Come scegliere il portabici

50

La scelta del portabici è fondamentale per evitare di danneggiare l’auto e le bici stesse. Ecco le soluzioni migliori e tutte le accortezze per essere a norma con il codice della strada e con le assicurazioni in caso di incidente.

Intro | Portabici sul tetto dell’auto | I vantaggi del trasporto sul retro dell’auto | Portabici da portellone | Carichi sporgenti | Portabici da gancio traino | Portabici per ebike.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. Bartbike:

    Ottimo video come sempre c è una piccola infetta a: nel trasportare le bici con il portabici gancio traino NON si deve posizionare il cartello carico sporgente, non utile e che potrebbe ingenerare confusione
    Non ho capito quello che vuoi dire. Nel video dice che non è obbligatorio per legge giusto ?
  2. albertoalp:

    Però non è stato toccato un altro punto fondamentale: in caso di bici con telaio in carbonio come evitare di danneggiare il telaio? Una stretta troppo potente dei morsetti o altro potrebbe causarne infatti la rottura.
    anche io sono 4 anni che uso morsetti e carbonio ma frapponendoci questo "protector"; mai avuto problemi.

    https://amzn.to/3EedpOn

    Però ritengo che le clamp siano nate per i telai a sezione tonda e che sui quelli moderni delle ebike non stringano abbastanza; infatti il prossimo acquisto sarà un portabici con quelli a cinghia (Epos) che comunque si mangiano troppo in fretta (io ne cambio minimo una volta all'anno ma dovrei farlo anche prima)
  3. kilowatt:

    A quanto ho capito (anche da interventi di esperti su questo forum) non essendoci una normativa specifica sui portabici da gancio traino, la cosa migliore per mettersi al riparo da multe è: duplicato targa da richiedere alla MTC e cartello carichi sporgenti. Oltre ovviamente ad aver fatto mettere il gancio nell'assicurazione... E a non usare portabici del caz... o roba che porta 45kg con su 2 bici da 55 oppure non fare modifiche alla c... di cane al portabici: tipo extension fai-da-te. Per sporgenze e sagoma il Codice della Strada è chiaro, basta leggerlo
    Mi risulta della targa non serva il duplicato, basta munirsi di porta targa staccabile, e riportarlo sul porta bici quando lo si usa, mentre non va bene la targa con la sigla R…. Anche se me compreso utilizzo una targa in plastica gialla con adesivi, cosa che tra l’atro vedo nel 99% dei casi…
Articolo successivo

All Around Emtb: 10% di sconto

Articolo precedente

Mabica Ebike: 100% made in Italy

Gli ultimi articoli in Tech Corner