Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
102
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
grazie per la segnalazione. Rimettendo la versione 2.08 il mission funziona,(huawei p8 lite) ma se aggiorni si riblocca. La versione 2.08 ha meno funzioni e ha una sola mappatura, mentre la 2.11 ne ha varie
Conviene non aggiornare fino al prossimo giro e tenersi il file apk a portata di mano
... a me la 2.0.11 funziona (anche io huawei p8 lite ) ... però ho fatto il reset di fabbrica al telefono, non so se centra qualcosa o se va a culo.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Conviene non aggiornare fino al prossimo giro e tenersi il file apk a portata di mano
... a me la 2.0.11 funziona (anche io huawei p8 lite ) ... però ho fatto il reset di fabbrica al telefono, non so se centra qualcosa o se va a culo.
di culo, l'ho fatto anche io senza fortuna. uso momentaneamente un asus dismesso e và. ( io uso solo i parametri dei settaggi, blevo la trovavo migliore)
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
218
128
43
67
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
salve ragazzi
ho bisogno di un paio di conferme:
la differenza di peso fra le due batterie 500/700w e' di circa 800gr.
sostituzione del freno posteriore: per sfilare il tubo del freno basta collegarlo con l'apposito attrezzo al nuovo tubo e tirare senza smontare il carter o il motore.
ringrazio chi mi puo' dare una risposta
 

wild prostata

Ebiker normalus
25 Gennaio 2019
62
25
18
monza e brianza
Visita Sito
Bici
specialized levo fsr men
A proposito di batterie.
C'era qualcuno che chiedeva circa la temperatura del caricabatterie mentre era in modalità di carica (AlfreDoss mi pare).
Oggi ho portato in casa batteria e caricabatteria ed effettivamente dopo un' ora di carica la temperatura raggiunta dallo stesso è tale da non riuscire a tenerlo in mano.
Penso perciò sia normale per tutti i caricabatterie Specialized l'importante è non tenerli coperti e se possibile effettuare la ricarica in luoghi ventilati.
E' tutto gente.:cool::cool:
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
505
232
43
63
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
salve ragazzi
ho bisogno di un paio di conferme:
la differenza di peso fra le due batterie 500/700w e' di circa 800gr.
sostituzione del freno posteriore: per sfilare il tubo del freno basta collegarlo con l'apposito attrezzo al nuovo tubo e tirare senza smontare il carter o il motore.
ringrazio chi mi puo' dare una risposta
...Per quanto dicono, la differenza di peso fra le due batterie è di 800 gr....
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
505
232
43
63
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
A proposito di forcella Pike RC (montata sulla mia Expert 2019), sapete se ci sono montati dei token?
Peso solo 60 kg ed ho notato che, anche gonfiando la forcella con poca aria , è sempre abbastanza progressiva, mi avanzano tre/quattro cm. dal fine corsa anche su percorsi tosti.
In merito alla taratura, ho avuto un discreto miglioramento lasciando completamente sfrenato il ritorno dell'ammo e portando il ritorno della forca a cinque click dal tutto aperto.
Ora l'ammo funziona piuttosto bene.
Sulla forcella ho ancora qualche dubbio se convenga cambiare la cartuccia ma vorrei fare qualche altro esperimento, tutto sommato non va malaccio...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
A proposito di forcella Pike RC (montata sulla mia Expert 2019), sapete se ci sono montati dei token?
Peso solo 60 kg ed ho notato che, anche gonfiando la forcella con poca aria , è sempre abbastanza progressiva, mi avanzano tre/quattro cm. dal fine corsa anche su percorsi tosti.
In merito alla taratura, ho avuto un discreto miglioramento lasciando completamente sfrenato il ritorno dell'ammo e portando il ritorno della forca a cinque click dal tutto aperto.
Ora l'ammo funziona piuttosto bene.
Sulla forcella ho ancora qualche dubbio se convenga cambiare la cartuccia ma vorrei fare qualche altro esperimento, tutto sommato non va malaccio...
Nella mia Revelation ho trovato 2 token, da specifiche RS Pike e Revelation 29 150 dovrebbero averne 1 di base.
La tua cartuccia è migliore di quella della Revelation, per me non vale la pena cambiarla.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
505
232
43
63
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Nella mia Revelation ho trovato 2 token, da specifiche RS Pike e Revelation 29 150 dovrebbero averne 1 di base.
La tua cartuccia è migliore di quella della Revelation, per me non vale la pena cambiarla.
Grazie mille Alfredoss! Penso di continuare ancora con le prove , al limite proverò ad aprirla per togliere l'eventuale Token in modo da renderla più lineare per sfruttare tutta la corsa...
 

