Nuova Trek E-caliber

36

Trek presenta una bici elettrica da cross country, la E-caliber. Con soli 15.77 kg dichiarati per il modello di punta, motore Fazua con batteria da 250W e un telaio completamente in carbonio, la E-caliber è pensata per andare come missili sfruttando i 60mm di escursione posteriore abbinati ai 120mm della forcella.

Il sistema di sospensione Isostrut è lo stesso del modello classico usato anche nelle gare di coppa del mondo di XC. Si tratta di un ammortizzatore ad aria integrato nel telaio, creato in collaborazione con gli ingegneri di casa Fox, dotato di lockout completo tramite remoto a manubrio.

È racchiuso in un montante strutturale, integrato appunto nel telaio, appositamente progettato per prevenire quelli erano i difetti delle attuali biammortizzate, infatti esso è in grado di eliminare movimenti di torsione, flessione e deflessione dell’ammortizzazione nel momento in cui è in funzione.

Motore e batteria

La Trek E-caliber si affida a Fazua, con il suo sistema di motore/batteria estraibili e tre livelli di assistenza configurabili tramite app.

Il peso del sistema motore/batteria è di 2.75 kg.

Pesi

Geometria

Rispetto al modello classico, il reach è più lungo e l’angolo sterzo più aperto.

Prezzi

E-Caliber 9.6: 6.799€
E-Caliber 9.8 GX: 8.399€
E-Caliber 9.8 XT: 8.399€
E-Caliber 9.9 XTR: 11.999€
E-Caliber 9.9 XX1 AXS: 12.999€

Montaggi sul sito Trek.

 

 

Commenti

  1. fix62:

    Mi spiegate perchè la E-caliber ha ricevuto tante critiche, mentre nel suo 3d, la Orbea Rise viene incensata in modo sperticato? Non hanno simile filosofia? ( magari è giusto così, è una tipologia di bici che conosco poco........:cool:)
    a me sembra che questa sia un filino più orientata alla ricerca della leggerezza a scapito di un uso allround, mentre la rise appare più adatta ad affrontare qualunque percorso ed a garantire una discreta autonomia/coppia
  2. Non va però dimenticato che il sistema Fazua concede la possibilità di essere rimosso completamente, togliendo 4 kg di motore e batteria , per poi utilizzare la bici come muscolare pura...il suo plus soprattutto su una bici del genere è questo...
  3. Lollo72:

    ... ma chi spenderebbe 12e passa mila Euro per trovarsi poi una mtb da XC non assistita da 13 Kg ! ...
    In effetti io credo che preferirei spenderli per QUESTA, e mi avanzano pure due sacchi per andarci in giro. Credo si sia un filo perso il senso della misura.
Articolo successivo

Nuova bici per giri epici: Orbea Rise

Articolo precedente

[Test] Orbea Rise contro Specialized Levo SL

Gli ultimi articoli in News