PORTABICI - Così parlò il MIT

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
451
251
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ripeto con altre parole, le prescrizioni per la circolazione e per il collaudo sono diverse. Non mischiatele per favore.
Se le luci le copre il portabici e basta è una condizione sempre verificata, quindi devi replicare tutto quello che copri.
Se le luci le copre il carico (e questo lo sa solo il conducente, quali bici e come le porta) la condizione di copertura può non essere verificata e quindi la responsabilità è esclusivamente del conducente.
Poteva essere verificata dal conducente anche la prima ipotesi, certamente, ma la circolare dice che solo nel primo caso devi andare a collaudo STOP.
Tutte le altre prescrizioni sono per la circolazione ed in capo al conducente, che in quanto conducente deve informarsi come modifica il proprio veicolo e circola per la strada.
Circolare che poteva essere scritta meglio, certamente. Circolare che poteva essere evitata, prima non si era in regola al 100% adesso ci sono delle regole. Circolare che dà fastidio, molte regole specie se non rispettate non danno fastidio. Cosa vuoi che siano 30 cm di lato in più della sagoma, qui lascio la risposta a chi ha ...
Ok, stando così le cose (e sperando che poi i conti tornino anche a chi fa i controlli, il che non è affatto scontato) la soluzione sarebbe quella (per chi come me ancora non ha fatto l'acquisto) di cercare un portabici che non copra luci e targa, considerando come sono posizionate sulla macchina. Io però non mi fido e visto che posso farlo, aspetto eventuali sviluppi, che prima o poi arriveranno di sicuro
 
  • Like
Reactions: gig954

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Le paturnie mi sa che qui non se le sarebbe fatte venire nessuno, se non fosse che le circolari demenziali e gli uffici della motorizzazione allo sbaraglio di dubbi ne hanno fatti venire più d'uno, e anche motivati, direi
... siamo tutti adulti e pertanto sappiamo leggere una circolare, lasciamo stare sul perchè o per come di essa (questo è un altro argomento), sul perchè e come andare a collaudo è ben delineato. Il problema e che noi, i funzionari motorizzazione e tanta altra gente non sa più leggere e collegare le frasi tra di loro. Buonanotte e mi raccomando continuate a scrivere alle case costruttrici per chiedere il nulla osta per dirvi che le luci posteriori non sono disinseribili con qualcosa che andrebbe a modificare il veicolo stesso.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Ok, stando così le cose (e sperando che poi i conti tornino anche a chi fa i controlli, il che non è affatto scontato) la soluzione sarebbe quella (per chi come me ancora non ha fatto l'acquisto) di cercare un portabici che non copra luci e targa, considerando come sono posizionate sulla macchina. Io però non mi fido e visto che posso farlo, aspetto eventuali sviluppi, che prima o poi arriveranno di sicuro
... e dopo che compri un portabici che non copre le luci e targa saresti a posto? Peruzzo & co. ti hanno detto come ripetere il terzo stop? Prima si era in regola? O perchè si chiama terzo stop e meno importante degli altri due?
 

