PORTABICI - Così parlò il MIT

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.389
653
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Incredibile, presso le MTCT regna la soggettività come sempre. Sarebbe interessante conoscere l'iter procedurale che ha seguito e quali documenti ha prodotto per ottenere l'agognato adesivo.
E' andato in un agenzia aci e ha fatto la loro procedura di collaudo, ed ha sborsato mi pare 115 per il collaudo e 120 per la targa.

Una rapina a mano armata. Pero' cosi', pare che lui almeno sia a posto.

 
  • Like
Reactions: Dave7

Marco Trambusti

Ebiker ex novello
8 Giugno 2020
26
8
3
Firenze
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160
E' andato in un agenzia aci e ha fatto la loro procedura di collaudo, ed ha sborsato mi pare 115 per il collaudo e 120 per la targa.

Una rapina a mano armata. Pero' cosi', pare che lui almeno sia a posto.


Si ma rimane il problema che al massimo ci può caricare una bici da bambino. Nonostante ci si metta in regola, il portabici resta inutilizzabile.
 

Rampichino61

Ebiker normalus
16 Gennaio 2021
54
54
18
63
Soriano nel Cimino
Visita Sito
Bici
Moterra neo2
Riassumendo:

pare che qualcuno sia riuscito a collaudare il portabici (non si sa come e con quali documenti)

qualcuno come me vorrebbe mettersi in regola ma pare sia impossibile visto che la MTC a Viterbo non lo ritiene necessario e nel caso non sà cosa fare (forse non per colpa loro, la circolare è scritta davvero in modo assurdo)

Se qualcuno di quelli che sanno, compresi gli autori di video pubblicati qua e là, decidesse di divulgare questo segreto , ad esempio quali documenti ha prodotto, quale modulo di domanda ha presentato, insomma, una guida tipo: "si deve fare cosi" !!!! sarebbe utile a tutti.

Se poi, una volta che abbiamo speso altri soldi non ci possiamo trasportare la bici a causa delle dimensioni, mi spiega qualcuno a cosa serve mettersi in regola per "fare una cosa che non si può fare" ?
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.074
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se poi, una volta che abbiamo speso altri soldi non ci possiamo trasportare la bici a causa delle dimensioni, mi spiega qualcuno a cosa serve mettersi in regola per "fare una cosa che non si può fare" ?

A nulla. Infatti per me la cosa migliore è aspettare ed eventualmente circolare come si è sempre fatto. Ad oggi le probabilità di essere fermati e che vengano contestati immediatamente tutti i punti delle circolari credo sia molto bassa, ammesso che i controllori ne sappiano qualcosa pure loro. Ma questa è una decisione che deve prendere ciascuno per se.

Poi ci sono due possibili evoluzioni secondo me. La prima è che qualcuno su pressioni esterne si renda conto del casino e ci rimettano mano, magari in sordina per non far perdere troppo la faccia alle istituzioni (minuscolo voluto) ed a quelle grandissime TDC (maiuscolo voluto) che hanno partorito tutto questo. La seconda è che rimanga tutto così com'è ma che di fatto tra qualche mese, specie con la ripresa della stagione turistica e con gli stranieri che torneranno a scorrazzare con i loro portabici qui da noi, tutto cada nel dimenticatoio nel classico metodo all'italiana e che quindi di fatto si circolerà come prima con gancio e portabici omologati dai rispettivi produttori, montaggio gancio certificato a libretto e targa "ufficiale" del MEF.
 

andre8011

Ebiker ex novello
19 Agosto 2023
31
11
8
44
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral ON CF8
A nulla. Infatti per me la cosa migliore è aspettare ed eventualmente circolare come si è sempre fatto. Ad oggi le probabilità di essere fermati e che vengano contestati immediatamente tutti i punti delle circolari credo sia molto bassa, ammesso che i controllori ne sappiano qualcosa pure loro. Ma questa è una decisione che deve prendere ciascuno per se.

