Nuova Pole Voima

35

La finlandese Pole presenta la sua prima ebike, la Voima (potenza in finlandese), con un telaio fatto completamente in casa, motore Brose S Mag e batteria da 725WH. L’escursione è di 190mm anteriore e posteriore, mentre le ruote sono entrambe da 29 pollici. займы на карту ночью в

Dettagli

  • Motore Brose Motor e batteria BMZ V10 725W, 90Nm. 4 anni di garanzia sul motore
  • Batteria estraibile direttamente dal tubo obliquo
  • Presa per ricarica lontana da fango e acqua
  • Foderi alti per minore sbattimento della catena
  • Cinematica pensata per funzionare con un motore
  • Motore inglobato nel telaio per tenerlo lontano dagli elementi
  • ISCG-05 mount
  • Cavo del reggisella telescopico può essere installato senza rimuovere il motore
  • Sensore di velocità sul disco del freno
  • SRAM Universal Derailleur Hanger
  • Due attacchi per portaborraccia, uno sopra e uno sotto il tubo obliquo
  • L’unica ebike al mondo fatta di alluminioo 7075-T6
  • Cuscinetti doppi
  • Prezzo telaio: 5.490€ (prezzo di lancio), montaggi completi da 8.499€, con consegna inizio 2022. Prezzo dopo il lancio: 5.990€ e 8.990€r rispettivamente.
  • Acquistabile online sul sito Pole.

Geometria

SENSEI suspension

We designed the suspension kinematics for bikes that need room for a motor or a gearbox. SENSEI is versatile with different chainring sizes and pedals extremely well due to a virtual pivot point that hovers near the chain line. SENSEI suspension has a falling rate of leverage ratio (progressive) and a falling rate of anti-squat to keep the pedal feedback low. We have reduced the ground feedback significantly and brought more balance to cornering and jumps. The shock is mounted sideways to minimize the stress to the shock bushings and suspension works more effortlessly. The whole 190mm of travel can be used with an air shock or a coil shock and it is versatile for all sized riders.

As a result of our new suspension design, we have improved several things. Our anti-squat value is always ~100% in 30% sSAG with all gears unlike some other suspension designs, where the anti-squat value variation in SAG may vary significantly.
Our leverage ratio is 2.6 in dynamic SAG and that is where most of the shocks are at their best. The leverage ratio is within a falling rate so that we can get a smooth small bump feeling and a good pedaling and cornering platform in the mid-stroke. A falling rate leverage ratio gives a smooth ending-stroke without a harsh bottom out. We have optimized the leverage ratio so that the suspension has less ground feedback and it’s more pleasant to ride seated.

Commenti

  1. 190mm di escursione con torsione delegata a due bielle con fulcri al telaio distanziati di 70/80mm (a occhio...) che sorreggono due travi separati a fare da forcellone...
    Mah, col Cad Cam per asportazione truciolo sono ben attrezzati, non c’è dubbio.
    Sul loro sistema “maestro” (sensei, perché Giant non si incazzi) nutro sulla carta mooolti dubbi invece!
  2. GIUIO10:

    Si, di 30 anni fa...

    È indubbio che un telaio ricavato dal pieno sia affascinante ed esclusivo, però che tutta questa lavorazione (e spreco...) sia più performante di uno scatolato di alluminio (non sarà ergal, ma un buon avional non è secondo) o ancor meglio di un monoscocca in carbonio, non ci crede nessuno.
    È un oggetto esclusivo (che si rompe pure...), bello da possedere, romantico: nient’altro.
    la bici è romantica! se non lo fosse per noi.... il sabato staremmo a casa con le mogli e andremmo con loro a fare la spesa
  3. GIUIO10:

    Si, di 30 anni fa...

    È indubbio che un telaio ricavato dal pieno sia affascinante ed esclusivo, però che tutta questa lavorazione (e spreco...) sia più performante di uno scatolato di alluminio (non sarà ergal, ma un buon avional non è secondo) o ancor meglio di un monoscocca in carbonio, non ci crede nessuno.
    Concordo.
    E nonostante sia un amante dell'Ergal e delle lavorazioni dal pieno (il mio nick dovrebbe esserne una prova :D ), l'estrema solidità che una simile tecnologia si porta in dote non è necessariamente un plus in un telaio che deve garantire una sua intrinseca flessibilità.
    Per contro (concordo di nuovo), la costruzione del carro mi lascia perplesso sulla sua precisione direzionale, vista la scarsa rigidezza di un simile sistema ha (a meno di non usare perni, cuscinetti e relative sedi molto sovradimensionati), associata per giunta ad un telaio appunto molto rigido, che quindi scarica tutte le sollecitazioni sul primo punto debole della catena cinematica

    Ma queste sono pippe da forum.
    Sono certo che queste considerazioni le avranno fatte anche i progettisti Pole, e che quindi tutto funzioni alla perfezione
Articolo successivo

Tocsen crash sensor arriva in Italia

Articolo precedente

Thok e Ducati 2022

Gli ultimi articoli in News