La Ebike dell’anno 2024

32

Qual è la ebike dell’anno 2024? Dopo tante elucubrazioni, ecco la nostra preferita. Attenzione: ci sono anche delle mountain bike!

Siete d’accordo con la scelta? Fatecelo sapere nei commenti!

Commenti

  1. Oettam20:

    Concordo con marco: una emtb per essere incoronata bici dell'anno deve portare sul mercato qualcosa di innovativo e sensibilmente migliore rispetto allo status quo.
    La eMTB che ha portato le più grandi innovazioni nel mercato nell'arco del 2024, non può che essere incoronata "eMTB dell'anno", indipendentemente che non incontri i gusti personali o provenga da un continente che piace poco (faccio parte di tutte e due le categorie o_O ).

    La AM Flow è innovativa perché:

    1) E' "light" e snella ma con una delle batterie più capienti sul mercato
    2) Si ricarica in un terzo del tempo delle altre eMTB di pari capacita di Wh
    3) Ha un display Touch di serie integrato nel telaio
    4) Ha una coppia / potenza superiore a tutte
    5) Ha un controllo nell'erogazione superiore a tutte ( questo lo prendo per buono per i test letti, non avendola potuta provare)

    Per tutti noi che questa bici non la compreremo, il grosso vantaggio è che ciò spingerà gli altri marchi ad adattarsi a questi nuovi benchmark e fra qualche tempo potremo comprare il nostro modello/marca preferita con alcune o tutte di queste innovazioni e magari qualcosa di più.
    perciò deduco che una bicicletta si giudica solo per il motore, batteria e peso. Io per la mia scelta personale metto al primo piano la geometria, la cinematica, la performance della ciclistica in generale, ovviamente l'estetica perchè la bicicletta deve accontentare l'occhio. Ma di certo il motore non ti fa guidare con più controllo in discesa o nei tratti tecnici. Ovviamente sono valutazioni diverse e tutte rispettabili, ma io non metto il motore al primo posto
  2. cowboykite80:

    Puoi avere la geometria più bella ma se il motore ti fa scappare la voglia allora tanto vale. Per assurdo, mondo moto, Toprak con la migliore ciclistica ma peggiore motore prendeva gli schiaffi. Quest'anno, moto ignorante, motore supersonico gli schiaffi li ha dati con gli interessi. Se ti porti in giro 25kg di ferraglia deve esserci un motivo valido altrimenti lascia stare.
    Forse sfugge il fatto che ormai di bici brutte non cene sono più, la differenza la fanno i particolari e il motore non è proprio così trascurabile.
    Mi spiace ma ilparagone con le moto e’ completamente fuori luogo
    Alle ebike il motore serve per salire, soprattutto se parliamo di ebike da enduro poi la performance la si ha in discesa, nelle moto il motore al contrario e nettamente piu fondamentale
    Oltre a questo i motori per ebike danno un supporto, nelle moto ti fanno spostare, questo supporto che e anche limitato alla fine e’ abbastanza simile in tutte, quindi il ruolo del motore nelle ebike si riduce fortemente soprattutto in un mondo dove alla fine ci sono 4 motori che coprono il 90% del mercato

    potrebbe avere un ruolo un po piu determinate sulle light, difatti in questo settore le scelte dei motori stessi su come debbano intervenire sono molteplici, ma sulle full power tutto si appiattisce

    sid
  3. flaser:

    perciò deduco che una bicicletta si giudica solo per il motore, batteria e peso. Io per la mia scelta personale metto al primo piano la geometria, la cinematica, la performance della ciclistica in generale, ovviamente l'estetica perchè la bicicletta deve accontentare l'occhio. Ma di certo il motore non ti fa guidare con più controllo in discesa o nei tratti tecnici. Ovviamente sono valutazioni diverse e tutte rispettabili, ma io non metto il motore al primo posto
    Stiamo parlando di e-bike e quando si decide di comprare un e-bike soprattutto se costano come un auto,le prime cose che uno vuole performanti sono motore e batteria...ti darei ragione se si stesse parlando di MTB ..
Articolo successivo

Con la ebike in Norvegia

Articolo precedente

Intorno al Gottardo

Gli ultimi articoli in Test