Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
197
65
28
55
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
Primo test oggi per la Grip 500, purtroppo non ho fatto molta discesa perché i sentieri erano fin troppo bagnati e fangosi, ho avuto comunque modo di provarlo in salita ripida piena di foglie, sassi e tronchi di traverso bagnati, il peggio che si possa trovare per la mescola, tutto sommato si è comportato più che dignitosamente.
Anche in discesa per il poco fatto mi è sembrato onesto e sincero.
Confermo anche una certa sensazione legnosa rispetto al Verdict che ho tolto, pressione 1.5/1.6 su canale da 30.
Vedi l'allegato 57673
Sono quelle nuove di decathlon? ne ho comprato anch'io una, sono in attesa di montarla al posteriore, mi sa che se vanno anche solo benino il prezzo schizzerà...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ieri primo test serio per la RockRider Grip 500 al posteriore, nulla da eccepire, gomma robusta, sostenuta, ottimo grip su fondo che andava dal roccioso alla terra smossa, nulla da invidiare a gomme ben più blasonate e costose.
Sembra anche scorrere piuttosto bene, cosa direi anche scontata visto che non ha una mescola morbidissima.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: guapo73

Bear

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
39
4
8
44
Vicenza
Visita Sito
Bici
Focus
Ciao chiedo un parere per la mia full elettrica focus jam2. Vorrei provare i nuovi copertoni in oggetto e pensavo ad un 2.6 M pro wall anteriore e un 2.4 M hard wall al posteriore. La domanda è: 1 se può andare bene l'accoppiata, 2 se il pro wall anteriore è "leggerino" per una ebike di 24 Kg e 3 se un 2.4 al posteriore rispetto ad un 2.6 potrebbe rendere più maneggevole la bici. Grazie
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.052
820
113
55
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao chiedo un parere per la mia full elettrica focus jam2. Vorrei provare i nuovi copertoni in oggetto e pensavo ad un 2.6 M pro wall anteriore e un 2.4 M hard wall al posteriore. La domanda è: 1 se può andare bene l'accoppiata, 2 se il pro wall anteriore è "leggerino" per una ebike di 24 Kg e 3 se un 2.4 al posteriore rispetto ad un 2.6 potrebbe rendere più maneggevole la bici. Grazie
Ciao, scusami, di che marca e modello stai chiedendo?
 

Mirek

Ebiker velocibus
16 Agosto 2022
418
231
43
47
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Primo test oggi per la Grip 500, purtroppo non ho fatto molta discesa perché i sentieri erano fin troppo bagnati e fangosi, ho avuto comunque modo di provarlo in salita ripida piena di foglie, sassi e tronchi di traverso bagnati, il peggio che si possa trovare per la mescola, tutto sommato si è comportato più che dignitosamente.
Anche in discesa per il poco fatto mi è sembrato onesto e sincero.
Confermo anche una certa sensazione legnosa rispetto al Verdict che ho tolto, pressione 1.5/1.6 su canale da 30.
Vedi l'allegato 57673
Sono le versione che definiscono da ebike o quella normale?
perche spendere di più per la versione 900 se non è necessaria non ha senso.
27,5 o 29?
Grazie
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Ciao chiedo un parere per la mia full elettrica focus jam2. Vorrei provare i nuovi copertoni in oggetto e pensavo ad un 2.6 M pro wall anteriore e un 2.4 M hard wall al posteriore. La domanda è: 1 se può andare bene l'accoppiata, 2 se il pro wall anteriore è "leggerino" per una ebike di 24 Kg e 3 se un 2.4 al posteriore rispetto ad un 2.6 potrebbe rendere più maneggevole la bici. Grazie
Se non ti interessa aggiungere 200 gr io andrei direttamente su hardwall per entrambe sia ant che post, la prowall è una sorta di EXO di maxxis sugli 800gr.
la Scorpion M per la conformazione dei tasselli risulta abbastanza “piccola” , per farti un esempio la 2.6 é 63mm di larghezza comparabile ad una Maxxis assegai 2.5 WT (62mm misurati).
su Ebike andrei di 2.6 sulla versione M
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.210
4.285
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Sono le versione che definiscono da ebike o quella normale?
perche spendere di più per la versione 900 se non è necessaria non ha senso.
27,5 o 29?
Grazie
Versione normale, l'ho presa allettato dal prezzo onesto e che al posteriore non vado troppo per il sottile .
La versione più costosa non so se valga il "rischio", a quel prezzo tanto vale spendere un pelo in più e andare sul sicuro su marche collaudate.
 

