Pastiglie freno E-bike

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ora che penso...a parte la cazzata della convenZione....sarebbe la pinza a necessitare di un dissipatore.......che ci vuole a farla aletatta ....cosi non si scalda l'olio.
In teoria e ripeto in teoria se la pinza e soprattutto i pistoni sono studiati bene non dovrebbero subire troppo di aumento di temperatura, quindi è più logico mettere i dissipatori proprio dove si genera il calore, ossia tra disco e materiale di attrito.
 
  • Like
Reactions: Hot

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In teoria e ripeto in teoria se la pinza e soprattutto i pistoni sono studiati bene non dovrebbero subire troppo di aumento di temperatura, quindi è più logico mettere i dissipatori proprio dove si genera il calore, ossia tra disco e materiale di attrito.
Ok ma per conduzione il calore si spande qua e là...l'olio contenuto nelle pinze se aumenta di temperatura provoca guai all'impianto(ok meno se olio minerale...molto di più con il dot 5.1)
Io credo che i dischi icetech e pure le pastiglie ice tech siano una bella botta di marketing.......della shimano
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
quindi a tuo avviso il maggior costo che degli RT 86 rispetto ai RT 76 non è giustificato?
Questo è un un'altro discorso.
È una tecnologia più costosa senza dubbio.
Diciamo che ho letto molto,nel forum marrone ed in altri siti affidabili e molti sono dell'opinione che non diano nessun vantaggio.
Addirittura uno mi ha risposto tempo fa dicendo che in una discesa cattiva gli di erano scaldati in maniera da avere il disco tutto storto.
La differenza di dilatazione tra l'alluminio e l'acciaio pare il guaio.
Io non li ho usati e se prendessi un disco shimano prenderei rt 76.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
quindi a tuo avviso il maggior costo che degli RT 86 rispetto ai RT 76 non è giustificato?
Questo test dice invece ottime cose......
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
Questo è un un'altro discorso.
È una tecnologia più costosa senza dubbio.
Diciamo che ho letto molto,nel forum marrone ed in altri siti affidabili e molti sono dell'opinione che non diano nessun vantaggio.
Addirittura uno mi ha risposto tempo fa dicendo che in una discesa cattiva gli di erano scaldati in maniera da avere il disco tutto storto.
La differenza di dilatazione tra l'alluminio e l'acciaio pare il guaio.
Io non li ho usati e se prendessi un disco shimano prenderei rt 76.

Va be se dai ascolto ai pro mancati allora il tuo discorso nn fa na piega hahaha

Io mi fido di chi li ha studiati .... che nn sono utenti del forum marrone..
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Va be se dai ascolto ai pro mancati allora il tuo discorso nn fa na piega hahaha

Io mi fido di chi li ha studiati .... che nn sono utenti del forum marrone..
Infatti nel post precedente ho messo un test a favore degli ICE Tech.
Io comunque ascolto tutti....nessuna voce è inutile.
 
  • Like
Reactions: The luka
23 Gennaio 2020
1.503
1.068
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Questo test dice invece ottime cose......
Si tratta di articolo del 2014
e tu credi che i dischi del 2014 siano gli stessi di oggi?

Dal 2014 ne sono cambiate di cose, ci sono state continue migliorie
dal "colore" dei pistoncini della pinza Zee, alla forma/mescola delle pastiglie

e quella dei dischi Ice-Tech che si "imbutiscono/imbarcano" è una leggenda :(
 
  • Like
Reactions: Hot and tostarello

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Magari per chi interessa, ho sentito un amico che anche lui va in MTB e BDC.
Sulla MTB con pastiglie ventilate ha notato un netto miglioramenti in discese lunghe dove si deve frenare spesso e non si fa velocità o da pendenze importanti con un tornante dietro l'altro.
Vedrò quanto mi costano le pastiglie ventilate per i miei magura mt5 in abbinamento a un disco magura MDR-P, e poi valuterò se fare il cambio o no :)
 
23 Gennaio 2020
1.503
1.068
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Magari per chi interessa, ho sentito un amico che anche lui va in MTB e BDC.
Sulla MTB con pastiglie ventilate ha notato un netto miglioramenti in discese lunghe dove si deve frenare spesso e non si fa velocità o da pendenze importanti con un tornante dietro l'altro.
Vedrò quanto mi costano le pastiglie ventilate per i miei magura mt5 in abbinamento a un disco magura MDR-P, e poi valuterò se fare il cambio o no :)
Non esistono pastiglie ventilate per Magura
 
  • Like
Reactions: Hot

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
49
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Dalla mia esperienza su questi freni, il problema non sono le pasticche, ma i dischi. Ora ho montato i dischi magura e i Code ora sono potenti e silenziosi!
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.057
2.970
113
Prov. MI
Visita Sito
Le pastiglie per Magura le propone Alligator

alligator-bremsbelaege-eco-maguraz-mt5---mt7-turbo.jpg

Ma costano uno sproposito e i miglioramenti son tutti da dimostrare