Poi ci sono due possibili evoluzioni secondo me. La prima è che qualcuno su pressioni esterne si renda conto del casino e ci rimettano mano, magari in sordina per non far perdere troppo la faccia alle istituzioni (minuscolo voluto) ed a quelle grandissime TDC (maiuscolo voluto) che hanno partorito tutto questo. La seconda è che rimanga tutto così com'è ma che di fatto tra qualche mese, specie con la ripresa della stagione turistica e con gli stranieri che torneranno a scorrazzare con i loro portabici qui da noi, tutto cada nel dimenticatoio nel classico metodo all'italiana e che quindi di fatto si circolerà come prima con gancio e portabici omologati dai rispettivi produttori, montaggio gancio certificato a libretto e targa "ufficiale" del MEF.
Sull'ipotesi di circolare come se nulla fosse mi può anche stare bene,ma in caso di incidente l'assicurazione con coprirebbe un bel niente perché non si è in regola con le circolari.....
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.074
2.840
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sull'ipotesi di circolare come se nulla fosse mi può anche stare bene,ma in caso di incidente l'assicurazione con coprirebbe un bel niente perché non si è in regola con le circolari.....

Questa è una tua libera interpretazione che non ho idea se possa corrispondere a realtà, se hai dichiarato all'assicurazione il montaggio del gancio dovresti essere in regola con le coperture, non credo proprio possano appellarsi a circolari che non sono norme passate in effettivo nel C.d.s. In ogni caso, sia come sia, guida in modo prudente quando trasporti le bici e poi come ho detto ognuno deve decidere per se, non ti sto dicendo che devi fare così. Per essere più precisi, non mi assumo alcuna responsabilità! :)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.647
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Sono passate 2 settimane che ho inviato una PEC al MIT ed alla segreteria del DG, nessuna risposta mi è arrivata, contrariamente a un altro forumista che ha scritto loro. Saranno rimasti "colpiti" dal contenuto della mia?
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Il MIT ha risposto alla mia PEC!
Alcune domande erano volutamente banali e provocatorie e lo scopo era quello di farli riflettere affinché facessero un passo indietro.
Invece niente, hanno confermato tutto!

Sintesi:

- Confermano che i 30 cm di sporgenza previsti dal CDS sono stati annullati dalla loro Circolare "per motivi di sicurezza".
Allora mi chiedo:
Perché gli stranieri in Italia possono circolare liberamente? Loro non creano problemi di sicurezza con le loro bici?
Può una Circolare modificare il CdS?

- Sulla domanda delle luci la risposta è alquanto imprecisa e vaga. Non chiariscono quali documenti occorre presentare. Ho letto e riletto la risposta più volte e la mia interpretazione è che questa dichiarazione debba essere presentata alla visita in Motorizzazione e sarà condizione necessaria per superare il collaudo.

- Targa Ripetitrice: affermano chiaramente che può essere richiesta solo dopo aver ottenuto il collaudo positivo del portabici.

- Portata del gancio traino, peso del portabici, peso delle bici: Chiariscono che è responsabilità dell'utente verificare che il peso delle bici + quello del portabici non superi la portata verticale max sul gancio traino.

Intanto le diverse MCTC hanno emanato linee guida con interpretazioni diverse rispetto a questi "chiarimenti" del MIT!
è possibile avere copia integrale della risposta? Con protocollo e firma?
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
93
99
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
è possibile avere copia integrale della risposta? Con protocollo e firma?
Mi spiace ma non posso pubblicare una risposta personale con tutti i miei dati, con tanto di firma digitale del funzionario del MIT.
Comunque la risposta non è di nessuna utilità sui punti relativi alle luci e alla sporgenza laterale delle bici. Ho già risposto con nuova PEC al MIT e ho chiesto di pubblicare le risposte in una FAQ in modo che tutte le MCTC possanno redigere linee guida univoche.
 

pedro78

Ebiker ex novello
29 Gennaio 2022
29
24
3
46
Ferrara
Visita Sito
Bici
Xduro Fullseven RC 2014
Ma riguardo al possibile ritiro del libretto..............
Cosa bisognerebbe fare poi per tornarne in possesso, visto che tolto il portabici l'auto è a tutti gli effetti in regola??
Capisco (no, non capisco nemmeno questo.....) che un'auto stra elaborata a seguito del ritiro debba fare una revisione straordinaria smontando i vari pezzi "diabolici" (tipo intercooler, scarico, ecc.....,) ma in questo caso che l'auto è già originale che ----- bisogna fare??
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
450
250
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ma riguardo al possibile ritiro del libretto..............
Cosa bisognerebbe fare poi per tornarne in possesso, visto che tolto il portabici l'auto è a tutti gli effetti in regola??
Capisco (no, non capisco nemmeno questo.....) che un'auto stra elaborata a seguito del ritiro debba fare una revisione straordinaria smontando i vari pezzi "diabolici" (tipo intercooler, scarico, ecc.....,) ma in questo caso che l'auto è già originale che ----- bisogna fare??
Art.216 CdS: "La restituzione del documento puo' essere chiesta dall'interessato soltanto quando ha adempiuto alla prescrizione omessa. La restituzione viene effettuata dagli enti di cui al comma 1, previo accertamento del compimento delle prescrizioni suddette". Quindi visto che la carta di circolazione la inviano uffici della Motorizzazione, occorre rivolgersi a loro.
Da sapere anche cosa dice il CdS su cosa succede la momento del ritiro; l'art. 399 del Regolamento prescrive che "nei casi previsti dall'articolo 216, comma 1, del codice, di ritiro dei documenti di circolazione o della patente, l'organo accertatore deve consentire a che il veicolo sia condotto in un luogo di deposito o di custodia indicato dall'avente diritto o dal conducente del veicolo. All'uopo, l'agente rilascia permesso provvisorio di circolazione limitatamente al periodo di tempo necessario a condurre il veicolo nel suddetto luogo di custodia, usando la via più breve, con annotazione di essa sul verbale di contestazione". Quindi niente carro attrezzi e depositeria, basta dirgli dove si porta la macchina.
 

