Nuova Rotwild R.G375

21

Rotwild presenta la nuova R.G375, una ebike leggera pensata per l’enduro e il gravity. La motorizzazione è Shimano EP8, la batteria è di 375Wh, l’escursione anteriore e posteriore è di 180mm mentre le ruote sono da 29″. оформить кредитную карту с моментальным решением банка

La coppia massima è di 85Nm, cosa che fa presagire un consumo veloce della piccola batteria. Cambiarla però è una cosa molto veloce grazie ad un quick release.

Il peso dichiarato della bici in taglia M è di 20,3kg.

Il telaio è completamente in carbonio.

Geometria

Specifiche e prezzo

Rotwild

 

Commenti

  1. Interessante mezzo , peccato che per fare giri sui 50 Km e 1.800 D+ sei condannato alla seconda batteria . Viste le generose dimensioni del tubo che ospita la batteria , mi chiedo se non potevano fare aunche una versione con pacco batterie da 650/700 Wh , si andrebbe sui 21,5/22Kg ma considerate tutte le specifiche sarebbe sempre un peso ragionevolmente contenuto .
  2. Lollo72:

    "C'è a listino la corrispondente con batteria 750" , bè non è propio la corrispondente , la R.C ha altre geometrie ed escursioni oltre al motore Brose !
    Non sono molte le e-mtb con ruote da 29 ed escursione da 180 mm , anche perchè l'utente di tali mezzi apparterrebbe ad una nicchia abbastanza ristretta , per la maggior parte degli e-bikers la configurazione mullet con escursioni 150/160 sarebbe più che sufficiente, andare oltre è più che altro uno sfizio che appaga l'ego personale e ti dà soddisfazioni in limitate occasioni , non sarebbe certo il mezzo "completo" , ma l'equilibrio tra desideri individuali e caratteristiche del mezzo rimane molto soggettivo ed ha poco a che fare con la razionalità !
    Concordo. E' vero che 180 su una 29er sono tanti e utilizzabili solo per un uso specifico: andare giù a tutta su trail enduro scassati. Ma è per questo che la bici, per quanto di mini-nicchia la si voglia considerare, è centrata. Non vuole fare giri da 50km e 2500d+ come suo uso principale. Vuole fare "super enduro" e tornare in cima al trail col motore e le gambe (invece che furgonate o impianti). A mio parere è una bici figa.... da ricchi che abitano lontano dal bike park
Articolo successivo

[Test] Pirelli Scorpion E-MTB S

Articolo precedente

Programma Valtellina Ebike Festival 2021

Gli ultimi articoli in News