Trasmissione bloccata

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.146
113
40
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Certo...stiamo supponendo....ma se il motore era bloccato meccanicamente fa un componente rotto o ingranaggio bloccato non si sarebbe sbloccato. Un cuscinetto arrugginito può bloccare....e sbloccarsi....
Cosi è stato con un cuscinetto del mio carro...completamente bloccato sono riuscito a sbloccarlo e adesso lavora bene.

Effettivamente parrebbe la stessa cosa anche per me....
Ieri pedivelle bloccate....anche dopo qualche forzatura, niente....
Stamattina sono riuscito a sbloccare, ho pedalato da casa fino all'auto e mi sembrava tutto a posto.....
 
  • Like
Reactions: vicma56

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
domanda da incompetente: durante la rotazione, potrebbe il cuscinetto tirare il grasso all'interno del motore?

Anche se fosse, non ci sono comunque problemi: al di là dell'ingranaggio grande dietro al cuscinetto incriminato, ne va messo comunque..........:innocent:

39289554220_156013ec4e.jpg
39343545105_4688b8c014.jpg
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
confesso che mi avete mandato in paranoia....

non so cosa fare... compro quell'affare posticcio letto nella discussione sul cuscinetto....per preservare la "fessura" o compro il grasso blu e la chiave per farlo periodicamente?

io non ho problemi a mettere un po di grasso ogni 300/400 km... (anche se con yamaha non dovevo farlo (godi nico))

chiedo:

1) che affare o procedura sembra meglio per preservare il cuscinetto?
2) quale grasso? quello blu marino?
3) dove trovo la chiave per smontare (ho una moterra con pignone prioritario) e COME SI SMONTA senza fare danni ? (il filetto è regolare o è sinistrorsa?)

la sola cosa che ho capito che su bosch lato pignone sia opportuna un po di manutenzione... e preferisco farla piuttosto che cambiare motore ogni 1000 km.....
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
confesso che mi avete mandato in paranoia....

non so cosa fare... compro quell'affare posticcio letto nella discussione sul cuscinetto....per preservare la "fessura" o compro il grasso blu e la chiave per farlo periodicamente?

io non ho problemi a mettere un po di grasso ogni 300/400 km... (anche se con yamaha non dovevo farlo (godi nico))

chiedo:

1) che affare o procedura sembra meglio per preservare il cuscinetto?
2) quale grasso? quello blu marino?
3) dove trovo la chiave per smontare (ho una moterra con pignone prioritario) e COME SI SMONTA senza fare danni ? (il filetto è regolare o è sinistrorsa?)

la sola cosa che ho capito che su bosch lato pignone sia opportuna un po di manutenzione... e preferisco farla piuttosto che cambiare motore ogni 1000 km.....

Non è complicata la procedura...solo la prima volta può sembrare difficoltosa...io in 10 minuti faccio tutto l'ingrassamento..compreso smontaggio e rimontaggio pedivelle-pignone.:p
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
confesso che mi avete mandato in paranoia....
non so cosa fare... compro quell'affare posticcio letto nella discussione sul cuscinetto....per preservare la "fessura" o compro il grasso blu e la chiave per farlo periodicamente?
io non ho problemi a mettere un po di grasso ogni 300/400 km... (anche se con yamaha non dovevo farlo (godi nico))
chiedo:
1) che affare o procedura sembra meglio per preservare il cuscinetto?
2) quale grasso? quello blu marino?
3) dove trovo la chiave per smontare (ho una moterra con pignone prioritario) e COME SI SMONTA senza fare danni ? (il filetto è regolare o è sinistrorsa?)
la sola cosa che ho capito che su bosch lato pignone sia opportuna un po di manutenzione... e preferisco farla piuttosto che cambiare motore ogni 1000 km.....

Oltre ad una chiave a brugola per togliere il tappo della pedivella.....

https://www.ridewill.it/p/it/superb-309370080-estrattore-pedivella-octalink-isis/32417/
https://www.ridewill.it/p/it/bosch-...o-ebike-drive-unit-active-performance/140176/
https://www.ridewill.it/p/it/bosch-...o-di-protezione-cuscinetti-con-grasso/205234/
https://www.pontemagra.com/Grasso-Blu-per-Nautica

attento al filetto sinistrorso e ....... sei operativo :cool::innocent:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
grazie nico gentilissimo come sempre! +++++

il primo estrattore è presente in officina...

il secondo ora lo compro.

il terzo è una specie dell'affare che hanno fatto per bosch http://velolab.be/mudstop.pdf ?
il quarto è un clone più economico del grasso bosch?..
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
grazie nico gentilissimo come sempre! +++++

il primo estrattore è presente in officina...

il secondo ora lo compro.

il terzo è una specie dell'affare che hanno fatto per bosch http://velolab.be/mudstop.pdf ?
il quarto è un clone più economico del grasso bosch?..

Il terzo è dato in "omaggio" assieme ai ragnetti di protezione (o viceversa, se preferisci). Ricordo che è un grasso allround e va bene per tutto: ingranaggi in materie plastiche o metalliche, contatti elettrici, barbour e ..... scarponi da montagna!

Il quarto è il nuovo grasso consigliato da Bosch per il problema dei cuscinetti......... in attesa di comprarsi l'azienda, per potergli poi mettere il loro marchio!!!! :cool::p:joy:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Il terzo è dato in "omaggio" assieme ai ragnetti di protezione (o viceversa, se preferisci). Ricordo che è un grasso allround e va bene per tutto: ingranaggi in materie plastiche o metalliche, contatti elettrici, barbour e ..... scarponi da montagna!

Il quarto è il nuovo grasso consigliato da Bosch per il problema dei cuscinetti......... in attesa di comprarsi l'azienda, per potergli poi mettere il loro marchio!!!! :cool::p:joy:

Certo che Bosch dovrebbe regalarcelo il grasso....con tutti i motori che gli evitiamo di sostituire .....risparmiano costi ....:mad:
 

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
75
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016
Peccato perché lo reputo un gran motore, con l'eMTB poi per il mio uso è fantastico.
Purtroppo questo problema dell'ingresso acqua miete sempre più vittime speriamo che il grasso non sia solo un paliativo per ritardare la comparsa del problema a dopo la scadenza della garanzia.
 
  • Like
Reactions: vicma56

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
261
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
se Bosch
Peccato perché lo reputo un gran motore, con l'eMTB poi per il mio uso è fantastico.
Purtroppo questo problema dell'ingresso acqua miete sempre più vittime speriamo che il grasso non sia solo un paliativo per ritardare la comparsa del problema a dopo la scadenza della garanzia.

se Bosch continua con la sua politica di sostituzione motore,a volte,anche a garanzia scaduta....ci mette una pezza e magari progetterà il nuovo motore un po meglio.
Diciamo che non me lo fa escludere a priori...ma una soluzione ci deve essere e verrà fuori
 

Irvine156

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2017
229
106
43
42
Parenzo
Visita Sito
Bici
Haibike xduro xx 29
Giusto per dire,
La parte del ragnetto ha due cuscinetti. Non sarebbe male ingrassare anche il secondo,visto che nessuno lo menziona. Si trova nell buco delle pedivele.
 
  • Like
Reactions: vicma56