dade69

Ebiker ex novello
17 Ottobre 2023
20
20
3
55
Scanzorosiate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Dai su ... cosa dice BS? che se non copri non fai il collaudo e se lo copri lo fai. Come ripetuto più volte. Lo ripeto non fatevi paturnie sul collaudo è ben delineato se e come andarci. Cosa vedi di strano rispetto a quello che ho detto nei vari messaggi sopra?
Di strano ci sono tutte le tue certezze che stai paventando in tutti i post che scrivi, voglio dire, io ci andrei più cauto. Tipo che i portabici non sono omologati. I portabici sono omologati per la normativa in essere, a cui tutti i produttori fanno riferimento. E si, che piaccia o meno sono omologati come portabagagli (luggage racks). Se poi vogliamo dire che nelle norme avrebbero dovuto scrivere portabici (bike carriers) così come hanno specificato meglio i portasci (skis racks) concordo, ma se non si sono fatte tante seghe mentali i vari tecnici degli enti preposti (TUV, RDW, ect) ad omologarli dobbiamo insistere noi a dire che non sono omologati? Oppure vogliamo sostenedre che i vari Thule, Atera, Peruzzo, ect sono degli sprovveduti a spendere soldi a far testare ed omologare i loro prodotti? Quindi, per favore, almeno i certificati di omologazione dei portabci, o portabagagli se preferisci, teniamoli buoni, che qui i problermi sono altri...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.895
1.761
113
59
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Secondo me stiamo tutti un pò parlando del portabici da gancio, ma in realtà, che si possa verificare la condizione che non vengano coperte ne luci ne targa, capita quasi esclusivamente per molti portabici da portellone che fra l'altro, se realizzano questa condizione sarebbero in regola oltre che senza collaudo ma anche per la circolazione pure con le bici montate (sempre rispettando gli ingombri...). Con quello da gancio, ammesso che si riesca essere in regola con le suddette condizioni, credo che in fase di controllo le FDO ti contestino sicuramente la copertura delle luci da parte del carico, e lì cosa succederebbe? Solo una sanzione o c'è ritiro della carta di circolazione? Oppure come ha detto qualcuno tiri giù le bici e le torni a prendere con un furgone (come se tutti avessimo amici furgonati pronti a correre in nostro soccorso....e come se non ci fosse sempre qualcuno pronto a rubarsi 5/6000 euro di bici lasciate incustodite al bordo della strada...)???:confused::confused::confused:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
... non esistendo omologazione di sua natura per i portabici essi non devono essere omologati, l'omologazione R26 non c'entra niente con il portare le bici se ci sia o meno non ha alcuna discriminante.
Così come in teoria il gancio di traino è un punto di appoggio, ma non necessariamente deve essere annotato sulla carta di circolazione se ci voglio mettere il portabici perchè fa parte dell'insieme ok e lo tolgo al togliere del portabici, diversamente se il gancio di traino è installato come struttura di traino esso va trascritto nella carta di circolazione

Appunto siamo a circa 1900 messaggi per?
Beh tu sei a 19 messaggi e ti vedo bello agguerrito sul tema portabici. Ma esprimi tue opinioni oppure sei del "ramo" o sei un legale? Chiedo perché alcune cose che dici sono anche condivisibili e hai l'aria di conoscere bene la materia. Ma occhio che con la parte in neretto sopra non ci siamo proprio. Il gancio (che ci tiri una roulotte o ci appoggi un portabici) va trascritto sul libretto punto: non è in dubbio
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
451
251
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
... siamo tutti adulti e pertanto sappiamo leggere una circolare, lasciamo stare sul perchè o per come di essa (questo è un altro argomento), sul perchè e come andare a collaudo è ben delineato. Il problema e che noi, i funzionari motorizzazione e tanta altra gente non sa più leggere e collegare le frasi tra di loro. Buonanotte e mi raccomando continuate a scrivere alle case costruttrici per chiedere il nulla osta per dirvi che le luci posteriori non sono disinseribili con qualcosa che andrebbe a modificare il veicolo stesso.
Bene, tu qui sei l'unico genio che ha capito tutto senza dubbi di nessun tipo, gli altri un branco di fessi che amano farsi seghe mentali per complicarsi la vita...bah!
 
