Sblocco motore

Lo sblocco del motore di una ebike e i rischi connessi

73

Sbloccare il motore di una ebike perché questo dia assistenza anche oltre i canonici 25 km/h stabiliti per legge è molto diffuso, ma comporta dei seri rischi sia per la durata del motore che a livello legale.

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. La mia esperienza in merito, esperienza concreta. Prefazione. Faccio parte di un gruppo di amanti la bicicletta. Tutti in BDC, da oltre 30 e passa anni. Oggi l'età media è oltre i 70 anni. Io mi sono convertito alla MTB, prima e emtb dopo. Piano piano in tanti hanno sentito il bisogno dellaiuto (anche sentendo me) si sono guardati intorno , sempre con l'obbiettivo di rimanere stradisti, hanno valutato i prezzi e tutti hanno deciso (quelli che volevano l'aiuto), di orientarsi verso le MTB front assistite con copertoni da 1,5 semislick. Perché le BDC assistite tardavano ad arrivare. Perché quando sono arrivate la scelta di emtb fronte era molto più amplia. Perché i prezzi delle emtb front molto più abbordabili . Tutti hanno sbloccato. Ad oggi, dopo qualche anno, nessuno ha avuto problemi né con la batteria, né con il motore, eppure esconi con quelli che vanno in BDC e tengono medie elevate, quindi sfruttano molto batteria e motore. Di contro, gli amici, pochi, che hanno acquistato una emtb per usarla nel modo per cui è nata, nessuno ha sbloccato, assolutamente, naturalmente, non c'è necessità. Altra storia con le e-bike da città, tutte a sbloccate, tutte con acceleratore, molte con motore di potenza superiore ai 250 W .
  2. Un amico mio di Roma ha acquistato una Fulgur Mula motore Polini.
    Il venditore gliela ha consegnata già con un pulsante sul manubrio per sbloccarla.
    Dice che dalle sue parti è la norma......
    Paese che vai usanze che trovi.... :no_mouth:
    Qui dalle mie parti (Emilia) sbloccano soprattutto quelli che girano in città a volte con "mostri".....simulacri di bici.....
Articolo successivo

Valtellina Ebike Festival: 27-28 maggio 2023

Articolo precedente

WTB Devo: la sella con la maniglia

Gli ultimi articoli in Tech Corner