da flat a spd

Italo63

Ebiker velocibus
17 Febbraio 2020
256
113
43
Lombardia
Visita Sito
Bici
Specialized
In base all'utilizzo che ne fai della bicicletta...
Io con la muscolare, che aimé per voi è quella che preferisco, uso suola in carbonio e placchetta 51,
Con la e-bike uso placchetta 56 per percorsi veloci e/o tecnici di breve durata,
Uso pedali flat con scarpe molto ammortizzate tipo Adidas per percorsi giornalieri o tour di montagna.
In questo caso il piede rimane più protetto e riposato.
 

amadvance

Ebiker normalus
7 Gennaio 2019
87
51
18
Bergamo
www.mtbbergamo.it
Bici
GIANT e-Trance SX
Guarda che con questi pedali Vedi l'allegato 32963 non ci son problemi a fare le ripartenze, con il vantaggio di essere SPD.
Se non centri la tacchetta al primo colpo quei 4 pin fanno molto poco. Io usavo i SAINT M820, simili a quelli che mostri, e a fare un passaggio tosto con il pedale non agganciato proprio non mi fidavo.

A me ha cambiato proprio il modo di andare. Quando avevo gli SPD, per forza di cose cercavo di fare sempre tutto senza togliere mai il piede dal pedale. Da quando ho i FLAT, tolgo il piede molto più spesso e trovo la cosa molto utile sul tecnico.

Per dire, invece di fare un tornante stretto piano piano per riuscire a chiuderlo, metto già il piede a perno e via.
 

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
66
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
Se non centri la tacchetta al primo colpo quei 4 pin fanno molto poco. Io usavo i SAINT M820, simili a quelli che mostri, e a fare un passaggio tosto con il pedale non agganciato proprio non mi fidavo.

A me ha cambiato proprio il modo di andare. Quando avevo gli SPD, per forza di cose cercavo di fare sempre tutto senza togliere mai il piede dal pedale. Da quando ho i FLAT, tolgo il piede molto più spesso e trovo la cosa molto utile sul tecnico.

Per dire, invece di fare un tornante stretto piano piano per riuscire a chiuderlo, metto già il piede a perno e via.
Ripeto, è solo questione di approccio mentale l'utilizzo di uno o dell'altro sistema. Lungi da me convincere chiunque a scegliere gli SPD, invece dei Flat.
Riporto solo l'esperienza che ho avuto io, con questo sistema.
Poi, ognuno è libero di scegliere.
 
  • Like
Reactions: Rolly and AlfreDoss

Franco...forte

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2018
199
197
43
66
Piossasco
Visita Sito
Bici
Stereo Hybrid 160 Action Team 500 - 2019
Esattamente Comi li ho presi io, anzi volevo prendere proprio quelli ma alla fine ho optato per un altro paio, ma sono più o meno uguali
Scusami, ma non c'ho capito niente.
Hai preso "esattamente" gli stessi che ho io, o volevi prenderli?
Quali hai preso, qualcosa di simile, o più o meno uguali, o tutt'altro?
Per favore, puoi chiare, grazie.
 
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
60
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buonasera
Io da sempre uso pedali crank Brothers...da quando sono passato alla e-bike ho montato sulle scarpe le racchette che sganciano a 6 gradi con pedali Mallet enduro...mi ci trovo molto bene, quelle poche volte che sgancio il piede e lo appoggio sulla piattaforma i pin fanno buona presa sulle scarpe North wawe
 
  • Like
Reactions: sbellisario

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
507
227
43
48
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.903
6.783
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma se si usano buoni pedali flat e scarpe specifiche è praticamente impossibile che il piede scivoli.
Io quando ho iniziato a fare DH usavo i flat con scarpe 5\10 , e anche facendo piste da, world Cup, non è mai capitato che perdessi la presa sui pedali.
A me chi usa i flat dice che la pedalata sullo stinco è sempre in agguato...

Detto questo sono cose personali ma soprattutto di abitudine, non c’ ne meglio ne’ peggio, non siamo sulle XC muscolari dove che ne dicano alcuni, a mio avviso l’spd e’ quasi obbligatorio (basta vedere i professionisti), a mio avviso sulle ebike soprattutto gravity ci sono pregi e difetti di entrambi i sistemi.

