Texano999
Ebiker velocibus
Ieri il si vende mi ha detto non ho ancora ep801 nel salone fino a metà marzo…quindi x i test si aspetta…per ciò che posso fare io…
Ultima modifica:
Mai rotto le balle per gli allestimenti della Rise, corretti secondo me per una DownCountry-Trail qual'è questa emtb.Beh però decidiamoci eh: dai, avete sempre rotto le balle perchè in Orbea hanno montato la 34, le ruotine e gommine e ttutecose da XC su una trail bike solo per fare la pesata. Mi piacerebbe proprio sapere in quanti, di quei manipolo di 4 scappati di casa che hanno buttato soldi nella Rise, hanno scelto la versione LDT con la 34...perchè tutte le altre versioni hanno la 36 da 150 e no, non pesa 16 Kg.
Poi concordo assolutamente con te, montare una 38 da 170 e ammortizzatore da DH su un telaio con quegli angoli e con quel peso non mi sembra una grande idea, ma ogni scarrafone è bella a mamma sua...![]()
invece, ripeto, cambiare dei parametri nei limiti di quanto progettato dal costruttore del motore, viene considerato un crimine.
Mai rotto le balle per gli allestimenti della Rise, corretti secondo me per una DownCountry-Trail qual'è questa emtb.
Mica critico le scelte che ognuno è libero di fare, non entro in questione di merito. Se qualcuno installa una Monster da 300mm su una front, sono affari suoi.
Il mio intervento era rivolto a chi ha affermato che starvolgimenti simili sono osannati mentre l'intervento sui motori è censurato.
Non è così.
Nessuno ti criminalizza se vari i parametri di assistenza impostati dal costruttore , l'importante è che lo faccia con il loro software ! diverso sarebbe ad esempio modificare un EP8 RS per portarlo ad EP8 standard dove vai a variare Nm e watt erogati .Lo sblocco velocità non lo considero nemmeno.
Mi fa specie appunto che mettere una 38 viene trattato come un upgrade normalisssimo, non considerando che può inficiare la garanzia, invece, ripeto, cambiare dei parametri nei limiti di quanto progettato dal costruttore del motore, viene considerato un crimine.
Non sono pienamente d'accordo.Nessuno ti criminalizza se vari i parametri di assistenza impostati dal costruttore , l'importante è che lo faccia con il loro software ! diverso sarebbe ad esempio modificare un EP8 RS per portarlo ad EP8 standard dove vai a variare Nm e watt erogati .
Il discorso di sostituire una forcella è un pò diverso , innanzitutto alcuni telai prevedono diversi allestimenti e spesso si rientra nelle tolleranze , se poi un mezzo è progettato per affrontare determinati percorsi con limiti di peso e quant'altro non capisco cosa possa variare se gli stessi percorsi li affronto con componenti più robusti .
Se ti montano un EP8 normale anzichè RS saranno fatti loro (tra Orbea e Shimano) , però se hai la versione RS e la vuoi portare ad EP8 standard di sicuro perdi la garanzia , il rischio poi non è solo del motore ma del complesso motore batteria, un maggiore assorbimento di corrente potrebbe portare a problemi sulla batteria o di surriscaldamento non previsti dal progetto originale . Posso trovare comprensibile l'annullamento della garanzia ma dover pagare il "riscatto" per riutilizzare un motore che non ha avuto guasti mi pare eccessivo , in fondo per poter circolare "legalmente" l'importante è che non ecceda dai 250 Watt di potenza e che non dia assistenza oltre i 25 Km/h . Ho poi l'impressione che molte case sfruttino la questione di "blindatura" del software per "schiavizzare" l'utente adducendo che lo si fa principalmente per questioni legali e di sicurezza .Non sono pienamente d'accordo.
Il motore è un ep8 modificato nel software e su alcune rise è arrivato un ep8 normale... Non si esce dai parametri potenziali del motore.
Qui nessuno ha schiavizzato nessuno si sta facendo un processo a qualcosa che non sappiamo nemmeno come sara … aspettiamo di avere un ep801 e poi si faranno le considerazioni del caso .. si fanno processi senza nemmeno un cadavereSe ti montano un EP8 normale anzichè RS saranno fatti loro (tra Orbea e Shimano) , però se hai la versione RS e la vuoi portare ad EP8 standard di sicuro perdi la garanzia , il rischio poi non è solo del motore ma del complesso motore batteria, un maggiore assorbimento di corrente potrebbe portare a problemi sulla batteria o di surriscaldamento non previsti dal progetto originale . Posso trovare comprensibile l'annullamento della garanzia ma dover pagare il "riscatto" per riutilizzare un motore che non ha avuto guasti mi pare eccessivo , in fondo per poter circolare "legalmente" l'importante è che non ecceda dai 250 Watt di potenza e che non dia assistenza oltre i 25 Km/h . Ho poi l'impressione che molte case sfruttino la questione di "blindatura" del software per "schiavizzare" l'utente adducendo che lo si fa principalmente per questioni legali e di sicurezza .
E' una materia molto delicata, purtroppo ci sono moltissime pressioni delle lobby bancario/assicurative che vorrebbero estorcere altre tasse per sedicenti assicurazioni, bolli etc. Sembra che le case produttrici abbiano idea che lasciando facilità di modifica o sblocco dei motori si possano determinare situazioni di illegalità talmente diffuse o addirittura di frequenza di incidenti riconducibili ad esse, da rendere il gioco facile ai governi con possibili ricadute sulle vendite.Se ti montano un EP8 normale anzichè RS saranno fatti loro (tra Orbea e Shimano) , però se hai la versione RS e la vuoi portare ad EP8 standard di sicuro perdi la garanzia , il rischio poi non è solo del motore ma del complesso motore batteria, un maggiore assorbimento di corrente potrebbe portare a problemi sulla batteria o di surriscaldamento non previsti dal progetto originale . Posso trovare comprensibile l'annullamento della garanzia ma dover pagare il "riscatto" per riutilizzare un motore che non ha avuto guasti mi pare eccessivo , in fondo per poter circolare "legalmente" l'importante è che non ecceda dai 250 Watt di potenza e che non dia assistenza oltre i 25 Km/h . Ho poi l'impressione che molte case sfruttino la questione di "blindatura" del software per "schiavizzare" l'utente adducendo che lo si fa principalmente per questioni legali e di sicurezza .