Mahle x20

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.315
1.590
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Da oggi ho notato che dopo aver installato sul Garmin Edge Explorer dallo store Connect IQ il widget per e-bike dopo la sincronizzazione ottengo la visione del tempo di utilizzo dell'assistenza, il consumo della batteria e la modalità di assistenza utilizzata.
Queste info sono sicuramente disponibili se si utilizza l'applicazione nativa di Mahle che peró personalmente non utilizzo Screenshot_20230301_195306_Samsung Internet.jpg
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
96
57
18
60
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Da oggi ho notato che dopo aver installato sul Garmin Edge Explorer dallo store Connect IQ il widget per e-bike dopo la sincronizzazione ottengo la visione del tempo di utilizzo dell'assistenza, il consumo della batteria e la modalità di assistenza utilizzata.
Queste info sono sicuramente disponibili se si utilizza l'applicazione nativa di Mahle che peró personalmente non utilizzo Vedi l'allegato 59548
Non ho ben capito dove tu veda queste schermate, su garmin o su Strava?
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.561
1.482
113
51
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Da oggi ho notato che dopo aver installato sul Garmin Edge Explorer dallo store Connect IQ il widget per e-bike dopo la sincronizzazione ottengo la visione del tempo di utilizzo dell'assistenza, il consumo della batteria e la modalità di assistenza utilizzata.
Queste info sono sicuramente disponibili se si utilizza l'applicazione nativa di Mahle che peró personalmente non utilizzo Vedi l'allegato 59548
lo fa anche senza widget...sulla pagina di garmin connect, ultima riga in fondo (Prestazioni ebike)
 

Allegati

  • 657A507E-5A4F-4F5C-BF19-EE5EFE1AFB7A.png
    657A507E-5A4F-4F5C-BF19-EE5EFE1AFB7A.png
    342,3 KB · Visite: 20
  • 944BC90C-B437-40FB-9484-2DC2AE6F77CD.jpeg
    944BC90C-B437-40FB-9484-2DC2AE6F77CD.jpeg
    166,6 KB · Visite: 19

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
72
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Da oggi ho notato che dopo aver installato sul Garmin Edge Explorer dallo store Connect IQ il widget per e-bike dopo la sincronizzazione ottengo la visione del tempo di utilizzo dell'assistenza, il consumo della batteria e la modalità di assistenza utilizzata.
Queste info sono sicuramente disponibili se si utilizza l'applicazione nativa di Mahle che peró personalmente non utilizzo Vedi l'allegato 59548
Grazie per la info. Interessante. Vorrei far sapere alla comunità che usa MySmartBike che, dopo vari scambi di opinione, sono stato contattato dalla Corrispondente per l'Italia di Mahle. Questo per informarmi sull'aggiornamento alla versione 2.0.5 con la quale hanno sistemato il problema, che in effetti esisteva, sulla memorizzazione delle impostazioni della Mappa del Motore. Ho fatto delle prove ed ora, quando si settano i valori percentuali in LAB questi rimangono memorizzati anche dopo la chiusura e la riapertura dell' applicazione.
Ho riscontrato che in Mahle sono molto collaborativi e professionali: al mondo d'oggi non è facile trovare "scienziati" che hanno l'umiltà di ascoltare l'utenza.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.315
1.590
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Explorer 1 o 2 ?
Ho venduto il Bryton Raider 750 ,decisamente completo come funzioni ciclistiche di allenamento e misurazioni ma piuttosto limitato in quelle di navigazioni/cicloturismo, e ho acquistato da una promozione Decathlon un Garmin Edge Explorer 1 invece decisamente molto chiaro per la navigazione.Ho quindi due opzioni disponibili: tracciare i percorsi conosciuti utilizzando il Garmin Forrunner 945 e navigare su itinerari nuovi con l'Explorer1....in aggiunta ora utilizzo un unico sistema [Garmin Connect] evitando conflitti come già accaduto.
Per la creazione di itinerari alterno Komoot a GarminConnect .
 

