usa questo tag: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism=picnic_siteL'ho tracciato io, stavo anche per censire un'area picnic nel tuo giardino ... non va bene?
usa questo tag: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:tourism=picnic_siteL'ho tracciato io, stavo anche per censire un'area picnic nel tuo giardino ... non va bene?
Attenzione a non pensare che il fine ultimo di OSM sia solo quello della cartografia. Di fatto è un vero e proprio database e più le informazioni sono ricche e precise più esso diventa utile. E poi, a parte che è meglio un dato vecchio che nessun dato, si possono usare delle query di Overpass per determinare gli elementi potenzialmente non aggiornati (o banalmente StreetComplete se si è in loco).Lo conosco, comunque meglio non esagerare con i tag, si possono censire miliardate di informazioni ma poi andrebbero tenute costantemente aggiornate, e chi lo farà mai? Meglio concentrarsi sulle info veramente importanti in base alla destinazione d'uso dell'oggetto che andiamo a censire. Ad esempio per un sentiero le cose importanti sono la percorribilità, il grado di difficolta eventualmente separato per pedoni e biker, il tipo di superficie e poco altro.
microbrewery=yes@sideman , per l'area pic-nic nel tuo giardino metti a disposizione anche birre fresche? Così diamo info precise
guarda,Lo conosco, comunque meglio non esagerare con i tag, si possono censire miliardate di informazioni ma poi andrebbero tenute costantemente aggiornate, e chi lo farà mai? Meglio concentrarsi sulle info veramente importanti in base alla destinazione d'uso dell'oggetto che andiamo a censire. Ad esempio per un sentiero le cose importanti sono la percorribilità, il grado di difficolta eventualmente separato per pedoni e biker, il tipo di superficie e poco altro.
Lo conosco, comunque meglio non esagerare con i tag, si possono censire miliardate di informazioni ma poi andrebbero tenute costantemente aggiornate, e chi lo farà mai? Meglio concentrarsi sulle info veramente importanti in base alla destinazione d'uso dell'oggetto che andiamo a censire. Ad esempio per un sentiero le cose importanti sono la percorribilità, il grado di difficolta eventualmente separato per pedoni e biker, il tipo di superficie e poco altro.
@sideman , per l'area pic-nic nel tuo giardino metti a disposizione anche birre fresche? Così diamo info precise
@sideman , per l'area pic-nic nel tuo giardino metti a disposizione anche birre fresche? Così diamo info precise
Per ora uno,Vedi l'allegato 69375
Quanti te ne segno?
domanda @muscolareL'ho tracciato io, stavo anche per censire un'area picnic nel tuo giardino ... non va bene?
domanda @muscolare
mi sono accorto che il sentiero che avevo tracciato su OSM, lo vedo anche da Komoot, ma non me lo fa utilizzare, lo vedo ma è come se non esistesse
Mi sono accorto che su OSM quando carichi il sentiero tuo per tracciarlo puoi scegliere tra Pubblico, tracciabile e identificabile....???
Io avevo scelto pubblico, dipende da questo? devo scegliere tracciabile ???
grazie
sid
grazie milleIT:Visibility of GPS traces - OpenStreetMap Wiki
wiki.openstreetmap.org
Perché le tracce gps sono appunto solo delle tracce. Servono come base per costruire gli elementi della mappa.grazie mille
allora non capisco perchè le mie modifiche (pubbliche) che vedo su koomot ma non sono tracciabili sullo stesso ??
La vedo ma per lui se pianifico non esistono e non mi ci fa passare
Perché le tracce gps sono appunto solo delle tracce. Servono come base per costruire gli elementi della mappa.
Ad ogni modo se mi mandi un link dell'area posso controllare.
OpenStreetMap
OpenStreetMap is a map of the world, created by people like you and free to use under an open license.www.openstreetmap.org
Vedi l'allegato 70001
grazie milleProbabilmente il problema sta nel fatto che il sentiero è taggato in modo incoerente. Infatti la prima parte non consente esplicitamente il passaggio delle bici, e quindi komoot si adegua.
Vedi l'allegato 70002