Bear

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
39
4
8
44
Vicenza
Visita Sito
Bici
Focus
Se non ti interessa aggiungere 200 gr io andrei direttamente su hardwall per entrambe sia ant che post, la prowall è una sorta di EXO di maxxis sugli 800gr.
la Scorpion M per la conformazione dei tasselli risulta abbastanza “piccola” , per farti un esempio la 2.6 é 63mm di larghezza comparabile ad una Maxxis assegai 2.5 WT (62mm misurati).
su Ebike andrei di 2.6 sulla versione M
Grazie. ad oggi la mia ebike monte due minion dhf 29 x 2.6 sia anteriore che posteriore che sono exo e ho forato solo una volta al poteriore. i percorsi che faccio sono anche belli scassati.
 

alganet

Ebiker ex novello
14 Marzo 2018
24
14
3
Genova
Visita Sito
Bici
Lapierre overvolt
Grazie. ad oggi la mia ebike monte due minion dhf 29 x 2.6 sia anteriore che posteriore che sono exo e ho forato solo una volta al poteriore. i percorsi che faccio sono anche belli scassati.
Dipende che EXO hai , potrebbero essere le EXO+ quindi equiparabili alle Hardwall di Pirelli.
considera che le Scorpion M come ti dicevo sono più piccole delle rispettive Maxxis 2.6 e con meno volume (decisamente meglio per la guida) quindi andrei di M hardwall 2.6 per esperienza.


Inviato da iPhone
 

Bear

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
39
4
8
44
Vicenza
Visita Sito
Bici
Focus
Dipende che EXO hai , potrebbero essere le EXO+ quindi equiparabili alle Hardwall di Pirelli.
considera che le Scorpion M come ti dicevo sono più piccole delle rispettive Maxxis 2.6 e con meno volume (decisamente meglio per la guida) quindi andrei di M hardwall 2.6 per esperienza.


Inviato da iPhone
Le mie gomme sono exo normali comunque accetto il consiglio. Tu le hai o le hai provate le pirelli in questione?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.081
6.340
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se non ti interessa aggiungere 200 gr io andrei direttamente su hardwall per entrambe sia ant che post, la prowall è una sorta di EXO di maxxis sugli 800gr.
la Scorpion M per la conformazione dei tasselli risulta abbastanza “piccola” , per farti un esempio la 2.6 é 63mm di larghezza comparabile ad una Maxxis assegai 2.5 WT (62mm misurati).
su Ebike andrei di 2.6 sulla versione M
La mia Assegai 29x2.5 dh - per la cronaca - su cerchio da 30mm è larga esattamente 63mm identica alla Magic Mary 2.6
 

Bear

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
39
4
8
44
Vicenza
Visita Sito
Bici
Focus
La mia Assegai 29x2.5 dh - per la cronaca - su cerchio da 30mm è larga esattamente 63mm identica alla Magic Mary 2.6
Kilowatt che mi consiglieresti tu?
Ciao chiedo un parere per la mia full elettrica focus jam2. Vorrei provare i nuovi copertoni in oggetto e pensavo ad un 2.6 M pro wall anteriore e un 2.4 M hard wall al posteriore. La domanda è: 1 se può andare bene l'accoppiata, 2 se il pro wall anteriore è "leggerino" per una ebike di 24 Kg e 3 se un 2.4 al posteriore rispetto ad un 2.6 potrebbe rendere più maneggevole la bici. Grazie