Motore di SRAM in arrivo?

45

Oggi si è corsa la prima prova delle E-Ews in Scozia e pare che il rider del team Nukeproof hanno girato su dei prototipi della Megawatt, non verniciati e con un motore sconosciuto. Nel video vlog di Kelan Grant (il video è diventato privato) si vedono dei dettagli interessanti.

Il motore non è di sicuro l’EP8 di Shimano con cui esce la Megawatt.

La sua forma è piuttosto allungata.

Non sembrano esserci comandi remoti a manubrio, né cavi. Probabilmente il comando per l’assistenza è integrato con la famiglia di prodotti wireless AXS.

Altro angolo del manubrio:

A guardare bene (ingrandite l’immagine) sembra che ci sia un cavo che parte dal deragliatore posteriore. Forse la batteria centrale va ad alimentare i componenti elettronici, al posto delle consuete batterie SRAM?

Il display si trova sul tubo orizzontale, insieme al bottone di accensione del sistema.

Cosa ne pensate?

 

Commenti

  1. sideman:

    2 pregi di Sram sono:
    - intercambiabilità destro sinistro in 2 minuti (chiedere a chi affitta bici... se non è un pregio)
    - modulabilità
    Infatti io ho invertito le leve a manubrio in 5 minuti netti.

    Aggiungerei anche
    - nuova (relativamente) procedura di spurgo molto semplificata
    - regolazione del contact point (modelli RSC) che funziona davvero e non per finta come quella di Shimano (a leggere in giro)
    - costi ragionevoli

    Comunque, i miei Code RSC ben spurgati ed accoppiati a dischi Galfer da 2 mm, frenano ben oltre le mie possibilità, anche nelle discese più lunghe che ho fatto non ho mai avuto problemi di affaticamento pur usando sempre un solo dito. Non che sia un fan di SRAM, quando cambiai l'impianto frenante originale (SRAM Guide T, oggettivamente mediocre ma pure quelli frenavano) avrei voluto i Formula Cura 4 ma allora erano impossibili da trovare, è che le storielle di questo tipo che si perpetuano all'infinito sui forum e ripetute a pappagallo da gente che magari manco li ha mai visti un po' stancano. Se domani SRAM uscisse con un sistema frenante che da un giro di pista ai rivali ... servirebbe a nulla, tanto gli SRAM non frenano!
  2. muscolare:

    Infatti io ho invertito le leve a manubrio in 5 minuti netti.


    muscolare:

    Giusto, tornando in topic un altro articolo che parla del fantomatico motore SRAM:

    https://www.bikeradar.com/features/sram-ebike-motor/

    Interssanti le considerazioni finali, soprattutto questa:

    While SRAM may have been slow to bring a motor to market, maybe it has been putting the time to good use by integrating a gearbox into it.

    {option}

    e pernacchie ai tradizionalisti duri e puri che andrebbero avanti a giurassici deragliatori per secoli! :)
    Dalla foto mi pare che siano tutti VERI BIKERS SUPER ESPERTI !!! :joy::joy::D

    (Potevi anche scegliere una foto migliore e comunque hai un po' stufato con questa tua crociata contro il cambio ! Invece di continuare a scrivere caxxate prenditi il fantastico Rholoff !!! Così lo provi bene e ti accorgi che i vantaggi sono ben pochi rispetto agli svantaggi che ci sono ;)).
Articolo successivo

Canyon Spectral ON CF: 900Wh ad un prezzo abbordabile

Articolo precedente

Thok Tribe 2022 a Molveno: il video

Gli ultimi articoli in News