zorro77

Ebiker grandiosus
6 Marzo 2017
2.627
1.516
113
47
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
salve ragazzi
ho bisogno di un paio di conferme:
la differenza di peso fra le due batterie 500/700w e' di circa 800gr.
sostituzione del freno posteriore: per sfilare il tubo del freno basta collegarlo con l'apposito attrezzo al nuovo tubo e tirare senza smontare il carter o il motore.
ringrazio chi mi puo' dare una risposta
la differenza di peso non la so, ma x sostituire il tubo freno posteriore basta fare come hai detto, non smonti nulla, l'ho fatto ieri, mi sono aiutato con dello spray ptfe in modo da agevolare il passaggio nel telaio, spingi da una parte tiri dall'altra e passa
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
A proposito di forcella Pike RC (montata sulla mia Expert 2019), sapete se ci sono montati dei token?
Peso solo 60 kg ed ho notato che, anche gonfiando la forcella con poca aria , è sempre abbastanza progressiva, mi avanzano tre/quattro cm. dal fine corsa anche su percorsi tosti.
In merito alla taratura, ho avuto un discreto miglioramento lasciando completamente sfrenato il ritorno dell'ammo e portando il ritorno della forca a cinque click dal tutto aperto.
Ora l'ammo funziona piuttosto bene.
Sulla forcella ho ancora qualche dubbio se convenga cambiare la cartuccia ma vorrei fare qualche altro esperimento, tutto sommato non va malaccio...

La forcella va bene, bisogna tararla correttamente, la pressione indicata sulla tabella è troppo alta :)
 

pirpa

Ebiker velocibus
6 Giugno 2018
309
124
43
italia
Visita Sito
Bici
Stj
...e comunque le forcelle di serie non sono mai "buone" come le aftermarket per cui se si vogliono migliorare le prestazioni è buona norma, dopo qualche mese di utilizzo, farle aprire e sistemare da un buon "forcellaio".... la differenza si nota subito!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Grazie mille Alfredoss! Penso di continuare ancora con le prove , al limite proverò ad aprirla per togliere l'eventuale Token in modo da renderla più lineare per sfruttare tutta la corsa...
Io ne ho tolto uno ed ho alzato un pelo la pressione, uso più corsa ma non sono tanto convinto di come si comporta. Farò qualche prova di nuovo con due.
Riguardo l'ammo, visto il rapporto di leva con cui lavora è piuttosto frenato sia in compressione che rebound, quindi meglio tenerlo abbastanza libero.
Sul sito Specy per il mio peso indica 180psi e 7 scatti di rebound da tutto chiuso, tutto aperto sono 9 scatti, io ne uso 6 su sentieri tecnici.
 
  • Like
Reactions: lagoz

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
...e comunque le forcelle di serie non sono mai "buone" come le aftermarket per cui se si vogliono migliorare le prestazioni è buona norma, dopo qualche mese di utilizzo, farle aprire e sistemare da un buon "forcellaio".... la differenza si nota subito!

Appena ho tempo vorrei almeno scaricare l'olio e metterne di nuovo visto che non si sa se hanno messo la quantità giusta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.