Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

322

La legge parla chiaro: le biciclette elettriche non targate possono solo avere un’assistenza motore che si disattiva al raggiungere della soglia dei 25 km/h.

Negli ultimi giorni è nata un’interessante discussione nel forum a riguardo, così cogliamo l’occasione per lanciare questo sondaggio completamente anonimo sull’effettivo uso dello sblocco motore. Vale a dire di accorgimenti tramite software o modifiche meccaniche che permettono al motore di continuare a funzionare anche oltre i 25 km/h, con la prerogativa che si pedali.

Sottolineiamo che dal nostro sistema non vengono registrati i nickname di chi vota ma, se proprio non vi fidate, potete anche fare il logout e votare da ospiti.

Usi uno sblocco motore?

Loading ... Loading ...

Se non usi uno sblocco al momento, pensi che lo farai in futuro?

View Results

Loading ... Loading ...

Grazie per la collaborazione!

 

Commenti

  1. Jack e-bike:

    L' acceleratore non asservito alla pedalata su una bici con potenza legale non è conforme alla normativa ma certo non è pericoloso. Poi ,alla fine, risponde il testa di c. rispetto a quello che compie visto che la sua bici è illegale e facilmente sanzionabile ma, senza dubbio, lo sblocco della velocità è intrinsecamente più pericoloso dell'uso del manettino.
    No ma intendiamoci non parlavo di bici sbloccate qui. Parlavo di chi va in giro con bici vendute già come illegali con acceleratore ne avevo già parlato in altri post. Alcuni nemmeno lo sanno che sono illegali. Altri come quello di oggi lo sanno benissimo e se ne infischiano delle norme, dei segnali stradali ecc. (di qui la testa di c. ) ;)
  2. si, così come è illegare l'uso di un'automobile con potenza aumentata anche se viaggio rimanendo nel limite della potenza originaria (es. con le mappature selettive o semplicemente andando piano).

    questo vale sicuramente per l'italia, magari in altri paesi, ad esempio germania o inghilterra dove le modifiche ai veicoli sono consentite dai rispettivi cds, lo sblocco potrebbe essere regolare.
  3. Stefmen:

    Però l’uso della macchina con potenza aumentata è un dato di fatto, avere la possibilità di sblocco e non attivarla tranne in aree private è un’altra cosa, feci un esempio con gli scooter che hanno la possibilità di togliere lo sblocco ed andare oltre i 50 (la quasi totalità), sarebbero tutti fuorilegge, anche per quelli che non avessero tolto il fermo, sarebbe un processo alle intenzioni, avere il chip inserito e non utilizzarlo non determina nessuna condizione pericolosa secondo me, rimane il fatto che in caso di incidente grave dovessero fare il sequestro del mezzo con lo sblocco installato anche se non attivo la vedo dura.....
    L'esempio dello scooter è in effetti molto "calzante".....la vedo dura contrastarlo con efficacia
Articolo successivo

Scott Podcast: i segreti delle batterie Ebike

Articolo precedente

Lapierre eZesty VR46 RA Limited Edition

Gli ultimi articoli in News

Nuova Whyte Kado

Whyte presenta la nuova Kado, una ebike full power con 160mm di escursione all’anteriore, 150mm al…