Oggi Specialized presenta il modello Comp della Turbo Levo Carbon che abbiamo testato in questa occasione.
Montaggi e dettagli qui.
Prezzi
La nostra app gratuita Training Camp (Android, iOS) è stata aggiornata e presenta due importanti novità .…
Nel mondo della mountain bike, l’avventura può assumere forme inaspettate, combinando la forza della natura con…
Olympia presenta un’edizione speciale della Karbo (qui il nostro test) limitata a 130 esemplari. Il numero…
Mi piace tremendamente il nostro lago di Garda in questo periodo dove i colori dell’autunno stanno…
Specialized aggiorna la Kenevo SL con il motore che abbiamo provato sulla Levo SL. Purtroppo questa…
poi sai è natale siam tutti più buoni :innocent:
R.
Avevo già la Levo 2020 con varie modifiche e trasformata in Mullet, quindi la nuova Levo 2022 è stata per me l'evoluzione che aspettavo. Provata per la prima volta su un bel giro conosciuto, non voglio dilungarmi troppo ma devo dire che sono più che soddisfatto perché corrisponde a quello che mi aspettavo: migliori prestazioni sia in salita che in discesa: nonostante la ruota da 27mezzo post ha un'ottima trazione e in discesa è davvero super ! :p
Richiede una guida decisa, caricando bene l'anteriore che non perde mai aderenza e il carro corto è molto veloce in curva, reattivo e divertente ! Questo lo avevo già provato con la mia 2020 modificata, ora con la 2022 il tutto è ancora meglio grazie a un carro posteriore molto più solido e robusto (ma tutto il telaio è più solido). Interasse maggiore e rake forcella da 44 danno il loro notevole contributo sul veloce dove la Levo si mangia davvero tutto !
In salita la posizione è più avanzata, anche un po' troppo per i miei gusti, infatti a fine giro ho riscontrato subito che avevano lavorato di più i muscoli femorali posteriori e meno quelli anteriori, casistica che si verifica proprio quando non c'è il corretto arretramento. Devo quindi trovare una soluzione che mi consenta di arretrare ancora un poco la posizione in sella. Per il resto la pedalata è molto efficace, tanto che pensavo di avere l'ammo chiuso in posizione climb, invece era aperto.
Praticamente montata di serie, salvo ammortizzatore EXT con cui mi trovo molto bene e le stesse gomme che avevo usato in precedenza (per fare un confronto alla pari). Freni Code sono migliorati e rimangono performanti anche su lunghe discese. Il disco anteriore da 220 ha una buona potenza, vedremo meglio quando le temperature saranno più calde. :)
Forcella 36 Rhythm: buone prestazioni anche se non a livello della RCT2 con il kit coil cui ero abituato. Sono tentato dal kit coil della Marzocchi Z1 che si può montare anche su questa Rhythm. Vedremo. ;)
Quindi riassumendo direi che sono più che soddisfatto da questa Levo "next generation" ed infatti nonostante fosse solo il primo giro per prenderci la mano anche i tempi di Strava sono subito migliorati ! :p Mi riservo ovviamente ulteriori riscontri ... ma se questo è l'inizio: ottime prestazioni in discesa come mi aspettavo, ma altrettanto in salita quindi prego astenersi dai commenti chi pensa che il Mullet non ha senso ! :laughing::laughing::laughing:
https://www.strava.com/activities/6641169442