Sbloccare il motore di una ebike perché questo dia assistenza anche oltre i canonici 25 km/h stabiliti per legge è molto diffuso, ma comporta dei seri rischi sia per la durata del motore che a livello legale.
In collaborazione con Bike Lab.
La catena di una bici elettrica non gira all’indietro quando si muovono all’indietro le pedivelle, rendendo…
Quali sono gli errori da evitare quando si spendono tanti soldi per acquistare una bici nuova?…
Quanto possiamo tenere il nostro casco essendo sicuri che protegga la nostra testa? Abbiamo parlato con…
La catena della bicicletta va lubrificata periodicamente, ma come facciamo a capire quanto spesso compiere l’operazione?…
Lavare la ebike con l’idropulitrice è un sacrilegio per tanti biker perché, se usata male, si…
un ciclomotore è già un mezzo registrato e omologato e se lo trucchi non ne cambi la destinazione, ciclomotore rimane
una e.bike è un mezzo non registrato e se fai la modifica cambia completamente la destinazione e diventa ciclomotore con tutte le differenze legali che oramai sappiamo a memoria...
E' come se tu prendi una bicicletta e gli metti sopra il motore di un cinquantino...pretendendo di andarci a giro così...
Stante il limite dei 25 kmh,se su viaggia in un ambiente "consono" non è certo un pericolo.
Lo è invece se si gira come un def... in pista ciclabile soprattutto se su marciapiede ( assurda e pericolosa,figlia di decisioni urbanistiche miopi) oppure contromano o non osservando la segnaletica(e qui accomuno anche tutti gli altri utilizzatori della strada)
Oppure di sera senza luci adeguate....
Per velocità superiori idem,si possono fare anche con le proprie gambette, e si può essere pericolosi o meno,sempre a causa del "contesto" in cui si viaggia e del modo in cui lo si fa...