Obbligo di luci per tutte le ebike in Svizzera dal 1° aprile 2022, anche quelle con limitatore ai 25 km/h. Le luci non dovranno necessariamente essere fisse sulla bici, vanno quindi bene quelle che si possono mettere e togliere. Dovrà essere presente una luce bianca all’anteriore e una rossa al posteriore.
La novità vera e propria sta nel fatto che le luci dovranno essere presenti e accese anche di giorno, come d’altronde è il caso dei veicoli a motore nella Confederazione.
Qui trovate l’ordinanza completa.
Una misura necessaria? Sicuramente sulle strade aperte al traffico, visto che ormai in Svizzera gli automobilisti sono abituati a vedere tutti i veicoli a motore con le luci, anche di giorno. Sui sentieri è tutto un altro discorso, anche se l’ordinanza non fa una distinzione specifica. Ovviamente, se si fanno dei trasferimenti su strade pubbliche, le luci dovranno venire portate con sé comunque, quindi poco cambia se non il fatto che saranno spente quando si gira nei boschi.
https://fb.watch/aywM4BDAkD/
Bisognerà comunque fare qualche precisazione su posizionamento ed intensità delle luci (oltre alla forma per le posteriori) , in commercio ci sono dispositivi che emettono pochissimi lumen ed altri che superano i 5000 , nel primo caso rischi di non essere visto e nel secondo di abbagliare chi procede in senso opposto . In Germania mi pare ci siano delle normative sulle luci ( omologazione StVZO ) che regolino l'intensità luminosa .
Anche al posizionamento bisognerebbe porre attenzione , ricordo di un ciclista in bdc che aveva una luce posteriore sottosella la quale veniva oscurata dall'abbigliamento invernale indossato .