Quanti metri di dislivello si riescono a fare con la Specialized Turbo Levo SL? Ce la farò prima che calino le tenebre?

Qualche mese fa Shimano ha presentato il cambio automatico Di2 XT Auto Shift. Come dice il…
L’italianissima Oli ci ha mandato in anteprima il suo nuovo aggiornamento software che permette di personalizzare…
Un anno fa Trek presentò la sua prima ebike leggera, la Fuel EXe. Il cuore della…
L’Olympia Hammer è stata presentata a febbraio 2023 su queste pagine, ora è venuto il momento…
La Trek Fuel Exe con motore TQ arriva anche in alluminio e dunque a prezzi più…
Il tutto provando la Levo SL Comp Alu da 19 kg abbondanti con 80 kg di rider. Spingo normalmente sui 200/230 watt in salita a ritmo medio. La potenza Normalizzata per l'intera uscita di 3h30', spinta sui pedali, data da Garmin è stata di 223 Watt.
La bike aveva i valori di assistenza originali e NON aveva power extender. Le risalite sono tutte state fatte su sentieri in fuoristrada prevalentemente scorrevoli. Temperatura fra -3 e +7 gradi.
1) Ho constatato un consumo di circa 10% di batteria per ogni 250 mt di dislivello - con assitenza ECO
2) Ho segnato il 60% di batteria rimanente (consumo 40%) al raggiungimento dei 1000m di dislivello positivo.
3) Da quel momento in poi ho cambiato l'assistenza spendendo circa l'80% del tempo rimanente in Turbo e 20% in Trail ed ho fatto ancora 550mt di dislivello.
4) Il dislivello totale è stato di 1550mt (1650 secondo Strava) con batteria rimanente 5%
Questa l'uscita https://www.strava.com/activities/4628728895
Detto da me sei sicuramente giovane ;)
Poi "biologicamente" non sempre l'età coincide con quella "anagrafica".