Specialized inizia programma di riciclo delle batterie delle ebike

12

Specialized ha iniziato una collaborazione con Redwood Materials, un’azienda del Nevada specializzata in energie rinnovabili. Lo scopo è quello di iniziare un programma di riciclo delle batterie delle ebike. Inizialmente il tutto verrà attuato negli Stati Uniti, ed entro la fine dell’anno ogni batteria del marchio californiano passerà da Redwood Materials, per poi ampliare il piano ad altri Paesi.

Qui sotto trovate il comunicato ufficiale.

Specialized announced a partnership with recycling start-up, Redwood Materials, to tackle battery recycling for the most popular electric vehicle – bikes.

With the expected growth in the e-bike market, local transportation looks a lot more like an e-bike than a car. And much like the conversation around electric vehicles, this means millions of e-bike batteries once they hit their end of life.

Specialized was founded with the mission to inspire riders everywhere. For nearly half a century, one goal has remained constant; deliver the safest, highest performing, most long-lasting bikes available. We design our products from the start to not only last decades, but to minimize the environmental impact at their end-of-life and are committed to finding an effective path for re-use and recycling of everything we create.

Here are the details:

  • Starting first in the US, every Specialized bike battery in the United States will have a pathway to Redwood by the end of 2021. We will then roll this out to our other markets starting in 2022.
  • Redwood Materials brings a low-energy, sustainable recycling process and technical expertise in re-using materials in future product creation, allowing us to focus our efforts on re-use. Together, we will recover materials we can bring back into our manufacturing while also collaborating on ways to improve our design for better recyclability at end of life.
  • The goal is to benefit the entire industry. We will share these learnings on logistics with industry organizations and others in the bike and micro-mobility categories to encourage responsible recycling as the e-bike category continues to grow.

The majority of our e-bike batteries have yet to reach end of life. This partnership allows us to get far ahead of the potential long-term impact, including infusing new design practices in future products. We will share more details on how riders and retailers can participate as we roll out these programs by the end of the year.

www.specialized.com

 

Commenti

  1. marco:

    Questa notizia sembra non fregare niente a nessuno, eppure la quantità di immondizia tossica che si crea con le vecchie batterie (non solo delle bici) dovrebbe farci preoccupare non poco.
    vedrai che se questa novità farà abbassare del 20% il costo delle batterie, come frega a tutti.
    alla fine siamo tutti ecologici solo nel portafoglio...
  2. Ottima iniziativa ma ci sono diverse aziende che da anni lo fanno in Italia per esempio con le batterie de muretti e dei cart
  3. marco:

    Questa notizia sembra non fregare niente a nessuno, eppure la quantità di immondizia tossica che si crea con le vecchie batterie (non solo delle bici) dovrebbe farci preoccupare non poco.
    Non è che frega niente, semplicemente il riciclo è un obbligo del costruttore, pagato (in parte, se non tutto e di più...) dall’acquirente del prodotto.
    Certo se ci siamo abituati all’illegalità di spedire l’immondizia elettronica nei paesi del terzo mondo, con poveracci senza tutela alcuna, che estraggono i metalli preziosi con metodi empirici e senza alcuna precauzione e protezione, la notizia potrebbe sembrare favolosa, invece oltre ad essere un obbligo di legge ed evitare di uccidere il pianeta, è anche una opportunità per le imprese che si dedicano a queste lavorazioni.
    E lo sarà sempre più in futuro, in particolare per il riciclo dei metalli nobili contenuti negli accumulatori al Litio oltre a quelli dell'hardware elettronico.
    Nel caso specifico sia chiaro che l'azienda incaricata da Specialized non ripara o riporta in vita le batterie del marchio.
Articolo successivo

7 upgrade inutili, e 7 utili

Articolo precedente

Aperte le iscrizioni al Valtellina Ebike Festival 2021

Gli ultimi articoli in News