fazua porsche

Porsche acquista una partecipazione di Fazua

48

Dopo aver comprato Greyp nel 2021, Porsche continua lo shopping nel segmento delle bici elettriche acquistando il 20% delle quote societarie della bavarese Fazua, produttrice di motori e batterie, con l’opzione di poter acquistarne altre in futuro fino a giungere al 100%.

Non solo, il marchio di Stoccarda sta pianificando una joint venture con Ponoon, una delle aziende che fanno parte del gruppo Pon (Santa Cruz, Cannondale, Cervelo, Focus), specializzata in soluzioni di mobilità ed energie rinnovabili.

Dietro queste mosse c’è l’idea di produrre e distribuire delle proprie bici elettriche marchiate Porsche.

Fonte: Porsche.com

 

Commenti

  1. L'emergenza energetica (ma qui andiamo ot) a mio parere va affrontata subito con interventi fattibili a breve e decisioni da prendere adesso che incideranno sul medio e lungo. Perché siamo già in ritardo di decenni e se chiudono il gas (il grosso della nostra energia elettrica) siamo nei casini. Adesso. Subito: sfruttare gli immensi giacimenti di metano dei nostri mari. Tempi brevi (leggo 2/3 anni). Varare piani seri per fare a breve/medio grandi parchi eolici magari in mare e spingere il fotovoltaico ovunque possibile. Ovviamente con criterio per bon deturpare il paesaggio. E questi qualcosa fanno: una parte. Subito: decidere e varare centrali nucleari moderne (medio/lungo) a fissione e quando sarà possibile a fusione (lungo). Mio parere
  2. Una petizione ...a tutti gli iscritti....mettiamoci all'opera!!!! Si pedala, in casa, azionando una dinamo in modo da non sprecare inutilmente le Nostre energie!!
    Diamo una mano al pianeta...pedalando e producendo energia che altrimenti andrebbe sprecata.
    Ps:occorre utilizzare una bici senza assistenza :joy:
Articolo successivo

Muc-Off Drivetrain Tool: lubrificare la catena delle ebike senza problemi

Articolo precedente

Canyon Neuron:ON 2022

Gli ultimi articoli in News