Unno Boös

Unno presenta la Boös

148

Unno, marchio di Barcellona che produce i propri telai in carbonio in casa, entra nel mercato delle ebike con la Boös. Motorizzata Bosch, con batteria da 750Wh, in taglia S2 dovrebbe pesare 22.6kg.

Unno Boös

Dettagli Unno Boös

Telaio completamente in carbonio
Escursione posteriore: 160mm
Ammortizzatore: Fox Float Factory X2 air shock
Batteria: 750Wh
Motore: Bosch Performance CX Gen4

Unno Boös

Display KIOX 300 integrato
Cuscinetti EnduroMAX
Perno posteriore: Boost 148, 12mm
Montaggio pinza freno: Post Mount
Disco freno posteriore: 203mm
Escursione anteriore: 170mm
Massima larghezza gomma posteriore: 2.6”
Escursione anteriore consigliata: 170mm

Unno Boös

Formato ruote: MX (mullet)
Misura ammortizzatore: 230x65mm
Zuning ammortizzatore: Custom
Diametro reggisella: 31.6mm
Massima inserzione reggisella: 230/245/275mm
Serie sterzo: IS52 – ACROS Aix540
Guidacatena integato
Protezione motore

Unno Boös

Prezzo: 9.995€ con le specifiche che trovate qui sotto

I tempi di consegna previsti sono di 3-4 settimane. Al momento è disponibile solo la taglia S2.

Geometrie

Geometry Unno Boös

Unno Bikes

Commenti

  1. MISTER HYDE:

    Evviva l'umiltà ! ;) Ma ti sei iscritto il mese scorso al forum perché sapevi che usciva questa bici e dovevi difenderla a tutti i costi ? Ma il progettista è tuo cuggino che ti senti così offeso? :laughing:

    Intanto quoto @torakiki.gt che nessuno ha detto sia una merda, ma se permetti un po' di esperienza per scegliere una soluzione piuttosto che un'altra, dopo tanti anni di MTB, l'abbiamo maturata forse...

    Quindi visto anche che sei appena arrivato nel forum, consiglio toni un po' più umili appunto... e magari anche una camomilla. :)
    Magari sarà uno dei fortunati che l'ha acquistata e deve difendere il suo acquisto o_O
    Anch'io comunque resto dubbioso su certe soluzioni adottate ma non ho il titolo per giudicare la loro bontà, resta il fatto che almeno il giudizio estetico è del tutto personale e insindacabile.
  2. enzo1:

    Non lo so, mai provate.....da un paio d'anni ho una ohlins m2 a molla dopo aver usato per 15 anni Fox 36 factory passate anche sotto le mani di sapienti sospensionisti per migliorare alcuni aspetti.....trovo che una buona forca a molla come la ohlins sarebbe meglio per il 90% dei bikers: molto più confortevole, più efficace nell'assorbimento delle asperità del terreno, più user friendly nelle regolazioni.....ma il mercato dice che se non hai la fox 38 con gli steli 38 di diametro e il rivestimento color oro non sei figo......e non mi pare che la 38 factory te la regalino (1.400/1.500 euro).....
    Su questo mi trovi invece d'accordo perché anche a me piacciono le forcelle a molla e il kashima non lo vorrei neppure se me lo regalano ! :grinning: Ma siamo O.T.
Articolo successivo

Come aumentare l’autonomia della Ebike con la giusta marcia

Articolo precedente

Training Camp 2.0: Live Tracking, tracce GPS e milioni di km pedalati

Gli ultimi articoli in News