Canyon Spectral ON

Nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh

132

Oggi finalmente vi posso presentare il test della nuova Canyon Spectral ON con batteria da 900Wh. È più di un mese che la uso, ma ho dovuto tenerla segreta per non svelare quello che si nasconde nel tubo obliquo, cioé una batteria sviluppata da Canyon e compatibile con il motore Shimano EP8.

Oltre ai suoi Watt/ora, la particolarità sta nella sua forma, più larga che alta, che conferisce una linea snella a tutta la bici. Per andare a fondo nei dettagli, geometrie, pesi e soprattutto come su comporta sui sentieri vi invito a guardare il video. Più sotto trovate qualche foto e i prezzi.

Geometrie Canyon Spectral ON

Prezzi

Spectral ON CFR LTD: 10.999€ (720Wh), 11.299€ (900 Wh)
Spectral ON CFR (in test): 8.999€ (720Wh), 9.299€ (900 Wh)
Batteria separata 720Wh: 899€
Batteria separata 900Wh: 1.199€

Alcuni dettagli

Il carro posteriore massiccio e superrigido salta subito all’occhio.

Così come i cuscinetti oversize e schermati. Rigidità da vendere.

Il coperchio che copre la presa nasconde al suo interno anche il connettore del motore. È un sistema magnetico Rosenberger, e richiede un po’ di delicatezza, come spiegato nel video.

Canyon Spectral ON geo

Il pulsante di accensione non è cablato, bensì va a premere direttamente sulla batteria sottostante.

Questo è l’angolo sterzo che si riesce a raggiungere a destra e a sinistra, poi entra in gioco il blocco.

Estrarre la batteria è molto facile. La si può estrarre per portarla in casa e caricarla lì.

Il diavolo sta nei dettagli: i due magneti su cui appoggiare le viti con cui si fissa la batteria, per non perderli in giro.

Series sterzo sviluppata insieme ad Acros, con passaggio interno dei cavi.

Il sensore è nel disco freno posteriore.

Classico: display e comando remoto Shimano EP8.

La catena sfrega sul batticatena quando è sui pignoni più piccoli.

UPDATE! Ho chiesto lumi agli ingegneri Canyon sullo sfregamento della catena e mi hanno risposto che è intenzionale per evitare che la catena sbatta troppo sui foderi. Sulle moto si fa da anni, mi hanno detto.

Il prototipo

Canyon

 

Commenti

  1. Sì. Nelle moto cross/enduro si fanno salti più alti, a velocità maggiori, con più peso e anche masse non sospese ben più abbondanti. Nelle ebike come dici l'escursione assoluta conta meno.
  2. marco:

    Ho chiesto lumi agli ingegneri Canyon sullo sfregamento della catena e mi hanno risposto che è intenzionale per evitare che la catena sbatta troppo sui foderi. Sulle moto si fa da anni, mi hanno detto.
    Sulle moto confermo assolutamente
    Da vedere perchè sulle bici se la maggior parte non sfrega loro la fanno sfregare, immagino siano stati obbligati dal progetto ed hanno scelto il male minore
    Resta comunque una gran bella bici, anzi direi strepitose e ribadisco la scelta della batteria sarà l'inizio di un nuovo capitolo per le e.bike

    sid
Articolo successivo

Gworks presenta la colonnina per Ebike Biketron

Articolo precedente

Cannondale lancia la nuova generazione di Moterra Neo

Gli ultimi articoli in Test