pedro78

Ebiker ex novello
29 Gennaio 2022
29
24
3
46
Ferrara
Visita Sito
Bici
Xduro Fullseven RC 2014
Art.216 CdS: "La restituzione del documento puo' essere chiesta dall'interessato soltanto quando ha adempiuto alla prescrizione omessa. La restituzione viene effettuata dagli enti di cui al comma 1, previo accertamento del compimento delle prescrizioni suddette". Quindi visto che la carta di circolazione la inviano uffici della Motorizzazione, occorre rivolgersi a loro.
Da sapere anche cosa dice il CdS su cosa succede la momento del ritiro; l'art. 399 del Regolamento prescrive che "nei casi previsti dall'articolo 216, comma 1, del codice, di ritiro dei documenti di circolazione o della patente, l'organo accertatore deve consentire a che il veicolo sia condotto in un luogo di deposito o di custodia indicato dall'avente diritto o dal conducente del veicolo. All'uopo, l'agente rilascia permesso provvisorio di circolazione limitatamente al periodo di tempo necessario a condurre il veicolo nel suddetto luogo di custodia, usando la via più breve, con annotazione di essa sul verbale di contestazione". Quindi niente carro attrezzi e depositeria, basta dirgli dove si porta la macchina.
Ok ma in questo caso per "compiere le prescrizioni suddette" sarebbe sufficiente andare a prendere l'auto senza portabici ed è perfettamente in regola. Per assurdo potrei averlo preso a martellate e buttato, quindi non esiste più.
Qui non si tratta di qualcosa legato al motore, telaio o carrozzeria dell'auto!
Mah...........
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
450
250
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ok ma in questo caso per "compiere le prescrizioni suddette" sarebbe sufficiente andare a prendere l'auto senza portabici ed è perfettamente in regola. Per assurdo potrei averlo preso a martellate e buttato, quindi non esiste più.
Qui non si tratta di qualcosa legato al motore, telaio o carrozzeria dell'auto!
Mah...........
Suppongo che l'"accertamento del compimento delle prescrizioni" consista nel presentare alla Motorizzazione la macchina senza portabici. Lo so che una cazzata mostruosa, ma non vedo che altro si possa intendere...
 
  • Like
Reactions: PaolinoWRC

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.647
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ok ma in questo caso per "compiere le prescrizioni suddette" sarebbe sufficiente andare a prendere l'auto senza portabici ed è perfettamente in regola. Per assurdo potrei averlo preso a martellate e buttato, quindi non esiste più.
Qui non si tratta di qualcosa legato al motore, telaio o carrozzeria dell'auto!
Mah...........
Se è per questo, si può ripristinato immediatamente lo status quo. Basta smontare la bici ed il portabici e metterli in auto
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: PaolinoWRC

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
450
250
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Se è per questo, si può ripristinato immediatamente lo status quo
Certo, ma solo se trovi un agente ragionevole che capisce l'assurdità delle circolari e ti fa andare a casa senza farti il verbale; se trovi un fenomeno di quelli che applicano il codice come un automa, non è possibile. Perché hai commesso l'infrazione di circolare senza aver aggiornato la carta di circolazione e se ti fa il verbale, la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione è obbligato ad applicarla. Io queste robe le scrivo non perché le approvi, tutt'altro, ma siccome molti anni fa su strada a fare i controlli io ci ho lavorato, so come funziona