Spesso gli ebiker vogliono aumentare l’escursione della propria ebike comprando un forcellone che, di fatto, va a stravolgere le geometrie e l’anima della bici originale. Vediamo fino a che punto è lecito spingersi e se vale veramente la pena aggiungere centimetri di escursione.
L’idea che su una ebike si possa mettere quanta più escursione possibile è sbagliata, perché non considera lo stravolgimento delle geometrie, cosa che va a cambiare il riding sia in salita che in discesa.
Uno potrebbe dire “tanto in salita ho il motore”. Vero, ma una forcella con 2,3 o 4 cm in più di escursione va ad aprire l’angolo sterzo, arretra la posizione in sella e alza il baricentro, quindi non solo la bici si impenna come un chopper in salita, ma in discesa diventa molto più difficile da guidare.
Inoltre prendiamo una Ebike da all mountain, con 140mm di escursione anteriore e posteriore. È un mezzo pensato per brillare anche sulle salite tecniche. Se ci mettiamo un forcellone, ci andiamo a giocare questo aspetto. Non solo, la bici diventerà meno agile sullo stretto in discesa, oltre a richiedere una posizione del busto molto diversa per ovviare allo sterzo più aperto.
Nel video spiego come e soprattutto di quanto aumentare l’escursione delle sospensioni su una ebike, senza fare disastri e spendere soldi inutilmente. Fatemi sapere i vostri pareri!
In collaborazione con Bike Lab Torino.
Sulla taratura delle sospensioni c'è da rilevare che in molti le tengono più morbide, e forse per questo si cerca sempre più escursione! Mi ero fatto settare la Kenevo da un pro dell'enduro , risultato mi pareva di girare con una hardtail ! se avessi sfruttato il mezzo come si deve sarebbe stato un assetto ottimo , ma da mediocre pedalatore preferisco un comportamento più "morbido" e qualche cm in più , che mi "mangio" subito , non lo disdegno .
Non ci si deve dimenticare che alla fine dei conti stiam parlando di roba principalmente ludica e quindi non sempre utile o esattamente fine a se stessa.
Il più delle volte ci si mette di mezzo la soddisfazione del proprio ego .
Quindi anche se non si è un manico del dh uno si toglie la soddisfazione di avere l’escursione massima anche se non gli serve ad un beneamato……. Xché più lungo e’ meglio!
Ma forse con un paio di cm in meno potrebbe anche trovarne giovamento la conduzione della bike!!