riptide

Ebiker velocibus
2 Aprile 2017
460
206
43
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Ho venduto il Bryton Raider 750 ,decisamente completo come funzioni ciclistiche di allenamento e misurazioni ma piuttosto limitato in quelle di navigazioni/cicloturismo, e ho acquistato da una promozione Decathlon un Garmin Edge Explorer 1 invece decisamente molto chiaro per la navigazione.Ho quindi due opzioni disponibili: tracciare i percorsi conosciuti utilizzando il Garmin Forrunner 945 e navigare su itinerari nuovi con l'Explorer1....in aggiunta ora utilizzo un unico sistema [Garmin Connect] evitando conflitti come già accaduto.
Per la creazione di itinerari alterno Komoot a GarminConnect .
Per i supporti hai tenuto quelli del bryton e come adattatori cosa hai usato? Grazie
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.315
1.590
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Screenshot_20230303_174626_Samsung Internet.jpg
Leggendo la recensione sulla recente Mondrake gravel dotata di motore Mahle X20,ho trovato questa immagine ,fornita dai tecnici della Mondrake, che illustra chiaramente come e quali supporti fornisca il motore nelle sue 3 configurazioni [ ovviamente settati al 100%].
Quindi in mod 1 aggiunge il 25%,in mod 2 il 50%,in mod 3 100%.
Nel grafico ipotizzati watt del Raider di 100w,200w, 300w,400w
Da questo si evidenzia chiaramente la differenza sostanziale con un motore centrale tradizionale [ es.Bosch ,Polini,Fazua] che oltre ad erogare una coppia decisamente maggiore [ da 65Nm in su fino a 85Nm] puó assiste fino ad un max del 400% .
Anche in questa presentazione tecnica si citano i 23Nm erogati dal nostro X20 che < sarebbero equivalenti> ai 55Nm di un motore centrale,senza però chiarire[ per i profani] come sia stato ottenuto questo valore.
Nel mio caso ,dopo 2000km percorsi con l'X20 e varie prove effettuate a settaggi differenti, oggi utilizzo quello pre-impostato Sport [ 61%-80%-80%] che mi supporta in maniera sufficiente a mantenere i bpm entro il range fissato ma senza troppo alterare la sensazione di bici tradizionale. Con questa configurazione ho percorso distanze di circa 80km e 800/900 mt dislivello con un consumo batteria compreso fra il 20% e 30% tali da < supporre> [ visto che non ho ancora effettuato giri impegnativi x dislivello e distanza] che sia realisticamente fattibile il superamento dei 2000/2200 mt dislivello e 100-120 km
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
43
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Vedi l'allegato 59604
Leggendo la recensione sulla recente Mondrake gravel dotata di motore Mahle X20,ho trovato questa immagine ,fornita dai tecnici della Mondrake, che illustra chiaramente come e quali supporti fornisca il motore nelle sue 3 configurazioni [ ovviamente settati al 100%].
Quindi in mod 1 aggiunge il 25%,in mod 2 il 50%,in mod 3 100%.
Nel grafico ipotizzati watt del Raider di 100w,200w, 300w,400w
Da questo si evidenzia chiaramente la differenza sostanziale con un motore centrale tradizionale [ es.Bosch ,Polini,Fazua] che oltre ad erogare una coppia decisamente maggiore [ da 65Nm in su fino a 85Nm] puó assiste fino ad un max del 400% .
Anche in questa presentazione tecnica si citano i 23Nm erogati dal nostro X20 che < sarebbero equivalenti> ai 55Nm di un motore centrale,senza però chiarire[ per i profani] come sia stato ottenuto questo valore.
Nel mio caso ,dopo 2000km percorsi con l'X20 e varie prove effettuate a settaggi differenti, oggi utilizzo quello pre-impostato Sport [ 61%-80%-80%] che mi supporta in maniera sufficiente a mantenere i bpm entro il range fissato ma senza troppo alterare la sensazione di bici tradizionale. Con questa configurazione ho percorso distanze di circa 80km e 800/900 mt dislivello con un consumo batteria compreso fra il 20% e 30% tali da < supporre> [ visto che non ho ancora effettuato giri impegnativi x dislivello e distanza] che sia realisticamente fattibile il superamento dei 2000/2200 mt dislivello e 100-120 km
Ma in livello 3 a 100 watt del ciclista il motore mi dà ulteriori 200 watt per arrivare ad un totale di 300 w quindi una moltiplicazione del 200%. Anche nelle altre modalità la terza assistenza mi dà un supporto decisamente superiore al 100% dei watt impressi sui pedali. Sbaglio qualcosa?