News BMC Speedfox AMP ora anche in alluminio

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.033
3.879
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
[Comunicato stampa] BMC dà il benvenuto a due nuove e-Mtb nella sua famiglia di trail bike: Bmc Speedfox AMP FOUR e FIVE. Queste e-Mtb presentano una nuovissima e leggera struttura in alluminio per una perfetta combinazione di durata e versatilità.Le sospensioni APS specifiche per e-Mtb sono progettate per essere super-efficienti durante la salita, ma sono flessibili e completamente attive sulle discese di singletrack per offrire le prestazioni per le quali sono famose le mountain bike BMC.



Speedfox-AMP-Four-1024x640.jpg




Speedfox AMP FOUR



«I progressi nella tecnologia di idroformatura ci hanno permesso di creare un telaio in alluminio leggero per le nuove Speedfox AMP – spiega Antoine Lyard, Product Manager di MTB presso BMC – La capacità di idroformatura all’avanguardia assicura la completa integrazione della batteria, una maneggevolezza e un look raffinato e di alta qualità.»



Dotata di ruote da 29″, 130...

Leggi Tutto...


 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.939
2.800
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Vero, seconda fascia con telaio in alu e motore 7000. Fra un paio d’anni anche col Bosch CX vedremo cose simili. Oggi sono stato vicinissimo a comprare la AMP1, ma poi i dubbi sul motore Shimano hanno avuto la meglio! Ma la bici è uno spettacolo.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.654
8.640
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi chiarite una cosa, quindi lo shimano 7000 che dovrebbe essere l'unità con meno pedegree dello shimano 8000 è settabile anche in Eco, mentre l'8000 no?
Oppure mi sono perso qualche cosa?
grazie Sid
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mi chiarite una cosa, quindi lo shimano 7000 che dovrebbe essere l'unità con meno pedegree dello shimano 8000 è settabile anche in Eco, mentre l'8000 no?
Oppure mi sono perso qualche cosa?
grazie Sid
Male non va..
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.654
8.640
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Male non va..

ma quindi il 7000 è settabile in eco e l'8000 no?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
che già sarebbe un bel vantaggio...io però nelle schermate della app per modificare le assistenze ho visto una schermata proprio sull'ECO
Sarebbe molto interessante...comunque io in ogni caso questo 7000 lo trovo interessante, minor prezzo, minor rumore....per un utilizzo per cui non si richiede potenza e coppia super ( intendo per chi è già un pò allenato e ci mette del suo) mi pare una buona alternativa...
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