  • Like
Reactions: dade69

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Di strano ci sono tutte le tue certezze che stai paventando in tutti i post che scrivi, voglio dire, io ci andrei più cauto. Tipo che i portabici non sono omologati. I portabici sono omologati per la normativa in essere, a cui tutti i produttori fanno riferimento. E si, che piaccia o meno sono omologati come portabagagli (luggage racks). Se poi vogliamo dire che nelle norme avrebbero dovuto scrivere portabici (bike carriers) così come hanno specificato meglio i portasci (skis racks) concordo, ma se non si sono fatte tante seghe mentali i vari tecnici degli enti preposti (TUV, RDW, ect) ad omologarli dobbiamo insistere noi a dire che non sono omologati? Oppure vogliamo sostenedre che i vari Thule, Atera, Peruzzo, ect sono degli sprovveduti a spendere soldi a far testare ed omologare i loro prodotti? Quindi, per favore, almeno i certificati di omologazione dei portabci, o portabagagli se preferisci, teniamoli buoni, che qui i problermi sono altri...
Non troverai mai un certificato di un portabici, ti sei domandato il perchè? Perchè non esiste nella UE la norma che prevede tale tipo di omologazione. Quindi secondo te solo i portabici omologati R26 vanno bene? Ma qualcuno si è letto la R26 (nella lingua originaria magari)? C'è qualche riferimento a bike o qualcosa di simile? Direi di no. I costruttori hanno convinto (dubito sul come) nel 2008 a scrivere una circolare sulla possibilità di installazione di strutture portabagagli, poi definite dai costruttori per semplicità linguistica e convenienza commerciale portatutto ... pensa un pò te, che ha sdoganato portare qualsiasi cosa (quindi se carico un carrozzina per disabili richiusa pieghevole ho un porta carrozzina omologato?). C'è un costruttore che vagheggia e ha scritto che occorre staccare la targa ministeriale e spostarla sul portatutto (questo sul certificato che stampate con semplicità dai siti), un altro costruttore si è inventata una carta di circolazione tutta sua (sulla falsa riga di quella ufficiale, in forma e colore) con su scritto che il suo oggetto è in regola in tutto è per tutto. Direi tutti sotterfugi per aggirare le leggi e fregare i clienti. Ma vi siete mai letti i certificati che fanno scaricare? Quello che dico e che la targhetta di omologazione non è necessaria e non serve a niente e non è controllata da nessuno (nella circolare è previsto? direi di no). Ripeto si può discutere sul perchè della circolare (vedi mia osservazione sopra), ma sul perchè e come andare al collaudo non vedo dubbi. Poi se li vedete voi, non c'è problema, penso che il forum regga fino a 5000 messaggi ...
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Bene, tu qui sei l'unico genio che ha capito tutto senza dubbi di nessun tipo, gli altri un branco di fessi che amano farsi seghe mentali per complicarsi la vita...bah!
Questo lo dici tu io non l'ho mai detto. Io ho espresso la mia opinione leggendo le circolari e le norme europee.
Tu che opinione hai in proposito?
Mi sembra che qualche dirigente supremo del ministero abbia le mie stesse convinzioni, ti giuro non gli ho suggerito niente .... :joy:
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Beh tu sei a 19 messaggi e ti vedo bello agguerrito sul tema portabici. Ma esprimi tue opinioni oppure sei del "ramo" o sei un legale? Chiedo perché alcune cose che dici sono anche condivisibili e hai l'aria di conoscere bene la materia. Ma occhio che con la parte in neretto sopra non ci siamo proprio. Il gancio (che ci tiri una roulotte o ci appoggi un portabici) va trascritto sul libretto punto: non è in dubbio
... sicuro che vada trascritto sempre ed in ogni caso? Se il costruttore del portabici si inventa un punto di aggancio che non è un gancio traino non può andare bene? La famosa R26 che citate indica gancio omologato per il traino?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.087
6.346
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
... sicuro che vada trascritto sempre ed in ogni caso? Se il costruttore del portabici si inventa un punto di aggancio che non è un gancio traino non può andare bene? La famosa R26 che citate indica gancio omologato per il traino?
Eh? Ma ti arrampichi sugli specchi? Sicuro che? Il gancio va collaudato e trascritto. Altri agganci già ci sono; portabici da tetto (su barre di diverso tipo) o da portellone... Mi sa che stai dando solo tue opinioni come tutti e a questo punto direi che sei ben poco informato. Un consiglio. Se seguiti a dire "voi di qua" ... "voi di là" finisce che qualcuno ti manda a quel paese: siamo in un forum non su faccialibro...
 
  • Like
Reactions: dade69 and SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
451
251
63
65
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Questo lo dici tu io non l'ho mai detto. Io ho espresso la mia opinione leggendo le circolari e le norme europee.
Tu che opinione hai in proposito?
Mi sembra che qualche dirigente supremo del ministero abbia le mie stesse convinzioni, ti giuro non gli ho suggerito niente .... :joy:
Le circolari qui abbiamo iniziato a leggerle e interpretarle dal 7 settembre, anche con il parere di utenti che per lavoro sanno bene di cosa si parla. Le mie opinioni, se avessi letto la discussione dall'inizio, le conosceresti, invece arrivi ed entri a gamba tesa con la presunzione di avere la verità in tasca su tutto, ho la vaga impressione che non sai come funziona un forum...