Portabici farad ebike

MAIA80

Ebiker ex novello
7 Maggio 2019
37
7
8
MENSANO
Visita Sito
Bici
CANNONDALE MOTERRA
Ormai molti anni fa trasportavo le bici sul tetto, la ruota inizialmente la appoggiavo ad un pedale e poi con un cinghietto la fissavo così. Soluzione che non mi ha mai dato problemi perchè i punti di appoggio sono tra la gomma il pedale e il telaio, movimenti non ce ne sono per cui in questo modo non ci sono mai stati danni alla vernice della bici, Successivamente costruii due supporti applicati alle barre su cui andavano infilate le ruote ma non avendo avuto problemi dalla precedente soluzione non trovai grossi miglioramenti da questa modifica. Credo però che se non ci sono problemi di spazio nell'auto, la cosa più semplice sia infilare le ruote nelle apposite sacche e metterle nel baule, anche l'aerodinamica ne trae vantaggio.
Hai delle foto , io ho costruito una scatola per riporla nel bagagliaio , ma anche se ho una sw quando viaggio con la famiglia preferirei non occupare spazio in bauliera
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.425
2.056
113
68
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Hai delle foto , io ho costruito una scatola per riporla nel bagagliaio , ma anche se ho una sw quando viaggio con la famiglia preferirei non occupare spazio in bauliera
E' una soluzione che usavo vent'anni fa, non ho delle foto ma il fissaggio esterno è semplice, carichi la bici sul tetto, metti il pedale in basso, ci metti la ruota sopra (e quello è un punto di appoggio), verifichi che gli altri due punti (che saranno sul telaio) siano in zone tranquille e fissi così la ruota al telaio con un cinghietto, io utilizzavo quelli che un tempo si usavano sui pedali delle bici da corsa. Per metterla nel bagagliaio, soluzione che ritengo la più veloce e semplice invece ci sono le sacche che evitano di sporcare, questa su Aliexpress l'avevo pagata un paio di anni fa 9€, adesso sono aumentate tanto sopratutto il trasporto e direi che forse vale la pena prenderla qui: https://www.amazon.it/dp/B07C5R3FCW/?tag=mmc08-21
 

RBRT

Ebiker novello
19 Dicembre 2021
2
0
1
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp Alloy 2022
arrivato e montato, non sembra comodissimo perché il binario è giusto giusto e non c'è margine di spostamento, come aggancio sembra bello saldo. manca la prova in strada ma proverò appena posso.
Cmq della thule non so che modello fanno per ebike da 25kg,ho trovato solo questo in giorni di ricerche.
la ghost anche senza batteria pesa 23kg
stavo giusto cercando anch’io informazioni su questo porta bici, ma il binario quanto è lungo? dal loro sito lo danno come compatibile con interasse ruote fino a 1350 mm, ma dalla tua foto mi sembra più corto. che taglia è la tua ebike?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.690
1.409
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Visto ora per caso il tuo post e mi ha incuriosito, a distanza ti tempo confermi le tue buone impressioni?
un chiarimento sulla larghezza massima: i 9 cm sembra che siano misurati dalla barra verticale al gancio non considerando la gomma (5mm?) ho visto bene o sono 9 cm a filo della gomma non schiacciata?
la parte verticale della ganascia (quella che ho cerchiato in rosso per capirci) quanto è lunga?
mi interessa perché vorrei prenderlo per la Turbo Levo, devo verificare la larghezza dell'obliquo ma mi pareva fosse 9,5 mm, magari in basso è più stretta e potrei riuscire a mettercela.

grazie





IMG_2590.jpg
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.690
1.409
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
No abbiate pazienza. Non sono fatti nè omologati per ebike. Spero di sbagliarmi.
Ci mancherebbe: giusto che ognuno abbia le proprie idee ed il forum serve proprio per confrontarsi con gli altri, da ciò ne ho sempre tratto giovamento.
Non penso esista una omologazione specifica per ebike, conta il carico massimo ammissibile.
Io ho usato, fino all’anno scorso, un Peruzzo Pure Instinct sulla macchina precedete e ci portavo solra una turbo levo con ruote e batteria. Quel portabici di per se è omologato mi pare fino a 20 kg, le barre del tetto fino a 100, io fissavo la bici con 4 fettucce (carico di rottura della singola fettuccia messa semplice 75 kg mi pare, doppia 150) per cui sole con le fettucce avevo una portata di carico di 600 kg, il portabici serviva solo a tenere ferma la bici sul tetto per fissarla con altro nel mio caso.
Stavo anche leggendo del civi 3 axis ma l’idea di mintare sul tetto la bici senza ruota mi fa paura perché potrebbe scivolare e danneggiare il tetto, una gomma al limite lo riga se fosse sporca.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.345
3.024
113
63
Casale Monferrato
Visita Sito
Un rappresentante della Thule mi aveva assicurato che il portabici, qualunque esso sia, deve avere l'indicazione di omologazione specifica per e-bike. A parte questo, ho sempre avuto qualche remora riguardo i portabici sul tetto dell'auto....
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.332
590
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Un rappresentante della Thule mi aveva assicurato che il portabici, qualunque esso sia, deve avere l'indicazione di omologazione specifica per e-bike. A parte questo, ho sempre avuto qualche remora riguardo i portabici sul tetto dell'auto....
Bisogna sentire anche l'assicuratore se rispondono in caso di incidente
 
Ultima modifica:

peru racing

Ebiker ex novello
30 Agosto 2020
49
21
8
cantù
Visita Sito
Bici
ghost axs 2.7 2020
sinceramente non mi faccio questi problemi, è una bici di 24 kg togliendo la batteria, quindi in pieno rispetto dei pesi massimi dichiarati e certificati da quello scritto nel loro sito. guardando anche la foto vedo un ebike. poi ognuno è libero di scegliere.
 

Allegati

  • Screenshot_20230407_174420.jpg
    Screenshot_20230407_174420.jpg
    250,6 KB · Visite: 21
  • Screenshot_20230407_174308_com.adobe.reader.jpg
    Screenshot_20230407_174308_com.adobe.reader.jpg
    104,1 KB · Visite: 21