Luci Ravemen

Luci Ravemen: per la città e i sentieri

11

Quando le giornate si fanno brevi è fondamentale avere delle luci per farsi vedere nel traffico e per vederci bene quando si è nel bosco. Personalmente uso le luci quasi ogni giorno sul percorso casa-lavoro per ridurre al minimo le probabilità che qualche automobilista distratto (dal telefono) mi arroti. Con le classiche luci anteriori da mountain bike però ho spesso il problema che non sono legali per il codice della strada perché non hanno la funzione anabbagliante. La Ravemen PR2000 oggetto del test ha una modalità adatta a girare sulle strade aperte al traffico, oltre ad essere sufficientemente potente per poter percorrere sentieri nel bosco.

Nel kit di luci di un ciclista non può mancare la luce posteriore, forse ancora più importante di quella anteriore quando si gira per strada.

Ravemen PR2000.
Ravemen TR250.
10% di sconto con il codice: RAVEMEN10

Durata indicativa della batteria della PR2000

Commenti

  1. Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un faro ant+post ma è una giungla fra prezzi e prodotti. Non ci può essere una differenza così abissale di prezzo fra le "cinesate" e prodotti piu' blasonati, un motivo ci sarà ....
  2. DARKHORSE:

    La mia Rehkittz ha 3 livelli di luminosità... quindi anche anabbagliante.... oltre anche al lampeggiante che seppur fastidioso per chi è di fronte, di giorno ti fa notare bene, per evitare mancanze di precedenza...
    Inoltre ha in dotazione il led rosso posteriore...
    Io, per poco più di 20 euro, ne sono molto soddisfatto.
    Ho solo dubbi sulla sua sua longevità ma finché dura è imbattibile...
    La questione di abbagliante/anabbagliante non è dovuta solo dall'intensità della luce ma dalla direzione del fascio luminoso . Personalmente ho una lampada in cui tramite app. si può impstare l'intensità da 100 a 5.000 Lumen , ma sulla confezione era riportato non adatta per la circolazione urbana ( o una frase simile , era in tedesco e riferita a quel mercato ) .
    L'affermazione "imbattibile" presumo sia riferita al rapporto prezzo/prestazioni non al fatto che non ci sia nulla di meglio ?
  3. Lollo72:

    La questione di abbagliante/anabbagliante non è dovuta solo dall'intensità della luce ma dalla direzione del fascio luminoso . Personalmente ho una lampada in cui tramite app. si può impstare l'intensità da 100 a 5.000 Lumen , ma sulla confezione era riportato non adatta per la circolazione urbana ( o una frase simile , era in tedesco e riferita a quel mercato ) .
    L'affermazione "imbattibile" presumo sia riferita al rapporto prezzo/prestazioni non al fatto che non ci sia nulla di meglio ?
    Ovviamente intendevo imbattibile per 20 euro... non certo in senso assoluto
Articolo successivo

[First ride] Nuova Orbea Wild con Bosch Gen 5

Articolo precedente

Vala: ma a cosa stava pensando Santa Cruz?

Gli ultimi articoli in Test