Garmin offline a causa di un attacco hacker

17

Come già notato da diversi utenti, da ieri mattina il sito Garmin.com non è raggiungibile e sembra essere stato vittima di un attacco hacker.

Questo significa che anche Garmin Connect è fuori uso, il sito usato per caricare le tracce in automatico dai GPS del marchio americano, per poi essere trasferiti a Strava, per esempio. Non solo, anche la produzione in Asia sembra essersi fermata, facendo pensare che anche il sistema di gestione aziendale (come SAP) sia stato attaccato.

Una vicenda che ricorda quella di Canyon ad inizio anno e che di solito è di difficile soluzione se non si paga il “riscatto” richiesto dai criminali.

Ricordiamo che, se siete soliti caricare su Strava le vostre tracce, potete farlo scaricandole dal GPS al computer e poi fare l’upload manuale.

In bocca al lupo a Garmin per una veloce risoluzione del problema.

 

Commenti

  1. sideman:

    avevo letto di un riscatto clamoroso...chiesto degli hacker
    Ieri ho letto di un riscatto di 10mln di dollari, ma non ho certezza della fonte giornalistica era una news in cui mi sono imbattuto per caso
  2. Bartbike:

    Il malware ransom oggi purtroppo è abbastanza diffuso ma è anche facilmente risolvibile con una serie di back up e di mirror site, non credo proprio che un big come garmin sia caduto in tale errore
    il problema è che prima di ripristinare i backup bisogna bonificare la rete per essere sicuri che il bastardo non si nasconda da qualche parte e non blocchi tutto di nuovo, i bastardi di ultima generazione inoltre non entrano in azione subito ma se ne stanno silenti un po' di tempo quindi non si può essere sicuri che l'ultimo backup del sistema funzionate in realtà non sia già compromesso, se ci metti anche il fatto che i backup veloci possono essere stati criptati e si deve fare il restore da quelli offline più lenti sono stati bravi. Ad esempio Enac Ente nazionale Aviazione Civile ha avuto un problema simile ad inizio luglio, è stato offline per molto più tempo ed alcuni servizi online non sono ancora accessibili (chi ha un drone sa bene di cosa parlo)
  3. ... sempre che si tratti davvero di un ransomware. In queste cose la realtà la conoscono in due: Garmin e il bastardo. Comunque adesso nell'app mi appare che stanno ripristinando: sperem
Articolo successivo

Canyon lancia la Grail:ON

Articolo precedente

Freni: come migliorare il nostro impianto?

Gli ultimi articoli in News

Nuova Whyte Kado

Whyte presenta la nuova Kado, una ebike full power con 160mm di escursione all’anteriore, 150mm al…