Mullet si o no?

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.427
676
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Mi è sempre stato convinto che il 29/29 fosse il miglior formato poi ho avuto l'occasione di utilizzare il formato MX e mi sono ricreduto, sullo stretto dove faceva molta fatica e sulle curve mi diverto di più.
dipende molto dalle geometrie della bici... se prendi una endurona 170 di escursione mullet bella lunga, e' sempre un camion sullo stretto... se prendi una bici da trail con 140/150 di escursione magari 29/29 vedrai che e' piu' agile... e ti ho fatto degli esempi a cavolo agli estremi..
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.091
2.847
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
dipende molto dalle geometrie della bici... se prendi una endurona 170 di escursione mullet bella lunga, e' sempre un camion sullo stretto... se prendi una bici da trail con 140/150 di escursione magari 29/29 vedrai che e' piu' agile... e ti ho fatto degli esempi a cavolo agli estremi..

Perchè scusa, se inveci prendevi un endurona 170 bella lunga con 29/29 diventava agile anche quella? Che cavolo di paragone è, la differenza che citi ammesso che esista è dovuta all'impostazione generale delle due bici, certo non alla differenza di formato della ruota posteriore.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
7.477
9.105
113
55
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
tra le 2 levo che hai indicato le differenze non le ho mai sentite (mio fratello la 29/29, io ho preso quella come la tua).
Sono arrivato tardi ma a parere mio avrei preso la comp rispetto l'alloy. Alla fine per renderla decente ho speso il doppio della differenza del prezzo tra le 2 (aprile 2023 dati 4500 facendomi cambiare la batteria che era da 500 a quella da 750)
No dai...mi reputo uno scarpone(dalle mie parti uno che si accorge poco o ha poca sensibilitâ)ma riesci a battermi :joy: la differenza c è e l ho sentita subito appena presa in mano la gen 3...e la mia 2020(29/29)era montata strabene è! la lyrik portata a 160 con idraulica rc2,dietro avevo un ttx air,freni messo i saint e ruote delle hope fortus 30 ...guarda forse abuso di sto paragone..ma chi lo ha fatto puócapire il xchê,a fai della paganella sul bear trail dopo un pò sentivo la gen 2 soffrire x le geometrie...con la gen 3 un altro confort,lasciata aperta lavora proprio in un altra maniera la sospensione e la forka.Brakky
 

fear_factory84

Ebiker grandissimus
26 Settembre 2021
1.427
676
113
40
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Perchè scusa, se inveci prendevi un endurona 170 bella lunga con 29/29 diventava agile anche quella? Che cavolo di paragone è, la differenza che citi ammesso che esista è dovuta all'impostazione generale delle due bici, certo non alla differenza di formato della ruota posteriore.
rileggi quel che ho scritto. Se vuoi ti faccio un riassunto:
- contano piu' le geometrie che il formato ruota.

Amen.
 
  • Like
Reactions: Rolly

ValeBG

Ebiker pedalantibus
20 Aprile 2021
223
144
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
dipende molto dalle geometrie della bici... se prendi una endurona 170 di escursione mullet bella lunga, e' sempre un camion sullo stretto... se prendi una bici da trail con 140/150 di escursione magari 29/29 vedrai che e' piu' agile... e ti ho fatto degli esempi a cavolo agli estremi..
Sono appena passato da una trail 150 a una 165 e mi trovo alla grande sull guidato anche stretto. Mentre la precedente 29/29 non andava così. Nel contempo la 29 si mangiava meglio tutto
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.135
1.171
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
No dai...mi reputo uno scarpone(dalle mie parti uno che si accorge poco o ha poca sensibilitâ)ma riesci a battermi :joy: la differenza c è e l ho sentita subito appena presa in mano la gen 3...e la mia 2020(29/29)era montata strabene è! la lyrik portata a 160 con idraulica rc2,dietro avevo un ttx air,freni messo i saint e ruote delle hope fortus 30 ...guarda forse abuso di sto paragone..ma chi lo ha fatto puócapire il xchê,a fai della paganella sul bear trail dopo un pò sentivo la gen 2 soffrire x le geometrie...con la gen 3 un altro confort,lasciata aperta lavora proprio in un altra maniera la sospensione e la forka.Brakky
Ci mancherebbe come ho sempre detto la vecchia levo 29/29 era più una vera all’ mountain che ci facevi di tutto mentre la nuova g3 l hanno estremizzata molto di più per la discesa, però ha perso qualcosa in pedalata a mio avviso