Mahle x20

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Francamente anche io non sono riuscito a percepire in realtà quanto diversa sia l'assistenza del X20 vs X35 fatto salva la concreta differenza nella scorrevolezza [ A tal riguardo non ho trovato da alcuna parte una conferma che i 25Nm di coppia sviluppati dal X20 corrispondano, come pubblicizzato dai vari produttori, ai 45/50Nm alla ruota...].Anche sui consumi batteria non ho notato una differenza così marcata ...
Molto strana in effetti questa cosa, non c’è un grafico, un test una comparativa che metta nero su bianco e certifichi l’incremento di coppia di cui ha beneficiato l’x20.
Così come non vi è nulla sul miglioramento dell’erogazione e/o riduzione dei consumi ottenuti dal nuovo misuratore di potenza al mc.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.312
1.588
113
69
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Molto strana in effetti questa cosa, non c’è un grafico, un test una comparativa che metta nero su bianco e certifichi l’incremento di coppia di cui ha beneficiato l’x20.
Così come non vi è nulla sul miglioramento dell’erogazione e/o riduzione dei consumi ottenuti dal nuovo misuratore di potenza al mc.
Atto di fede....
 
  • Haha
Reactions: Vincenzo D

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.135
1.171
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ciao...Allora... (questo è un post che ci stava anche nell'altra discussione delle uscite) partendo con abbigliamento sbagliato (troppo leggero per il periodo) mi son trovato al puntello 7 soci tra cui due cagnacci che hanno tenuto subito alto il ritmo. La bici senza motore (senza 1300gr sulla ruota posteriore) accelera ovviamente esigendo meno watt ma una volta lanciati non ho avvertito tanta differenza (paradossalmente ho avvertito minor effetto volano ma devo dire che ero parecchio infreddolito quindi prendete con le pinze), a velocità costante direi quasi nessuna e appena saliva la strada (intendo 1/2%) molto sinceramente non sarei quantificare la differenza che sicuramente c'è... Salita centrale di circa 3km al 6/8%...senza motore i battiti sono saliti, la fatica per tenere gli altri è stata notevole e non ho idea di quanta fatica avrei fatto in più con il motore spento. Avrei fatto molta meno fatica con il motore anche solo al minimo...inutile scriverlo. Il rientro è stata una lunga trenata con diversi km, tanti, oltre ai 35kmh (di media) e non può che essere comunque vantaggioso aver la bici che scorre. Ultima erta finale (la Bevera vecchia) dove pensavo di pagarla molto di più ma come prima non riesco a quantificare il vantaggio dato dal peso in meno sulla ruota. Tirando le somme, ragionandoci, sono certamente in grado di dire che in salita avrei fatto tantissima fatica in meno ma non so quantificare quanta fatica ho risparmiato in pianura (o watt...fate voi). Questo, pur non essendo un "ragionamento" non quantificabile la dice lunga su che bici è una eroad motorizzata X20 (cosa che assolutamente era diversa con X35...solo io sapevo che fatica facevo a tenere il passo in pianura). Ad oggi mi sento di dire che sono stra contento di aver preso una ruota tradizionale perchè molto probabilmente sarà la mia scelta nei giri vallonati, veloci e comunque quando avrò più gamba. Difficilmente lascerò a casa il motore in giri con salite lunghe e pendenti perchè comunque eventuale andata e ritorno in pianura saranno molto poco impattanti sulla fatica totale del giro ( lo provano i giri che ho fatto prima di fare i test con motore spento che comunque passavano i 28 di media...alla fine più veloci degli ultimi pur essendo andato più forte in pianura...la vera differenza di velocità, come nei Grandi Giri, la si fa in salita dove raddoppi quasi la velocità in certi punti) . Detto ciò la risposta (oggi) alla domanda : " ti riprendi esclusivamente la bici muscolare?" è no.
Bel report e da quel poco che ho usato x20 mi ritrovo in tutto quello che hai scritto, anche io ultimamente ci penso alla muscolare, pero poi alla fine ogni volta che pedalo la mia wilier trovo solo vantaggi ad aver il motore, secondo me ha senso per chi e' abituato a guardare le medie e giri veloci, per chi esce per divertirsi senza guardare il Garmin invece e' un bell'aiuto ebike.
P.s. non amo la velocità' pero' trovo che una volta lanciata non si fa assolutamente più fatica di una muscolare(parliamo di velocità' costanti oltre lo stacco del motore) invece si sente parecchio nel cambi di ritmo e dove ti trovi il classico cavalcavia che ci sali a 30kmh!
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
72
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
X dicams4r ecco le mie impostazioni del motore x20
Vedi l'allegato 59141
Buongiorno, posso chiederti cortesemente, con che dispositivo ultilizzi l'app My Smartbike? Perché io la utilizzo su di un dispositivo con Android vers.13 ed ho tante difficoltà a settare la mappatura del motore. Ovvero è facile impostare, anche se devi giocare con il pallino, ma poi dopo aver salvato, rientro ed i parametri sono diversi. Tanto da non poter capire se, e cosa rimane memorizzato. Non vorrei che fosse più un problema di Android rispetto al iOS! Sono in contatto con la Mahle per questo problema e ho percepito che l'applicazione è in continuo sviluppo. In pratica hanno fatto come praticava la FIAT negli anni 60': lanciava le auto sul mercato e faceva fare il collaudo agli utenti! Speriamo bene! L'unica cosa che ho constatato è che sono molto disponibili, credono nel prodotto e cercano di migliorarlo ed infatti hanno in calendario continui aggiornamenti.
Altra domanda: qualcuno ha capito come si utilizza l'opzione "Ripristina"? Immagino che possa ripristinare i valori di fabbrica ma chi ce lo dice?
Cordiali saluti,
Angelo
 

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
72
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
Non capisco la differenza, me la puoi spiegare?
Grazie
Ciao, se guardi al punto 5.1.2 del Manuale Utente di Mahle X20, trovi la risposta. In sostanza sono parametri relativi all'accelerazione (Ac), quindi tempo più o meno lungo per raggiungere il PP (Piccco di potenza) e alla reattività, o intensità di potenza da applicare sempre per raggiungere il PP. Da come ho capito sono parametri che gestiscono la fluidità dell'intervento del motore quando entra in attività l'assistenza.
 

