Il rivestimento Fox Kashima serve a qualcosa?

64

Il rivestimento Kashima delle sospensioni Fox serve a qualcosa, oltre all’estetica? Andiamo a vedere nel dettaglio come è fatto e perché Fox dice che scorra meglio di uno stelo classico.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. alexnotari65:

    A prescindere da che olio si usi, io poi passo con un pannetto e asciugo tutto dopo aver oliato e pompato qualche volta. Anche ammo e reggisella.
    Brâo...solo la catena me la tirerebbe sulla schiena il mecca quando la vede...a bagno d olio..in ducati dovevano prendermi :D :D :D :D il resto togli l eccesso zio cannone dai.Brakky
  2. muscolare:

    Presa al Brico eh? Mica alla "Boutique del lubrificante" :) Non ricordo se era in offerta.
    No no insisto...figa o era 15 cc(la bomboletta x i puffi)o era grattata...le comperavo x lubrificare gli steli del K dal mecca...vladoil mi ricordo ancora,voleva 12 euro 10 anni fä,,strisciavo in officina fino a quando scendeva a 10 allora mi rialzavo sorridente e andavo via con la mia bomboletta tipo quelle di chi pittura sui muri....ero bastardo da giovane ma nn avrei mai potuto fare il writer(comemminchiasiscrive? o_O )costan troppo le bombolette...al max il madonnaro,solo in bianco/nero xche ho un amico bidello e mi ciula i gessetti agrattis...ma mi vergogno a chiederglieli coloratio_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_O.Brakky
  3. muscolare:

    Ma infatti sono più che altro seghe mentali. RS per esempio non prevede di mettere nulla sugli steli una volta fatto il service alla forcella. E' che a noi piace spippolare.
    d'altronde anche spippolando lo metti per poi toglierlo!!
Articolo successivo

Nuova Focus VAM² SL

Articolo precedente

Cycplus AS2 Pro Max, la mini pompa elettrica

Gli ultimi articoli in Tech Corner