Sblocco motore per andare oltre i 25km/h: un sondaggio

322

La legge parla chiaro: le biciclette elettriche non targate possono solo avere un’assistenza motore che si disattiva al raggiungere della soglia dei 25 km/h.

Negli ultimi giorni è nata un’interessante discussione nel forum a riguardo, così cogliamo l’occasione per lanciare questo sondaggio completamente anonimo sull’effettivo uso dello sblocco motore. Vale a dire di accorgimenti tramite software o modifiche meccaniche che permettono al motore di continuare a funzionare anche oltre i 25 km/h, con la prerogativa che si pedali.

Sottolineiamo che dal nostro sistema non vengono registrati i nickname di chi vota ma, se proprio non vi fidate, potete anche fare il logout e votare da ospiti.

Usi uno sblocco motore?

Loading ... Loading ...

Se non usi uno sblocco al momento, pensi che lo farai in futuro?

View Results

Loading ... Loading ...

Grazie per la collaborazione!

 

Commenti

  1. Certo che su questo forum si parla solo delle e-mtb con sblocco ma sarebbe interessante vedere quante bdc a pedalata assistita, tipo Pinarello Nitro o Specialized Turbo Creo montano lo sblocco. Non credo che per quei mezzi i 25 km/h siano sufficienti. Inoltre non capisco come mai se per le e-mtb i 25 Km/h sono sufficienti, sulle ciclabili mi superano sempre delle mtb muscolari che vanno a 30-35 km/h. Boh.
  2. capisco che voi facciate un'enorme differenza tra "accrocchio" fisico per sbloccare e la funzione virtuale tramite app
    ma il risultato è assolutamente lo stesso ai fini dell'aggiramento della normativa
    questo era il mio ragionamento.
    il fatto che alcune case consentano lo sblocco via app, lo ritengo un significativo segnale a favore dell'interpretazione circa la non leicità dell'uso e non del semplice possesso. suppongo infatti che le ditte si siano ben documentate.
    poi è chiaro che la questione è sottile e complicata. anche perchè nel settore automotive non c'è un limite alla velocità, ma alle modifiche. il che non consente paragoni.
    certamente l'accrocchio fa decadere garanzia e assistenza.
    ma se lo tengo spento la emtb rispetta in pieno la norma.
  3. mariano54:

    è quello che penso anch'io, pur rispettando l'opinione di tutti.
    Sperando di non contravvenire a qualche regola del forum, tengo comunque a precisare che l'app di cui si parla (sblocco o no) è veramente ottima e non riuscirei più a farne a meno :blush:
    una doverosa precisazione: lo sblocco della velocità è possibile tramite app solo nei modelli "anzianotti"...con le
    Stefmen:

    App con motore Bosch cx e Purion ?
    No, parlo di Specialized
Articolo successivo

Scott Podcast: i segreti delle batterie Ebike

Articolo precedente

Lapierre eZesty VR46 RA Limited Edition

Gli ultimi articoli in News