso di pubblicare il test anche su MTB Mag, visto che le sensazioni di guida si avvicinano molto a quelle di una moderna trail bike. Prendiamo ad esempio la Yeti SB140, che con il suo modello di punta provato qui pesa 14.2 Kg senza pedali. “Quattro chili in meno!” direte. Vero, ma anche 4.000€ in meno a favore della E-Zesty. Certo, i quattro chili di motore e batteria difficilmente spariranno nel breve termine, fin quando non verranno introdotte nuove tecnologie per le celle che immagazzinano energia, rimane il fatto che siamo ben lontani da una Ebike pachidermica o full power che dir si voglia.

Con la E-Zesty si suda ancora. Di meno rispetto ad una bici, ma si suda, perché il motore è solo un aiuto. In discesa non appiattisce tutto con il suo peso, ma richiede una guida attiva e si possono fare staccate all’ultimo momento. Insomma, è un bel mezzo che strizza l’occhio a chi fa all mountain e non è molto allenato per godersi dei giri lunghi.

Geometria Lapierre E-Zesty

Prezzi e allestimenti

Cosa ne dite, prendereste in considerazione una ebike leggera come la Lapierre E-Zesty?

Commenti

  1. Northman57:

    Il peso mi pare ottimo rispetto alla Haibike Lyke? Dovrebbe ballare 1 kg in meno. Forse a causa della batteria non estraibile. Molto interessante! Forse la migliore tra le light trail/all-mountain più recenti - solita Orbea Rise permettendo...
    Ho avuto in test una lyke, confermo le sensazioni dette da @Treppy. Peso con pedali 19,6kg. Copertoni da cambiare prima di subito se uno la acquista, per me. Ho la e-zesty da poco, a parte il listino da non considerare perche’ si trova a 1.5/2k in meno, la mia pesa 18,4 con pedali in taglia L (confermo peso del video di Marco).
    Niente non c’è una bici migliore o peggiore (a livello generale) per me. Dipende dall’utilizzo che se ne fa. Ho fatto un’esperienza con una full e mi e’ piaciuta un casino, ma in questo momento ho valutato che tirando una riga, c’erano le condizioni per una scelta diversa.
    Tra queste anche la possibilità di una seconda permuta di una full muscolare ben valutata che avevo ferma ai box e che mai avrei piu’ usato.

    ah maggiore leggerezza della ezesty sicuramente la batteria integrata e un montaggio carbon con componenti top ma più leggeri di peso … etto qua, etto la …
  2. Northman57:

    Cercando bene attualmente la Lyke CF 11 si trova a 5.5k, la Lapierre del video a 6.1k. Sono soldoni, ma non è male dai. Una Orbea montaggio simile quanto peserà? Uguale?

    La Focus Jam2 SL 8.8 (mi pare: Rythm, MT5) si trova online sotto i 5k. Forse prezzo migliore tra le light recenti. Dovrebbe pesare come la Lyke ed essere più enduristica.
    A quei prezzi le versioni da 18 kg?
Articolo successivo

Scott Festive Challenge: brucia calorie e festeggia di più!

Articolo precedente

Come regolare la serie sterzo integrata

Gli ultimi articoli in Test