La Svizzera introduce l’obbligo di luci diurne per le Ebike

62

Obbligo di luci per tutte le ebike in Svizzera dal 1° aprile 2022, anche quelle con limitatore ai 25 km/h. Le luci non dovranno necessariamente essere fisse sulla bici, vanno quindi bene quelle che si possono mettere e togliere. Dovrà essere presente una luce bianca all’anteriore e una rossa al posteriore.

La novità vera e propria sta nel fatto che le luci dovranno essere presenti e accese anche di giorno, come d’altronde è il caso dei veicoli a motore nella Confederazione.

Qui trovate l’ordinanza completa.

Una misura necessaria? Sicuramente sulle strade aperte al traffico, visto che ormai in Svizzera gli automobilisti sono abituati a vedere tutti i veicoli a motore con le luci, anche di giorno. Sui sentieri è tutto un altro discorso, anche se l’ordinanza non fa una distinzione specifica. Ovviamente, se si fanno dei trasferimenti su strade pubbliche, le luci dovranno venire portate con sé comunque, quindi poco cambia se non il fatto che saranno spente quando si gira nei boschi.

 

Commenti

  1. Va bene che noi E-Biker,siamo tutti sfaticati,ciccioni e senza allenamento!
    Ma un po'di fiato per gridare "attenzione" penso l'abbiamo e forse si sente più del campanello che reputo inutile.
  2. kilowatt:

    Ce l'ho anche io. Poco ingombro e suona benino. Solo la levetta/batacchio è un poco delicata bisogna fare attenzione
    Sì sì, come detto fa il suo ma non è di sicuro la sirena di un rimorchiatore in traino….
    Cmqe lo si sente, gli unici refrattari sono i gruppi di comari stesi a ventaglio sui sentieri per i quali servirebbe il napalm per smuoverli!
Articolo successivo

Il tagliando della Ebike

Articolo precedente

All Around eMTB: 4 giorni su e giù per i monti della Val d’Aosta

Gli ultimi articoli in News

Nuova BH iLynx+

BH presenta la nuova iLynx+ con motore Shimano EP801 e batteria da 540Wh, ampliabile a 720Wh…