[Test] Orbea Rise: il meglio dei due mondi?

112

L’Orbea Rise è una ebike leggera dal peso di 18.1 kg ed un motore Shimano EP8 con batteria da 360WH. È il perfetto incrocio fra il mondo tradizionale e quello elettrico? заказать именную дебетовую карту онлайн

Scopritelo nel video!

YouTube video

 

La bici in test

YouTube video

 

 

Commenti

  1. GIUIO10:

    Ok, ok, tutto chiaro, la Rise ha già dato, le Haybike Flyon pure.

    Parlaci di quella che stai provando ora, perchè a me della Rise downcountry +20mm da 18Kg interessa poco, questo peso lo vorrei su una vera enduro... :cool:
    Dietro compenso potrei appostarmi fuori dalla sede munito di macchina fotografica e aspettare il diretur che va a testare il segretissimo mezzo.
    Magari in turbo riesco anche a seguirlo un po' :D
  2. Magic:

    la m10 la porti a casa a poco più di 6000€
    la m20 a 1000€ in meno...
    se dai i numeri dalli corretti almeno, altrimenti fai disinformazione.. i prezzi che ho messo io sono street price, listino meno 15-20%, che è lo sconto che si riesce a spuntare, sempre che comincino a produrne in quantità.... perchè il problema è trovarle, ad oggi..
    Ecco i numeri è meglio darli corretti
    Questi i prezzi Rise pubblicati sul sito
    Rise M-LTD: 9.999€
    Rise M-Team: 9.299€
    Rise M10: 7.999€
    Rise M20: 6.299€
    Gli sconto del 15/20% o anche più li fanno vari venditori su Specy, Giant full power ecc... come su Levo SL (facevano visto che col covid dipende). E poì dipende dal sivende, dalla zona ecc. Per dire che il posizionamento si fa sul prezzo di listino e la Rise (come altre) è nella fascia alta. Le considerazioni su prezzo, montaggi e peso (la M20 non pesa 18 kg, ora non ricordo se era sui 20), sono state ampiamente fatte anche da chi l'apprezza e l'ha presa, qui: https://www.ebike-mag.com/forum/t/nuova-orbea-rise-poca-e-ma-tanta-bike.12737/
    Corretta informazione: questo è ciò che mi interessa di più
  3. stebrusca:

    Ciao, bisogna ragionare, in questi casi, con la testa degli altri. Io ho fatto la scelta opposta alla tua...ho deciso di tenere una mtb sola (e la bdc) e quindi ho cercato, il più possibile, di ritrovarmi con "una via di mezzo" e la Rise non è perfetta, di più.
    Le motivazioni che ognuno di noi ha ci portano su strade diverse, a volte parallele ed a volte tangenti. Per questo io non vado a leggere ciò che non mi interessa. Oltretutto leggo sempre più spesso (e sul web ancor di più) di gente che scrive senza neanche provare ( e credetemi che la Rise nello specifico l'hanno provata in pochi. Io in brianza non ne ho ancora incrociata una da Dicembre) e questo mi rammarica molto...non lo capisco. Ma come per altri casi me ne faccio una ragione. A dir il vero potrei anche evitar di, continuamente, ribattere ma che ve devo di.....come altri mi piace scrivere.... :)
    Io non sto dicendo che sia una cattiva bici o altro dico solo che per me non è questa rivoluzione. Hanno preso una bici da 20kg,tolto 2kg di batteria e segato l'ep8.se vai con la mondraker da 20kg e la stessa cosa. Io come penso molti qui dentro non interessa niente di fare 20.000 metri di dislivello per 500km e tornare a casa con 80% di batteria,fortunatamente,non devo dimostrare niente a nessuno,i miei tempi da atleta(ho avuto anch'io un incidente) sono finiti e vivere di rimpianti non serve a nulla! Poi tu dici che a chi non interessa di non leggere.... E all'ora cosa fate? I post x 4 persone che hanno questa bici?per vedere chi consuma meno?
    Un'altra cosa x il direttore, senza offesa ma io sono abituato a dire quel che penso,non e da molto che vi leggo ma mi sembra di avere capito una cosa,tu esalti tutte le bici che ti danno a gratis,invece un tester dovrebbe essere il più possibile imparziale...
Articolo successivo

Il ritorno della Rock Shox Domain

Articolo precedente

Schurter diventa ambassador Bosch

Gli ultimi articoli in Test