Moterra Neo Crb LT 1

Cannondale lancia la nuova generazione di Moterra Neo

21

Cannondale presenta le nuove Moterra Neo con motorizzazione Bosch e batteria da 750Wh, telaio in carbonio o alluminio ed escursione di 150mm. Più sotto trovate la versione LT1 con 170/165mm di escursione.

Geometrie

 

Cannondale Moterra Carbon Neo LT1

165mm di escursione al posteriore, 170mm davanti.

 

 

Geometrie

Prezzi

Montaggi e dettagli sul sito Cannondale

 

Commenti

  1. sideman:

    Sono un ex pazzamente innamorato del marchio Cannondale

    Sulle muscolari lo adoravo e ne ho avute 2 (RZ e Trigger) e quando iniziai a sbirciare le elettriche mi innamorai pazzamente della prima Moterra, quella che tutti chiamavano la brutta, il ramarro, a me piaceva da impazzire e sono stato li li con il mio conce (uno dei più importanti Cannondale della zona) per prenderla soprattutto quando iniziarono a scontarla parecchio.
    Poi rimandai l'acquisto ed arrivò il 2019, Cannondale propose la Moterra Neo (affiancata alla orribile Cujo motorizzata Shimano)

    ...

    Insomma devo dire che dalla Neo, sinceramente Cannondale non mi ha mai dato quelle sensazioni che mi dava una volta, con la Jeckyll, la HAbit muscolare, la prima Moterra, per non parlare dell'alternanza di motori che sincermenete non mi ĆØ mai piaciuta.

    Questa nuovissima Neo, non fa differenza, non mi prende, non la trovo speciale come il brand ci ha abituato nel passato... forse si è un pò più allineata con i prezzi rispetto alla concorrenza (come dice @Auanagana non è male per 6k la Pike e batteria 750), ma scintilla assolutamente meno di zero

    PS
    conosco appassionatissimi al marchio (nella mia zona sia in muscolare che elettriche ĆØ pieno assoluto di Cannondale) che mi dicevano che la Moterra ramarro andava nettamente meglio della prima Neo....

    sid
    Anche qua si potrebbe aprire un capitolo a parte. Seguo molto le testate straniere (vabbĆØ le conoscete) e tutti criticano a Cannondale (ma anche GT che dovrebbe essere ancora nello stesso gruppo) di aver perso il "quid" che le ha sempre distinte.

    mezzo OT: spero vivamente che la MIG si evolva ancora per un bel pò senza abbandonare la batteria esterna!
  2. Interessante la versione LT , ma cavolo perchè disponibile solo mullet con carro da 45,2 , quello da 45,5 lo fanno già per la neo "normale" , perlomeno dai la possibilità di scelta per chi desidera una LT con ruota da 29 dietro ( e magari davanti ci metto 180 anziché 170 così è una "vera" LT )
Articolo successivo

Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

Articolo precedente

Come aumentare l’autonomia della Ebike con la giusta marcia

Gli ultimi articoli in News

Nuova BH iLynx+

BH presenta la nuova iLynx+ con motore Shimano EP801 e batteria da 540Wh, ampliabile a 720Wh…