Quello che invece io non metterei mai, è la soluzione intermedia ne carne ne pesxe ovvero i doppia funzione, ma anche qui si torna sulle interpretazioni personali
 

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.952
2.341
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Bè, come già detto secondo me i doppia funzione sono più per praticità di non dover cambiar le scarpe sensi Usa la bici per passeggio,
Comunque personalmente quando sono passato dai flat ad aggancio, la cosa che mi dava un po timore, non era tanto il fatto di non riuscire a sganciare, ma il fatto che non ostante il piede fosse agganciato, meno "fermo" Che sui flat, nel senso che essendo appoggiato ferro su ferro, (cioè tacchetta su pedale) il piede tende a ruotare leggermente, dando la sensazione di "scivolamento" Mentre con i flat è più stabile.
Poi dipende anche dal tipo di accoppiata pedali scarpe, ad esempio con le five ten e Padalino Shimano Spd avevano una stabilità pessima.
Ora uso scarpe mavic che hanno un appoggio migliore sul pedale.
Un ottima stabilità con le five ten l avevo trovata invece coi pedali Mallet DH, ma non sono mai riuscito a digerire il sistema di attacco CB, per cui sono ritornato a Spd.
 
  • Like
Reactions: sbellisario

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
48
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Bè, come già detto secondo me i doppia funzione sono più per praticità di non dover cambiar le scarpe sensi Usa la bici per passeggio,
Comunque personalmente quando sono passato dai flat ad aggancio, la cosa che mi dava un po timore, non era tanto il fatto di non riuscire a sganciare, ma il fatto che non ostante il piede fosse agganciato, meno "fermo" Che sui flat, nel senso che essendo appoggiato ferro su ferro, (cioè tacchetta su pedale) il piede tende a ruotare leggermente, dando la sensazione di "scivolamento" Mentre con i flat è più stabile.
Poi dipende anche dal tipo di accoppiata pedali scarpe, ad esempio con le five ten e Padalino Shimano Spd avevano una stabilità pessima.
Ora uso scarpe mavic che hanno un appoggio migliore sul pedale.
Un ottima stabilità con le five ten l avevo trovata invece coi pedali Mallet DH, ma non sono mai riuscito a digerire il sistema di attacco CB, per cui sono ritornato a Spd.
potresti dirmi che modello di scarpe mavic hai?
 

torakiki.gt

Ebiker grandiosus
14 Aprile 2019
2.952
2.341
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Da precisare comunque che se si usano i doppia funzione e si vuole usare il lato flat conble stesse scarpe con cui ci si aggancia, vanno usate RIGOROSAMENTE scarpe con suole stealth tipo five ten, perché altre scarpe più "professionali" Tipo xc, enduro o altro, hanno la scuola dura e irregolare per cui non fanno assolutamente presa sul lato flat ed è facile perdere la presa perché sono scivolosi
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.209
4.284
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Bè, come già detto secondo me i doppia funzione sono più per praticità di non dover cambiar le scarpe sensi Usa la bici per passeggio,
Comunque personalmente quando sono passato dai flat ad aggancio, la cosa che mi dava un po timore, non era tanto il fatto di non riuscire a sganciare, ma il fatto che non ostante il piede fosse agganciato, meno "fermo" Che sui flat, nel senso che essendo appoggiato ferro su ferro, (cioè tacchetta su pedale) il piede tende a ruotare leggermente, dando la sensazione di "scivolamento" Mentre con i flat è più stabile.
Poi dipende anche dal tipo di accoppiata pedali scarpe, ad esempio con le five ten e Padalino Shimano Spd avevano una stabilità pessima.
Ora uso scarpe mavic che hanno un appoggio migliore sul pedale.
Un ottima stabilità con le five ten l avevo trovata invece coi pedali Mallet DH, ma non sono mai riuscito a digerire il sistema di attacco CB, per cui sono ritornato a Spd.
Ho perso il conto di quante volte sono caduto perché non riuscivo a sganciare o anche agganciare con i CB, per me bocciati assolutamente. Buttati nella spazzatura.
Con i Time mi trovo invece benissimo.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
60
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Ho perso il conto di quante volte sono caduto perché non riuscivo a sganciare o anche agganciare con i CB, per me bocciati assolutamente. Buttati nella spazzatura.
Con i Time mi trovo invece benissimo.
buongiorno
il movimento che fai per aggangiare coi CB è diverso dagli SPD....coi CB devi far "scivolare" la scarpa sul pedale in modo che la tacchetta si infili nella gabbia, anche per lo sgancio, devi si ruotare il piede ma contemporaneamente alzare un attimo il tallone, che secondo me è un movimento piu naturale che la semplice rotazione in piano degli SPD.
é anche vero che questi movimenti vanno metabilizzati, io quando ho cominciato con gli attacchi ho girato una settimana nel prato di casa, con erba bella alta :)D) e continuavo a fermarmi e ripartire davanti a ostacoli che mi sono preparato giusto per assimilare i giusti movimenti....
ecco se possibile a che comincia con gli attacchi consiglio di assimilare i movimenti prima di fare uscita ( e verificare il serragio delle tacchette...non è il primo che cade perche le suddette non sono ben strette e ruotano sulla scarpa)