skud75

Ebiker novello
2 Aprile 2019
12
1
3
LA SPEZIA
Visita Sito
Bici
BMC SPEEDFOX AMP
Ciao a tutti. Scrivo per raccontare la mia esperienza. Comprata la SpeedFox AMP 4 (4.999 euro) venerdì scorso. Lunedì la provo per la prima volta, faccio 1 km e mi accorgo subito che c'era qualcosa che non andava.
In pratica il tachimetro segnava più del doppio delle velocità effettiva. Faccio tutti i controlli del caso, provo a impostare le miglia invece dei km per vedere se si sbloccava qualcosa ma nulla.
Finisco il mio giro facendo i miei soliti 32 km tracciati su STRAVA con l'I-Phone, l'ODO complessivo della bici segnava : 70 km.
Riporto subito in negozio la bici e mi dicono che avrebbero verificato collegando la centralina Shimano il giorno successivo.
il giorno successivo l'amara sorpresa. Mi dicono che sulla centralina non dava nessun errore ma che sentendo la Shimano Italia gli hanno detto di smontare il motore e rimandarlo a loro perché è un "Errore conosciuto" ma necessita dell'intervento in fabbrica.
Di questo sono rimasto veramente basito. Un errore conosciuto? Al di la del fatto che se qualcuno in BMC avesso fatto un minimo test post assemblaggio , se ne sarebbe accorto subito. Questo mi fa pensare che il Controllo di Qualità in BMC non venga fatto su tutte le bici che produce (magari è a campione), però mi sarei aspettato di più da un'azienda svizzera che fa pagare una bici 5000 euro. E Shimano? Dice che è un problema conosciuto e non fa subito una circolare richiamando i propri motori?
Tutte queste ragioni mi hanno spinto a mettermi in contatto subito con BMC (Casa Madre) e Shimano (Casa Madre), perché pretendevo la sostituzione della Bici. Non riesco ad accettare che dopo aver speso 5000 euro mi ritrovo, dopo 1 km ad avere una bici "Riparata".
E qui ancora più amare scoperte. Sia la BMC che la SHIMANO hanno risposto (su FACEBOOK) al mio grido di disappunto, ma le risposte sono state pressoché standard. Le solita risposte da Call Center, evasive, piene di scuse ed a volte anche non in linea con quanto rappresentato.
La BMC comunque ha fatto finta di non leggere che stavo chiedendo la sostituzione della bici e come la Shimano, ha usato la solita frase : "Rivolgiti al tuo rivenditore che ti saprà aiutare al meglio". La Shimano inoltre si è superata.
La Shimano (Casa Madre) mi ha scritto che non è assolutamente un "errore conosciuto", mentre la Shimano Italia ha detto al rivenditore che "E' un errore conosciuto" e si è fatta inviare indietro il motore.
Sono molto amareggiato da questa esperienza, soprattutto per la policy di queste 2 compagnie di trattare il cliente in maniera asettica, con risposte standard ed inconcludenti. Se qualcuno trovasse in giro su altri siti articoli che parlano di questo difetto dell' E7000 me lo faccia cortesemente sapere.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.654
8.640
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti. Scrivo per raccontare la mia esperienza. Comprata la SpeedFox AMP 4 (4.999 euro) venerdì scorso. Lunedì la provo per la prima volta, faccio 1 km e mi accorgo subito che c'era qualcosa che non andava.
In pratica il tachimetro segnava più del doppio delle velocità effettiva. Faccio tutti i controlli del caso, provo a impostare le miglia invece dei km per vedere se si sbloccava qualcosa ma nulla.
Finisco il mio giro facendo i miei soliti 32 km tracciati su STRAVA con l'I-Phone, l'ODO complessivo della bici segnava : 70 km.
Riporto subito in negozio la bici e mi dicono che avrebbero verificato collegando la centralina Shimano il giorno successivo.
il giorno successivo l'amara sorpresa. Mi dicono che sulla centralina non dava nessun errore ma che sentendo la Shimano Italia gli hanno detto di smontare il motore e rimandarlo a loro perché è un "Errore conosciuto" ma necessita dell'intervento in fabbrica.
Di questo sono rimasto veramente basito. Un errore conosciuto? Al di la del fatto che se qualcuno in BMC avesso fatto un minimo test post assemblaggio , se ne sarebbe accorto subito. Questo mi fa pensare che il Controllo di Qualità in BMC non venga fatto su tutte le bici che produce (magari è a campione), però mi sarei aspettato di più da un'azienda svizzera che fa pagare una bici 5000 euro. E Shimano? Dice che è un problema conosciuto e non fa subito una circolare richiamando i propri motori?
Tutte queste ragioni mi hanno spinto a mettermi in contatto subito con BMC (Casa Madre) e Shimano (Casa Madre), perché pretendevo la sostituzione della Bici. Non riesco ad accettare che dopo aver speso 5000 euro mi ritrovo, dopo 1 km ad avere una bici "Riparata".
E qui ancora più amare scoperte. Sia la BMC che la SHIMANO hanno risposto (su FACEBOOK) al mio grido di disappunto, ma le risposte sono state pressoché standard. Le solita risposte da Call Center, evasive, piene di scuse ed a volte anche non in linea con quanto rappresentato.
La BMC comunque ha fatto finta di non leggere che stavo chiedendo la sostituzione della bici e come la Shimano, ha usato la solita frase : "Rivolgiti al tuo rivenditore che ti saprà aiutare al meglio". La Shimano inoltre si è superata.
La Shimano (Casa Madre) mi ha scritto che non è assolutamente un "errore conosciuto", mentre la Shimano Italia ha detto al rivenditore che "E' un errore conosciuto" e si è fatta inviare indietro il motore.
Sono molto amareggiato da questa esperienza, soprattutto per la policy di queste 2 compagnie di trattare il cliente in maniera asettica, con risposte standard ed inconcludenti. Se qualcuno trovasse in giro su altri siti articoli che parlano di questo difetto dell' E7000 me lo faccia cortesemente sapere.

