AndreaC1977
Ebiker espertibus
NO VABBÉ...
Catheram Lotius Seven o Kitcar?
Motorizzata ???
Ultima modifica:
NO VABBÉ...
Quindi aspetti il socio col camion gru in curva con la bici?Sicuramente i cambia automatici moderni sono una figata ma io sono tradizionalista e preferisco cambiare io, tu pensa che la mia A4 l'avevo acquistata di fretta e furia perchè stava per uscire il restyling e sarebbe stata solo automatica, sfortuna a voluto che dopo 3 mesi che l'avevo un camion gru passando sulla via dove l'avevo parcheggiata gli si è aperto un braccio stabilizzatore e ha fatto filotto di 4 macchine compresa la mia. Risultato l'ho dovuta riprendere con il cambio auto![]()
Kit car, tiger supercat, motore ford sierra 2000 a carburatori..NO VABBÉ...
Catheram Lotius Seven o Kitcar?
Motorizzata ???![]()
KTM XBOW...
l'axs non ttype che senso ha di esistere a parte farti spendere soldi?conveniente rispetto ad un axs non Ttype
Ma non penso che con ttype salvi il deragliatore.l'axs non ttype che senso ha di esistere a parte farti spendere soldi?
In un altro thread c'e' uno che ha piegato la gabbia e sram manco da il ricambio... ricambi aftermarket per un gx axs non ttype costano quanto un gx normale a filo completo. E comunque hai lo stesso sbattimento per regolarlo di uno a filo.
Quindi a mio avviso, se vuoi l'axs devi mettere tutta la trasmissione ttype, senno' non ha senso. Specialmente considerando che almeno il deragliatore prima o poi da qualche parte lo sbatti.
Io non faccio roba soft in bici (sentieri naturali, spesso anche abbastanza spaccati o sporchi), ma in 15 anni di mtb tra muscolare ed ebike di cambio ne ho rotto uno…..l'axs non ttype che senso ha di esistere a parte farti spendere soldi?
In un altro thread c'e' uno che ha piegato la gabbia e sram manco da il ricambio... ricambi aftermarket per un gx axs non ttype costano quanto un gx normale a filo completo. E comunque hai lo stesso sbattimento per regolarlo di uno a filo.
Quindi a mio avviso, se vuoi l'axs devi mettere tutta la trasmissione ttype, senno' non ha senso. Specialmente considerando che almeno il deragliatore prima o poi da qualche parte lo sbatti.
@bracchetto scout spiegagli come si fa...Io non faccio roba soft in bici (sentieri naturali, spesso anche abbastanza spaccati o sporchi), ma in 15 anni di mtb tra muscolare ed ebike di cambio ne ho rotto uno…..
Per carità la sfiga esiste e il cambio per sua natura è probabilmente il componente più delicato e a rischio su una mtb: però a leggere alcuni commenti sembra che sia una cosa usuale spaccare un paio di cambi a stagione…
Pure io rotto "solo" 2 cambi in 20 anni che faccio gravity, ma cmq spendere 80€ per un deragliatore di ricambio è un conto, spendere 300 un altro..Io non faccio roba soft in bici (sentieri naturali, spesso anche abbastanza spaccati o sporchi), ma in 15 anni di mtb tra muscolare ed ebike di cambio ne ho rotto uno…..
Per carità la sfiga esiste e il cambio per sua natura è probabilmente il componente più delicato e a rischio su una mtb: però a leggere alcuni commenti sembra che sia una cosa usuale spaccare un paio di cambi a stagione…
Si si per carità costa ben di più….Pure io rotto "solo" 2 cambi in 20 anni che faccio gravity, ma cmq spendere 80€ per un deragliatore di ricambio è un conto, spendere 300 un altro..
Tra le due non saprei quale scegliere: direi entrambe!
si ma a sto punto preferirei l'axs ttype che almeno è riparabile e con pezzi di ricambio, sempre se le promesse di sram sono veritiere.Si si per carità costa ben di più….
Però ripeto, come anche da tua esperienza, tendenzialmente nell’uso del biker “medio” non è che si distruggono un paio di deragliatori all’anno….onestamente non è che non dormo la notte per l’ansia di dover spendere 200€ di differenza tra uno o l’altro in caso di rottura….
Apposto, per curiosita' sono andato a vedere quanto costa la sola gabbia e con quel prezzo ci compri un cambio meccanico completo di montaggio. . Pero' qualcuno su questo sito sostiene che senza il wireless ormai non si puo' piu' andare in MTB. O sono tutto paperon de paperoni o il marcheting gli ha dato alla testaOggi, giornata in boschi sporchi, molte foglie e molti rametti killer, un amico, con cambio xx t type ha piegato la gabbia verso l'esterno e il cambio non funzionava più
Io conosco gente che con quei soldi ci compra addirittura una bici da Decathlon .. il problema comunque è il loro .. non certo mio o di chi se lo può permettere .. poi che sia indispensabile ok .. se ne può benissimo fare a meno .. o magari per risparmiare ancora di più si potrebbe girare anche con una scatto fisso ..Apposto, per curiosita' sono andato a vedere quanto costa la sola gabbia e con quel prezzo ci compri un cambio meccanico completo di montaggio. . Pero' qualcuno su questo sito sostiene che senza il wireless ormai non si puo' piu' andare in MTB. O sono tutto paperon de paperoni o il marcheting gli ha dato alla testa