La legge parla chiaro: le biciclette elettriche non targate possono solo avere un’assistenza motore che si disattiva al raggiungere della soglia dei 25 km/h.
Negli ultimi giorni è nata un’interessante discussione nel forum a riguardo, così cogliamo l’occasione per lanciare questo sondaggio completamente anonimo sull’effettivo uso dello sblocco motore. Vale a dire di accorgimenti tramite software o modifiche meccaniche che permettono al motore di continuare a funzionare anche oltre i 25 km/h, con la prerogativa che si pedali.
Sottolineiamo che dal nostro sistema non vengono registrati i nickname di chi vota ma, se proprio non vi fidate, potete anche fare il logout e votare da ospiti.


Grazie per la collaborazione!
questo vale sicuramente per l'italia, magari in altri paesi, ad esempio germania o inghilterra dove le modifiche ai veicoli sono consentite dai rispettivi cds, lo sblocco potrebbe essere regolare.