riguardo al far girare modelli con problemi conosciuti penso lo facciano un pò tutte...
2 settimane fa ho ricevuto una Trance SX0, nella quale già da settembre si sapeva non funzionare l'app della modifiche assistenze per un problema al ride control (solo su questo modello che poi è la versione top listino 6k). Il mio conce non ne era al corrente in quanto non aveva mai venduto versioni SX0 ma io si dato che seguivo la cosa sui forum. Arriva la bici la prima cosa che faccio dal conce è provo a collegare la app, mi legge la bici per cui mi rassereno, oltretutto ero assolutamente convinto che dopo più di 6 mesi di un problema conosciuto e RIconosciuto avessere fatto rientrare tutti i vecchi ride control e avessero dotato le nuove ccon in ride control corretti.
Arrivo a casa, sto per fare l'uscita ma prima voglio abbassare la eco (da buon ex muscolare) e quando dalla app mi sposto sulla schermata delle assistenze, crasha...
Niente chiamato il conce, riportata bici e in 10 minuti mi ha cambiato il ride con uno che aveva di scorta, ma pure lui (che non conosceva il problema) si è incazzato come una biscia con la casa madre...
Su altri lidi se non erro si sapeva di problemi ai cuscinetti di Bosch, ma non mi addentro...
Insomma sei in compagnia
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Ecco perché al di la della bici preferisco motore bosch
Ciao a tutti. Scrivo per raccontare la mia esperienza. Comprata la SpeedFox AMP 4 (4.999 euro) venerdì scorso. Lunedì la provo per la prima volta, faccio 1 km e mi accorgo subito che c'era qualcosa che non andava.
In pratica il tachimetro segnava più del doppio delle velocità effettiva. Faccio tutti i controlli del caso, provo a impostare le miglia invece dei km per vedere se si sbloccava qualcosa ma nulla.
Finisco il mio giro facendo i miei soliti 32 km tracciati su STRAVA con l'I-Phone, l'ODO complessivo della bici segnava : 70 km.
Riporto subito in negozio la bici e mi dicono che avrebbero verificato collegando la centralina Shimano il giorno successivo.
il giorno successivo l'amara sorpresa. Mi dicono che sulla centralina non dava nessun errore ma che sentendo la Shimano Italia gli hanno detto di smontare il motore e rimandarlo a loro perché è un "Errore conosciuto" ma necessita dell'intervento in fabbrica.
Di questo sono rimasto veramente basito. Un errore conosciuto? Al di la del fatto che se qualcuno in BMC avesso fatto un minimo test post assemblaggio , se ne sarebbe accorto subito. Questo mi fa pensare che il Controllo di Qualità in BMC non venga fatto su tutte le bici che produce (magari è a campione), però mi sarei aspettato di più da un'azienda svizzera che fa pagare una bici 5000 euro. E Shimano? Dice che è un problema conosciuto e non fa subito una circolare richiamando i propri motori?
Tutte queste ragioni mi hanno spinto a mettermi in contatto subito con BMC (Casa Madre) e Shimano (Casa Madre), perché pretendevo la sostituzione della Bici. Non riesco ad accettare che dopo aver speso 5000 euro mi ritrovo, dopo 1 km ad avere una bici "Riparata".
E qui ancora più amare scoperte. Sia la BMC che la SHIMANO hanno risposto (su FACEBOOK) al mio grido di disappunto, ma le risposte sono state pressoché standard. Le solita risposte da Call Center, evasive, piene di scuse ed a volte anche non in linea con quanto rappresentato.
La BMC comunque ha fatto finta di non leggere che stavo chiedendo la sostituzione della bici e come la Shimano, ha usato la solita frase : "Rivolgiti al tuo rivenditore che ti saprà aiutare al meglio". La Shimano inoltre si è superata.
La Shimano (Casa Madre) mi ha scritto che non è assolutamente un "errore conosciuto", mentre la Shimano Italia ha detto al rivenditore che "E' un errore conosciuto" e si è fatta inviare indietro il motore.
Sono molto amareggiato da questa esperienza, soprattutto per la policy di queste 2 compagnie di trattare il cliente in maniera asettica, con risposte standard ed inconcludenti. Se qualcuno trovasse in giro su altri siti articoli che parlano di questo difetto dell' E7000 me lo faccia cortesemente sapere.
Ecco perché al di là della bici preferisco bosch alla concorrenza, anche se, nel motore bosch cx c'è un problema con un cuscinetto.
Mi auguro che qualche tecnico shimano o BMC legga il nostro forum, ma almeno noi lo sappiamo.
Fin che spendi un pacco va tutto bene ma poi quando si tratta di responsabilità, garanzia, assistenza, cortesia siamo messi malissimo.
Auguri Skud 75.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Su altri lidi se non erro si sapeva di problemi ai cuscinetti di Bosch, ma non mi addentro...
Insomma sei in compagnia
paragone non appropriato secondo me....mica ti danno una bici nuova coi cuscinetti che grattano...che poi tra l'altro nemmeno a tutti succede ora che c'è la modifica al ragnetto e se si ingrassa di frequente ...e se succede dopo molto tempo..
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.654
8.640
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
paragone non appropriato secondo me....mica ti danno una bici nuova coi cuscinetti che grattano...che poi tra l'altro nemmeno a tutti succede ora che c'è la modifica al ragnetto e se si ingrassa di frequente ...e se succede dopo molto tempo..

A casa mia se fornisco un prodotto che so che alla lunga potrebbe avere problemi, faccio un bel richiamo e come minimo cerco di modificare il prodotto almeno sulle nuove uscite.
Io da cliente mi aspetterei questo, come mi aspetterei controllassero tutti i ride control di Giant e tutti i motori di Shimano...chiediamo troppo per biciclette che costano più di 5k....? ripeto...biciclette....
Poi è una mia opinione
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A casa mia se fornisco un prodotto che so che alla lunga potrebbe avere problemi, faccio un bel richiamo e come minimo cerco di modificare il prodotto almeno sulle nuove uscite.
Io da cliente mi aspetterei questo, come mi aspetterei controllassero tutti i ride control di Giant e tutti i motori di Shimano...chiediamo troppo per biciclette che costano più di 5k....? ripeto...biciclette....
Poi è una mia opinione
Sulle nuove uscite hanno messo un ragnetto di protezione e forse han cambiato anche la qualità del cuscinetto, questo non si sa...in ogni caso capisco che uno debba acquistare senza sapere di problemi futuri, però come ho già detto nessuna casa è esente da problemi...ma è diverso se si presentano all'acquisto oppure dopo mesi o mai...e il cuscinetto è uno di queste cose , visto che dipende dall'utilizzo che uno fa della bici , come la lava e come la manutiene....è cosa diversa da un problema elettrico-elettronico alla consegna che esponi tu..;)