Migliori sistemi antiforatura

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.055
2.969
113
Prov. MI
Visita Sito
Ho parlato di quasi cinque anni fa e del forum marrone.

Ma siamo mostruosamente OT, o sbaglio?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.209
4.284
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ma scusate ma quanto spesso forate, da aver bisogno di "sofisticati sistemi antiforatura"?
Tanto per capire e fare una statistica, visto che in quasi due anni di Levo nonostante l'uso di gomme NON super rinforzate mi è successo solo due volte , una per pizzicata sul tallone e una sul battistrada, quest'ultima riparata col classico vermetto.
E non faccio proprio piste ciclabili.
 
  • Like
Reactions: Hot

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.055
2.969
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma scusate ma quanto spesso forate, da aver bisogno di "sofisticati sistemi antiforatura"?
Tanto per capire e fare una statistica, visto che in quasi due anni di Levo nonostante l'uso di gomme NON super rinforzate mi è successo solo due volte , una per pizzicata sul tallone e una sul battistrada, quest'ultima riparata col classico vermetto.
E non faccio proprio piste ciclabili.
Non foro da anni.
O, perlomeno, non me ne accorgo da anni.
In questo il lattice (tutti) non ha paragoni possibili.
 
  • Like
Reactions: e-radio

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.691
1.409
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
penso che il lattice sia la base di partenza per risolvere i problemi legati a forature e pizzicature le forature e e ulteriori upgrade.
Chi si trova spesso tra sassi aguzzi, rovi e tami secchi e simili penso che, da quando si é diffuso lattice e tubeless, ha migliorato notevolmente la qualità delle proprie uscite.
Non risolvi le forature, ben inteso, ma ne limiti i disagi. Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)? Lo chiedo perché vorrei capire bene tutti gli aspetti.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.055
2.969
113
Prov. MI
Visita Sito
Il lattice non previene le pizzicature.
E non riesce nemmeno a ripararle.
Semplicemente perché sono le camere d'aria che si pizzicano.
E chi va tubeless, come dice la parola stessa, le camere non le ha.
... poi ci sono i pastrocchi... ma quello è un altro capitolo
Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)?
Io non ne vedo nessuno.
Ma io sono un utilizzatore soddisfatto.
Poi esistono quelli che brontolano e trovano limiti e difetti... ma se chiedi scopri che non hanno mai latticizzato
 
  • Like
Reactions: e-radio and Mrslate

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.209
4.284
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
penso che il lattice sia la base di partenza per risolvere i problemi legati a forature e pizzicature le forature e e ulteriori upgrade.
Chi si trova spesso tra sassi aguzzi, rovi e tami secchi e simili penso che, da quando si é diffuso lattice e tubeless, ha migliorato notevolmente la qualità delle proprie uscite.
Non risolvi le forature, ben inteso, ma ne limiti i disagi. Quali sono gli aspetti negativi del tubeless (oltre al dover rabboccare ogni tanto il lattice)? Lo chiedo perché vorrei capire bene tutti gli aspetti.
Forse l'aver bisogno di un compressore, in modo da tallonare le gomme con più facilità.
Per il resto nessuno, a mio vedere.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
3.691
1.409
113
49
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie mi chiedevo infatti perché certi sono restii ad usare tubeless + lattice.
La mia non era una critica ma semplicemente volevo sapere le motivazioni.
Anche per me non c’è nulla di meglio che il lattice abbinato al tubeless.
Poi si può disquisire su inserti o gomme gravity ma la base di partenza é quella.