Orbea Rise

Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore

268

Shimano comunica i nuovi provvedimenti contro le modifiche di motori e centraline nel comunicato che segue.

L’arrivo sul mercato della nuova piattaforma Shimano Steps di seconda generazione introduce nuovi sistemi di rilevamento dei tentativi di modifica hardware e software non autorizzati.
Tali misure sono volte a garantire l’inviolabilità della Drive Unit e assicurare che il suo utilizzo avvenga sempre secondo le norme vigenti e le specifiche Shimano, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità del cliente finale.

Per questi motivi, le nuove unità motore DU-EP801 e DU-EP600 sono dotate di un sistema di protezione anti-modifica che rileva la presenza di sistemi di tuning sia meccanici sia software, ed in caso di rilevamento segnalerà l’attivazione della “safe mode” con una specifica indicazione di errore: E299.

Una volta attivata la “safe mode”, il motore non tornerà in funzione finché Shimano Italia non provvederà a disattivare questa modalità e a ripristinare il corretto funzionamento.

La procedura per richiedere la disattivazione della “safe mode” è la seguente:
– dovrà essere aperto un ticket di “Riparazione a pagamento” su ASDP;
– il dipartimento di Assistenza Tecnica procederà con un controllo della richiesta e l’invio del preventivo.
– in caso di accettazione, verrà inviata una email contenente la lettera di reso e la procedura da seguire per far pervenire il motore presso Shimano Italia, Strada Sempione 197, 20016, Pero (MI);

La rimozione della “safe mode” potrà essere effettuato un numero limitato di volte.
Dopodiché non sarà più possibile ripristinare il corretto funzionamento del motore e pertanto sarà necessario acquistare una nuova Drive Unit.

L’avvenuta modifica di un motore comporta la perdita di qualsiasi diritto di garanzia, anche a seguito del ricondizionamento del componente da parte di Shimano.

Shimano si schiera contro qualsiasi tipo di modifica delle e-bike e dei sistemi di trasmissione delle e-bike, ad esempio per aumentare le prestazioni o la velocità massima. L’uso di bici truccate sulle strade pubbliche può condurre non solo a problemi tecnici, ma anche a gravi conseguenze legali. I kit per truccare le bici ed effettuare altre manomissioni possono danneggiare il sistema di trasmissione e la bici stessa. Gli utenti rischiano di perdere la garanzia e di invalidare i relativi diritti. Se si verifica un incidente con una e-bike truccata, questo può tradursi in elevati risarcimenti per responsabilità civile e in un procedimento penale.

Ulteriori informazioni

Commenti

  1. torakiki.gt:

    Bè però non vedo che c'è di male a orientare la propria scelta in base alle caratteristiche che uno preferisce, cioè uno ad esempio potrebbe snobbare in marchio che fa bici con batteria fissa o altra caratteristica che non ci piace, per lo stesso motivo uno potrebbe preferire un motore settabile a piacimento, piuttosto che uno con assistenze "fisse"
    E cosa ha questo a che vedere con ciò di cui si parlava?
  2. Lollo72:

    Se Shimano prima di dichiarare vita dura agli hacker a riguardo dei suoi futuri motori risolvesse quel cavolo di rumoraccio da "sbatacchiamento" che affligge gli attuali EP8 sarebbe meglio !
    a quanto pare l'ep8 nuova versione dovrebbe sbatacchiare di meno. La "caratteristica" è diventata "difetto" piuttosto velocemente.
  3. Texano999:

    Direttamente by email dà unstlocker:
    Shimano changed security access commands, The ETube software/app since 5.0.3 version are fully protected.
    Io la interpreto che con i cambiamenti fatto con i nuovi sistemi ep801 in app questo non sono accessibili per poter essere letti e customizzati nella app di Stunlocker…spero di sbagliarmi…ma la prova l’avremo solo quando qualcuno con ep801 proverà collegamento
    Dai, fai in fretta: cambia l’ordine della Rise con la Wild, anche se ST Unlocker non serve...
Articolo successivo

Bosch presenta l’aggiornamento per il sistema intelligente

Articolo precedente

Visita a Crankbrothers

Gli ultimi articoli in Magazine