[Test] Copertoni Schwalbe radiali

49

Schwalbe ha introdotto la tecnologia radiale sui suoi pneumatici da mountain bike ad agosto 2024. Vediamo le differenze e i vantaggi sul campo rispetto alle gomme tradizionali

 

Misure e prezzi

Schwalbe

Commenti

  1. paolobernie:

    Nella versione web del test https://www.vitalmtb.com/features/gravity-tire-shootout-vital-test-sessions#schwalbe viene spiegato che non gli era stato detto della tecnologia radiale e quindi lo hanno gonfiato alle pressioni abituali con risultati deludenti:

    Editor Note: We tested the Albert before it was released and were unaware of the new radial technology.
    Davvero? Incredibile: sul fianco dell'Albert c'è scritto "Radial". Che affidabilità questi di Vital...:joy:
  2. Ho le Albert radiali in versione Gravity, Soft posteriore e supersoft anteriore. Le ho usate un po' in questi giorni e sono eccezionali!

    In questi giorni ho trovato terreno molle e umido, con fango e rocce scivolose. Di solito odio queste condizioni ma per la prima volta non ho mai perso grip , ho sempre avuto un feeling perfetto. Per trovare il giusto feeling sono dovuto scendere fino a 1.2 bar, anche se proverò a breve a scendere ancora.
    in 35 anni di MTB non ero mai sceso così tanto con le pressioni, ma con queste non ho avuto nessun problema, anche complice la carcassa Gravity, molto sostenuta. Certo, pesano un botto (1360gr misurati).
    Per ora le migliori gomme che ho provato...
Articolo successivo

Con l’ebike si fa la stessa fatica che con la MTB?

Articolo precedente

Nuova Scott Patron ST con ABS di Bosch

Gli ultimi articoli in Test