Bianchi e-Aria

Ebiker novello
14 Ottobre 2022
9
7
3
75
Repubblica Ceca
Visita Sito
Bici
Bianchi Aria e-road
Buongiorno, posso chiederti cortesemente, con che dispositivo ultilizzi l'app My Smartbike? Perché io la utilizzo su di un dispositivo con Android vers.13 ed ho tante difficoltà a settare la mappatura del motore. Ovvero è facile impostare, anche se devi giocare con il pallino, ma poi dopo aver salvato, rientro ed i parametri sono diversi. Tanto da non poter capire se, e cosa rimane memorizzato. Non vorrei che fosse più un problema di Android rispetto al iOS! Sono in contatto con la Mahle per questo problema e ho percepito che l'applicazione è in continuo sviluppo. In pratica hanno fatto come praticava la FIAT negli anni 60': lanciava le auto sul mercato e faceva fare il collaudo agli utenti! Speriamo bene! L'unica cosa che ho constatato è che sono molto disponibili, credono nel prodotto e cercano di migliorarlo ed infatti hanno in calendario continui aggiornamenti.
Altra domanda: qualcuno ha capito come si utilizza l'opzione "Ripristina"? Immagino che possa ripristinare i valori di fabbrica ma chi ce lo dice?
Cordiali saluti,
Angelo
A programmer JaviGPZ from Mahle writes:
About the next update we will improve the connections on Android:
- Faster connection with ebike
- Fix a connection crash on Android 13
- Fix the reconnection with the ebike (if you shutdown the bike during a ride the next time that you turn on your bike the connection will happen automatically without open the app. Remember, only during the ride because the app still alive on background).
 
Ultima modifica:

Angelino

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2023
41
28
18
72
Roma
Visita Sito
Bici
Addict eRide 10
A programmer JaviGPZ from Mahle writes:
About the next update we will improve the connections on Android:
- Faster connection with ebike
- Fix a connection crash on Android 13
- Fix the reconnection with the ebike (if you shutdown the bike during a ride the next time that you turn on your bike the connection will happen automatically without open the app. Remember, only during the ride because the app still alive on background).
Grazie Bianchi e-Aria :) ne ero a conoscenza, sono in contatto con JaviGPZ, persona molto disponibile.... speriamo bene!
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.135
1.171
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Buongiorno, posso chiederti cortesemente, con che dispositivo ultilizzi l'app My Smartbike? Perché io la utilizzo su di un dispositivo con Android vers.13 ed ho tante difficoltà a settare la mappatura del motore. Ovvero è facile impostare, anche se devi giocare con il pallino, ma poi dopo aver salvato, rientro ed i parametri sono diversi. Tanto da non poter capire se, e cosa rimane memorizzato. Non vorrei che fosse più un problema di Android rispetto al iOS! Sono in contatto con la Mahle per questo problema e ho percepito che l'applicazione è in continuo sviluppo. In pratica hanno fatto come praticava la FIAT negli anni 60': lanciava le auto sul mercato e faceva fare il collaudo agli utenti! Speriamo bene! L'unica cosa che ho constatato è che sono molto disponibili, credono nel prodotto e cercano di migliorarlo ed infatti hanno in calendario continui aggiornamenti.
Altra domanda: qualcuno ha capito come si utilizza l'opzione "Ripristina"? Immagino che possa ripristinare i valori di fabbrica ma chi ce lo dice?
Cordiali saluti,
Angelo
io uso iOS e al contrario di chi usa Android io continuo a non leggere le percentuali nell app(quando li avevo impostati si), io non sono uno che gli piace modificare più di tanto i parametri, li ho giusti modificati all'inizio giusto perche a me piace sentirmela più muscolare possibile pero non ho avuto nessuna difficolta cambiato i parametri spento app e bici e appena mi ricollego vedo i parametri nuovi.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho scaricato il manuale e ho trovato questa descrizione dettagliata dei 3 parametri

Screenshot_20230220_215339.jpg

L'unico dubbio è sul parametro Reattività, che da come è stato descritto sembrerebbe modificare la soglia minima di intervento del motore.
Oppure indica la percentuale di assistenza di supporto al ciclista?
Se così fosse sarebbe il parametro principale da tenere in considerazione per impostare la mappatura CUSTOM.

Edit: Allego Manuale X20 in italiano in pdf
 

Allegati

  • Mahle X20 - Manuale ITA.pdf
    8 MB · Visite: 23
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.221
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In pratica impostando alta accelerazione e alta reattività raggiungerò molto più velocemente e con meno fatica il livello di potenza impostato a discapito di consumi e naturalezza.
Però xché potenza di picco è massima solo per un breve periodo? Quindi non è la potenza effettiva del livello impostato ma qlcs in più?