Nuova Pivot Shuttle SL/AM

19

Pivot presenta la nuova Shuttle SL/AM, una ebike leggera con motore Bosch SX e batteria da 400Wh, con la possibilità di aggiungere un range extender da 250Wh.

[Comunicato stampa] Con 160 mm di escursione anteriore e 150 mm di sospensione posteriore dw-link, la Pivot Shuttle SL/AM offre una reattività senza pari, sia che si tratti di affrontare salite tecniche o di affrontare discese veloci e impegnative. Il telaio ultra elegante ospita un sistema Bosch Performance Line SX, che eroga 600 watt di potenza di picco e fino a 55 Nm di coppia con una spinta fluida e naturale. Grazie alla batteria da 400Wh completamente integrata e all’estensore di autonomia Bosch PowerMore da 250Wh opzionale, la Shuttle SL/AM offre una capacità di guida per tutto il giorno.

La Pivot Shuttle SL/AM monta ruote da 29” nelle taglie dalla Small alla XL, mentre il telaio XS è dotato di una configurazione dedicata alle ruote miste (MX), che offre prestazioni da big-bike e maneggevolezza calibrata per i biker più piccoli senza compromessi. Peso minimo. Massimo divertimento. Con la Shuttle SL/AM, avrete la maneggevolezza e la sensazione di guida di una tradizionale bici all-mountain, oltre alla potenza necessaria per rendere ogni uscita più lunga, più veloce e semplicemente migliore.

Geometria

Prezzi

12.999€ Team XX eagle
10.999€ Pro XO
8.999€ Ride Eagle 70/90

Pivot
DSB Bonandrini

Commenti

  1. Come spesso accade si proclama leggerezza , si snocciolano dati vari e caratteristiche salienti ma i pesi reali non si trovano !
    Prezzi ancora a livelli ingiustificabili , ma sembra sia una tendenza comune !
  2. wally73:

    le light sono così da sempre
    motori piccoli, meno potenza meno consumi batterie più piccole
    sono le ultime full ad aver abbassato le batterie. dalle 750/800 come standard le ultime top di gamma sono da 600+extender
    e ovviamente pesi scesi dai 25/27 ai 22/24
    sono da 600 perchè il bosch se ne è uscita con una batteria da 800 grande come un elefante e tubi obliqui come quelli di un ciao. per ovviare hanno deciso di mettere batteria più piccola.
  3. Blu11:

    Prima Transition poi White, ora la Pivot. In pratica queste novità sono quello che la Rise ha fatto 4 anni fa, batteria piccola ed extender all'occorrenza, per contenere i pesi.
    Non tutti fanno sempre gironi da 2000mt+ e 70 km. Io da utilizzatore di Rise 2022 quando esco nelle mie zone collinari arrivo al massimo a 1000mt+ con la bici che pesa meno di 20kg montata tosta, se poi voglio fare il girone monto l'extender e non ho più problemi di autonomia. Per cui non posso che apprezzare questo nuovo trend.
    No è più che altro un ''Fazua mortacci tua'' perchè avevano (hanno?) bici light con il motore Fazua che non gode di un'ottima reputazione, probabilmente si sono spostati su Bosch per migliorare le vendite e forse comprando anche il CX hanno meno costi/tribolazioni.
Articolo successivo

[Test] Whyte Elyte Evo Stag Works: la ebike più maneggevole di sempre

Articolo precedente

Schwalbe Click Valve: il nuovo standard?

Gli ultimi articoli in Magazine

Nuova Mondraker Level

Mondraker presenta la nuova Level, la ebike da Enduro in alluminio del marchio spagnolo, equipaggiata con…