Fox presenta le sospensioni elettroniche Live Valve per Ebikes

26

Un anno dopo il lancio delle sospensioni elettroniche Live Valve (qui i dettagli e il nostro test), Fox presenta l’E-Live Valve, una versione integrata nelle bici elettriche che usano il motore Bosch Performance Line CX con il display Kiox.

L’integrazione con il sistema Bosch permette al Live Valve di usare una quantità minima di corrente presa dalla batteria principale della bici, eliminando la necessità di una batteria apposita. Il sistema Live Valve può venire impostato attraverso il display Kiox oppure attraverso smartphone e l’app Live Valve, disponibile per iPhone e Android.

Attraverso il sensore del controller il Live Valve sa se ci si trova in discesa, salita o piano. Un algoritmo analizza i dati 1000 volte al secondo e decide se aprire o chiudere l’idraulica. Questo infatti fa il Live Valve: aprire o chiudere le sospensioni a seconda del terreno, avendo come scopo quello di migliorare l’efficienza in pedalata disperdendo meno energie possibili. In pratica ci sono due posizioni sia per forcella che per ammortizzatore: aperta e chiusa, dove per chiusa si intende un livello di lock out che viene deciso dal produttore del telaio.

A seconda della pendenza cambiano i tempi di reazione: veloce in salita, medio in piano e più lento in discesa, questo perché in discesa non si ha bisogno di efficienza in pedalata.

L’E-Live Valve sarà disponibile sui primi montaggi di alcuni marchi di bici, a partire da primavera 2020.E-Live Valve will be available as OEM equipment from select e-bike manufacturers starting in Spring 2020.

www.ridefox.com

Commenti

  1. marco:

    scrivi tanto per rompere i c......i o siete gli unici due che non hanno capito un test con migliaia di visite e commenti di gente che l'ha letto prima di scrivere? :innocent::innocent::innocent::innocent:
    Se invece di incavolarti rileggessi bene quel che hai scritto, scopriresti che i dubbi non li hanno solo in due. Io comunque mi occupo dei miei e ho argomentato e tu avresti potuto rispondere spiegando invece di dare risposte secche stile "so tutto io...". Resta il fatto (per chiudere l'Ot), che non si capisce se è una sospensione semiattiva o un "blocca/sblocca" e a me interessava. Amen. Ps. quando hai tempo leggi come funzionano le sospensioni semiattive e le attive piuttosto che altri sistemi elettronici nelle moto per esempio, così la prox volta che provi una bici ci arrivi più preparato. :p
  2. marco:

    non hai ancora risposto se hai letto il test. Lì c'è scritto ogni cosa (terza volta che lo scrivo). E sì, sono seccato con chi non si prende neanche la briga di leggere ma commenta lo stesso.
    Marco eccome se l'ho letto come ho letto sul sito fox e altre notizie in merito. Ti ho già scritto che per come l'ho capito sono semiattive. Ma nell'articolo parli di un apri chiudi e di 2 posizioni che non mi torna. Rileggi i miei post indietro se ti va. Se no amen, l'hai scritto tu l'articolo non io.
  3. kilowatt:

    Marco eccome se l'ho letto come ho letto sul sito fox e altre notizie in merito. Ti ho già scritto che per come l'ho capito sono semiattive. Ma nell'articolo parli di un apri chiudi e di 2 posizioni che non mi torna. Rileggi i miei post indietro se ti va. Se no amen, l'hai scritto tu l'articolo non io.
    Attraverso il sensore del controller il Live Valve sa se ci si trova in discesa, salita o piano. Un algoritmo analizza i dati 1000 volte al secondo e decide se aprire o chiudere l’idraulica. Questo infatti fa il Live Valve: aprire o chiudere le sospensioni a seconda del terreno, avendo come scopo quello di migliorare l’efficienza in pedalata disperdendo meno energie possibili. In pratica ci sono due posizioni sia per forcella che per ammortizzatore: aperta e chiusa, dove per chiusa si intende un livello di lock out che viene deciso dal produttore del telaio.
Articolo successivo

Nuovo motore Polini E-P3 MX

Articolo precedente

Il nuovo casco Bell Super Air R con mentoniera staccabile

Gli ultimi articoli in News

Nuova BH iLynx+

BH presenta la nuova iLynx+ con motore Shimano EP801 e batteria da 540Wh, ampliabile a 720Wh…