THOK MIG

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Primo giro serio sulla thok mig.

Fatti 80km con 800 dsl+ su terreno misto: 30% asfalto, 30% sterrato 40% sentiero impegnativo circa 4 h in movimento.

Freni modulabili mi sono trovato molto bene, la sorpresa è la tenuta di strada con le gomme da 2.80 sempre molto buona anche se speravo che nel fango “galleggiassero” di più. Sospensioni adeguate, sulla Yari probabilmente ho sbagliato io il sag.

Era la prima volta che facevo un giro così lungo da solo con il motore shimano, devo dire che il rumore è fastidiosa anche se alla lunga ti abitui (in confronto il Brose è come non averlo!). La guidabilità e la geometria del telaio concordo che ricordano tantissimo la muscolare.

Sono riuscito a fare l’aggiornamento al motore ed ho settato TRAIL e BOOST in low. Concordo anche su quanto già scritto che servirebbe un ECO+ una quarta assistenza.

Durata della batteria: qui la nota dolente, mi aspettavo francamente di più. Speravo di tornare su un percorso del genere almeno con una o due tacche invece si è esaurita tutta mentre tornavo su asfalto e ho dovuto fare gli ultimi 7km in off.

Ho usato il motore sempre in ECO ad eccezione di 20 minuti in trail e 10 minuti in boost, sulla bici ero poco più di 90 kg con pedalata molto rotonda dove possibile. Non so se a gli altri Thokisti torna questo consumo a leggervi non mi sembrava….

Mi sono promesso di studiare invece una soluzione per le leve assistenza, freno e sella telescopica, sono in un ordine per me non agevole non so se qualcuno ha fatto qualche modifica di posizionamento.

Detto questo mi sono divertito ed ho trovato il giusto compromesso che cercavo tra motore (in passato per giri lunghi ho usato il bosch ma non era per me) e bici.
 
  • Like
Reactions: wildshark

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Bel report Toscano. Sulla durata della batteria difficile dire se è tanto o poco. Il dislivello non è moltissimo ma in compenso hai fatto molti km, e questo ovviamente incide sui consumi.
Se fai un percorso "sali e scendi" la batteria la utilizzi solo in salita e quindi puoi fare tranquillamente dislivelli maggiori (ma con kilometraggi inferiori).
In teoria su un percorso piatto puoi fare, che so?, 120km e 0 dislivello, su un "sali e scendi" 30 km e 1500 dislivello.
Dipende insomma da tanti fattori, anche dalla velocità che tieni, a 15 km/h si consuma sicuramente meno che a 25 (attriti, aria, rpm), si tratta quindi di imparare a conoscere la resa della batteria e puoi gestirla (o prendersene una seconda se si vuole fare percorsi molto lunghi con dislivello).
 
  • Like
Reactions: Toscano88

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Teo66 tu scrivi: anche dalla velocità che tieni, a 15 km/h si consuma sicuramente meno che a 25 (attriti, aria, rpm)
In pianura sono tra i 20 e i 30 km/h ma non capisco .....se vado a rpm costanti diciamo 90 rpm a 15km/h anzichè 25km/h per il motore (a parte attrito aria) cosa cambia? la forza erogata in eco non dovrebbe essere uguale? Oppure per mia ignoranza mi sfugge qualcosa?
 
  • Like
Reactions: ABBO SERGIO

wildshark

Ebiker ex novello
30 Agosto 2017
42
33
18
Roma
Visita Sito
Bici
Thok MIG
La resistenza, soprattutto quella all'aria aumenta con il quadrato della velocità. Per cui se vai a 10kmh e ci vogliono per esempio 100W, a 20kmh non bastano 200W ma ce ne vogliono 400 a 40kmh - 1600W ecc... (i numeri sono indicativi per facilità di calcolo) cioè raddoppi la velocità - quadruplichi la potenza.
Questo è il motivo per cui i consumi non sono lineari sulla distanza, ovvero mantenendo i consumi di cui sopra, con una batteria da 400Wh faccio 40km in 4h oppure 20km in un ora oppure 10 km in 15 minuti.
Spero di essere stato chiaro
 
  • Like
Reactions: Toscano88

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Adesso è chiaro, pertanto quando vado in piano ad oltre 15hm/h devo andare in OFF per risparmiare!!!!
Sicuramente risparmi, il punto è se ti serve. Per questo dicevo che bisogna "conoscere" la batteria, se vuoi fare un giro molto lungo risparmi, se il giro è più breve invece non serve. Ci si adatta a dipendenza di cosa si vuol fare.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.288
4.573
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Forse il comando del telescopico intralcia un pò i comandi Shimano, ma considerando che l'assistenza la smanetti poco, il fastidio è quasi nullo ... fatta la mano, te ne dimentichi.

Quello che invece mi lascia da pensare, è il cavo che spancia vero il basso ... un ipotetico ramo farebbe festa strappando su tutto
 
Ultima modifica:

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.243
1.193
113
57
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
io ho comprato i pepi su internet per togliere le camere d'aria e tublessare le gomme
Ciao Toscano, ero abbastanza convinto che i cerchi fossero tubeless ready (non mi ricordo dove l'ho letto) ma mi viene il dubbio se questo vale per entrambe le mig o solo per la -R. Hai qualche info precisa in merito?
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
66
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Secondo me, questo è il miglior posizionamento.

Vedi l'allegato 6134
Bici diversa ma comandi uguali: stessa configurazione. "Di serie" il comando del reggisella era il più interno, ma li ho subito riposizionati.
Il cavo del reggisella, forse per via del fatto che tengo le leve freno piuttosto basse, passa sopra.
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Ciao Toscano, ero abbastanza convinto che i cerchi fossero tubeless ready (non mi ricordo dove l'ho letto) ma mi viene il dubbio se questo vale per entrambe le mig o solo per la -R. Hai qualche info precisa in merito?
confermo tubless ready, infatti toglierò la camera d'aria, (il cerchio dovrebbe essere già nastrato - ho letto un post su FB di Migliorini), inseriro' i PEPI, le valvole fornite da PEPI e sigillerò con un liquido.
 
  • Like
Reactions: Teo66

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Secondo me, questo è il miglior posizionamento.

Vedi l'allegato 6134

ma è quello di fabbrica!
Manopola >> leva reggisella >> anello freni >> comando assistenza

secondo me la migliore è

Manopola >> anello freni >> leva reggisella >> comando assistenza purtroppo il gancio del comando reggisella non entra con il serbatoio dell'olio dei freni... pertanto lascerò così
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
187
30
28
49
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Ciao a tutti!
Una piccola domanda da neofita... Ho una MIG e volevo sapere se queste camere camera d'aria vanno bene.
Schwalbe Tube SV 19 for 29/28/27.5" – Camere 27,5"
In caso contrario, mi sapete cosa comprare, magari sull-Amazzone.
Grazie in anticipo.
Le camere d'aria devono essere compatibili con misura ETRO 70-584 per le Schwalbe devi prendere questo modello upload_2017-10-2_17-23-54.png