A fine maggio sono stato al raduno di Thok Ebikes in quel di Molveno, in Trentino, nel comprensorio del Dolomiti Paganella Bike. Prima di pubblicare l’articolo dedicato, con approfondimenti anche sulle bici, ecco cosa è successo durante il weekend.
La nostra app gratuita Training Camp (Android, iOS) è stata aggiornata e presenta due importanti novità.…
Nel mondo della mountain bike, l’avventura può assumere forme inaspettate, combinando la forza della natura con…
Olympia presenta un’edizione speciale della Karbo (qui il nostro test) limitata a 130 esemplari. Il numero…
Mi piace tremendamente il nostro lago di Garda in questo periodo dove i colori dell’autunno stanno…
Specialized aggiorna la Kenevo SL con il motore che abbiamo provato sulla Levo SL. Purtroppo questa…
In salita tecnica contano più il bilanciamento delle geometrie piuttosto che il diametro di ruota montata, sempre che stiamo parlando di configurazioni native. Gli esperimenti si possono fare, ma non li ritengo valutabili se non da colui che li effettua, con la consapevolezza che potrebbe migliore alcuni aspetti e peggiorarne altri.
A Molveno ho utilizzato il primo giorno la Thok TK01 R che si vede nel video, invece il terzo giorno avevo una Ducati TK01 RR che ho portato in bike park entrambe native mullet. Al posteriore montano una 27.5 da 2.6” (mi pare) sicuramente non una plus (2.8") per cui non è possibile installare una 29" al posteriore. Comunque questo telaio nasce mullet ed è studiato per dare il massimo in questa configurazione.
Per la questione mullet o 29 sarebbe bello un confronto fatto da tester "indipendenti" , delle opinioni rilasciate dai propietari che hanno apportato le modifiche c'è poco da fidarsi , difficilmente ti diranno che hanno fatto una cavolata e tenderanno sempre a giustificare la scelta ( non mi fido io stesso delle mie sensazioni ! ) ; il problema è che sono poche le aziende che propongono il medesimo modello di e-mtb nelle due versioni , spesso si può solo sperimentare .