[First ride] La nuova Canyon Torque:ON

76

Canyon presenta una bici elettrica pensata per chi ama il gravity: la Torque:ON. Il nostro redattore spagnolo Hector Saura ha avuto modo di provarla sui trail asciutti di Barcellona. Inutile dire che siamo tutti un po’ invidiosi delle condizioni invernali in cui lui può girare. Cliccate su CC per i sottotitoli in italiano!

YouTube video

 

 

Caratteristiche

  • Telaio in alluminio
  • Ruote da 27.5″
  • Escursione: 180mm ant. / 175mm post.
  • Motore Shimano EP8 con 85Nm
  • Batteria da 504Wh
  • Batteria integrata ma estraibile
  • Taglie: S, M, L, XL
  • Peso: 23,81kg

Geometria

Montaggi e prezzi

Per non appesantire troppo la bici, Canyon ha optato per una batteria da “soli” 504WH. Propone però un prezzo speciale per la Torque con batteria di scorta:

Alcuni dettagli

Se il video non vi basta, ecco i dettagli della bici in foto.

Canyon.com

Commenti

  1. Northman57:

    Ma scusate, se capisco bene l'opzione "Dual Battery" della Torque non è altro che una seconda batteria tubolare da 504w venduta insieme alla bicicletta e da portare nello zaino? Non si tratta di un extender insomma.

    E' comunque una bella mossa offrire l'opzione, si dovrebbe risparmiare qualcosa se presa extra... mi chiedo come mai altre case non ci abbiano pensato in termini di marketing? Venderebbero batterie come pane!
    Immagino , per l'utilizzo a cui è destinata la Torque (enduro, park) che la seconda batteria più che da portare nello zaino si possa lasciare in qualche luogo base (auto per esempio) ed utilizzare quando la prima è scarica in una sorta di staffetta. Certo che a 500 € non è propio svenduta ! sarà comunque più "economica" che acquistarla aftermarket.
  2. alexnotari65:

    Beh, non è stata fatta proprio per le salite, è una Enduro piuttosto cattiva, per cui le geometrie sono fatte per scendere forte, non per fare salite tecniche. Poi se uno è bravo riesce lo stesso, ma facendo più fatica che con altre Emtb.
    Infatti immaginavo.... belli i bike park ma poi capita di fare anche altro
  3. Quello che veramente non capisco è perché Canyon non abbia progettato il tubo obliquo che alloggia la batteria, di dimensioni adeguate per ospitare il nuovo formato di batterie BT-E8035L da 504 WH e BT-E8036 da 630 WH. Canyon avrebbe così avuto diverse opzioni da offrire al cliente in fase di acquisto della ebike, esempio decidere di montare quella da 504 come primo equipaggiamento e fornire quella da 630 in opzione. Invece con questa scelta di impiegare la batteria da 504 WH vecchio formato BT- E8035 su una nuova Ebike rischia di mettere sul mercato una ebike nata già vecchia. Tanto per stare su una bici di altra marca ma di pari utilizzo, la Specialized Kenevo Comp (bici tra l’altro in vendita da ottobre 2019, quindi non nuovissima) monta di serie la batteria da 500WH, però l’utente può acquistare aftermarket la batteria più grande da 700 WH (ad u un prezzo ancora molto elevato bisogna ammetterlo, sopra le 1.100 euro, però queste sono scelte commerciali che non voglio discutere) in quanto il telaio è identico a quello della kenevo expert che monta di serie la batteria da 700WH.
Articolo successivo

Canyon aggiorna le sue ebike con lo Shimano EP8 e batterie più grandi

Articolo precedente

Quali tipi di grasso e frenafiletto applicare sulla bici (e dove)

Gli ultimi articoli in Test