Scott Patron

Nuova Scott Patron ST con ABS di Bosch

23

Scott presenta la nuova Patron, la sua ebike full power con il nuovo motore Bosch Gen 5, una batteria da 800Wh, 150mm di escursione al posteriore, 170mm (o 150) all’anteriore e il nuovo sistema ABS di Bosch sui modelli di punta. Il formato ruote è 29/29 pollici, mentre il telaio può essere completamente in carbonio, oppure con il carro in alluminio o del tutto in alluminio.

Il modello in prova è ST 900 Tuned, vale a dire la versione “Super Trail” con forcella da 170mm di escursione e ABS. Eccovi la presentazione video e la prova sul campo.

Geometria Scott Patron

Prezzi Scott Patron

Patron 900 (EU) carbon black:8,999 €
Patron 900 (EU) cumulus white/carbon black: 8,999 €
Patron 910 (EU) shark grey: 7,899 €
Patron 910 (EU) mauve purple: 7,899 €
Patron 920 (EU) granite black: 5,999 €
Patron 920 (EU) martin green: 5,999 €
Patron 920 (EU) clay pink: 5,999 €
Patron ST 900 Tuned (EU) carbon black (in test): 10,999 €
Patron ST 900 RC (EU) luminary green/swirly black: 9,999 €
Patron ST 910 (EU) loden green: 6,899 €

Montaggi sul sito Scott.

Dettagli Scott Patron

In piena tradizione Scott, anche la nuova Patron si contraddistingue per l’integrazione dell’ammortizzatore nel telaio. Nel caso specifico del modello ST il piggie back è visibile, cosa che permette anche di mettere mano molto facilmente alla regolazione del pomello della compressione.

Scott Patron

A proposito di ammortizzatore, si tratta di un Fox Float X custimizzato per Scott, in modo che si possa comandare da manubrio con l’apposito remoto.

In modalità Descend, entrambe le camere d’aria sono aperte, consentendo l’accesso ai 150 mm di escursione. Quando si passa alla modalità RampControl (intermedia), una camera si chiude, aumentando la progressione dell’ammortizzatore. Questa funzione agisce come l’aggiunta di un riduttore di volume a metà corsa. La modalità Climb chiude la compressione, anche se il blocco non è completo.

Il remoto ha tre leve perché quella più in basso si occupa del reggisella telescopico. Il collarino dei freni Magura è molto raccolto e la distanza della leva azzurrognola dal manubrio è appena sufficiente per farla muovere, a causa dell’ingombro del remoto di Bosch.

Scott Patron

La serie sterzo prevede il passaggio dei cavi al suo interno. Personalmente la plastica a vista non mi fa impazzire.

Scott Patron

Bosch CX Perfomance Gen 5 con relativa presa per ricarica. Agli 800Wh della batteria si possono aggiungere i 250 del range extender.

Scott Patron

Scott ha integrato le luci posteriori nel telaio, alimentate dalla batteria Bosch. Sono discrete e si accendono tramite il comando remoto di Bosch che si occupa anche dei livelli di assistenza.

Scott Patron

A proposito di integrazione, anche il cambio SRAM GX Transmission rinuncia alla propria batteria ed è alimentato da quella centrale.

Scott Patron

La Scott Patron ST rinuncia al display a manubrio ed è equipaggiata solo con quello sul tubo orizzontale. Come altre ebike presentate ultimamente, il buco maggiorato fa presagire all’arrivo di un nuovo display di Bosch in un futuro non troppo lontano.

Scott Patron

I freni sono dei Magura MT7 con il nuovo sistema ABS Pro di Bosch. La parte nera al centro del disco è tenuta ferma dalle sei viti di fissaggio del disco alla ruota.

A ciò si aggiunge la parte elettronica fissata sulla forcella.

L’ABS funziona sia per l’anteriore che per il posteriore. È possibile vedere quante volte si usa durante un’uscita se si ha un display Bosch come il Kiox, non basta l’app, dalla quale però si può scegliere la modalità Trail o Race. La differenza sta nel fatto che con il Trail l’ABS riconosce il movimento di cappottamento – cioé l’alzarsi della ruota posteriore oltre un certo angolo – e sblocca il freno anteriore per evitare di capottarsi.

La Scott Patro ha tanti dettagli ben pensati, come questo carterino per proteggere il telaio dallo sporco alzato dalla ruota posteriore.

Per la prova sul campo e altri dettagli vi rimando al video.

Commenti

  1. Northman57:

    la nuova Ransom (endurona) che immagino presenteranno tra non molto...
    Spero che non stravolgano il progetto, quella vecchia tanta sostanza senza i loro soliti ammennicoli
Articolo successivo

[Test] Copertoni Schwalbe radiali

Articolo precedente

Canyon offre un rimborso parziale per le batterie difettose

Gli ultimi articoli in Test