Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.107
12.363
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
ECCO QUI:

Vedi l'allegato 79168

AMFLOW PL è sicuramente una bici interessante, non c'è dubbio che il sistema motore è diventato un riferimento. Sul telaio ho letto di flessioni ecc. quindi ero anche io MOLTO curioso di provarla. La prova sui sentieri della collina di TO che conosco bene. :cool: Nulla di estremo, ma ho cercato comunque di fare un po' di tutto, compreso qualche sentiero più impegnativo sia in salita che in discesa. Scaricato l'app per settare bene come preferivo. Ci sono davvero molti parametri per tutte quattro le assistenza AUTO-ECO-TRAIL e BOOST ma nulla di complicato.

Qundi che posso dire:
Intanto che ho messo una ruota posteriore da 27mezzo per avere un confronto MULLET come piace a me.
Lasciato il link in posizione 29" ma non mi ha convinto perchè la sella rimane posizionata un po' indietro anche avanzando il carrello.

Comunque:
- SALITA: è impressionante davvero come spinge !! TRAIL va quanto la Levo GEN3 in Turbo ! La spinta è sempre costante e con il TURBO bisogna frenare in salita sui sentieri più tecnici. Sono anche riuscito a fare un Kom sul sentiero 27 in salita con un passaggio iniziale ripido e tecnico dove con la Levo dovevo davvero spingere a tutta e metterci tutti i miei Watt in aggiunta a quelli del motore. La AMflow invece sale molto bene con un impegno fisico meno intenso da parte del raider che può concentrarsi sulla guida che deve essere comunque attiva con l'avantreno caricato ma la spinta del motore aiuta tanto. Sulle altre salite più scorrevoli si arriva facilmente al limite dei 25kmh anche in Trail.

Quindi in salita come pensavo è davvero una bomba !

- DISCESA: quì devo rispondere subito alla famigerata domanda: flette ??? Onestamente sul carro e sul telaio non ho sentito tutte le flessioni di cui alcune recensioni parlano. Si sente un minimo di differenza nei tratti più tecnici tipo le curve e controcurve dove con un telaio rigido è più facile spostare il posteriore, ma nulla di che ... però vorrei provare bene su alcune mulattiere più impegnative.

Le flessioni invece si sentono molto sul manubrio e sono dovute allo stem che è veramente sotto dimensione, non lo monterei neppure su una XC !! Infatti è la prima cosa da sostituire anche sulla versione top di gamma, come ha fatto questo rider:

Vedi l'allegato 79171

Per il resto diciamo che questo ha un po' compromesso il feeling in discesa perché sono abituato a un anteriore preciso, una forcella a molla e qui l con a 36 con la cartuccia performance non c'è confronto. Anche la gomma con la camera aria è più gonfia di un tubeless e tutto insieme non mi ha dato il miglior entusiasmo in discesa.

Vorrei provare un assetto migliore, come quello cui sono abituato, penso che la AMflow potrebbe migliorare molto ed essere comunque una valida TRAIL-AM con prestazioni super in salita. In discesa non è una enduro per i percorsi più incazzati ma potrebbe comunque essere pari alla Levo o anche meglio visto il peso ridotto che invoglia a fare qualche handling in più ma peccato davvero lo stem che da poca precisione è sicurezza sul manubrio. Anche i freni Magura MT5 non mi sono piaciuti molto con una leva che da poco feeling.

Dietro avevo una ruota già montata con una Martello versione Gravity da 2.6" con cerchio in carbonio quindi una ruota rigida per provare bene la risposta del carro... e non guardate i pedali rossi ma uso i Time e avevo quel vecchio paio già smontati...

La comprerei ? Per le prestazioni in SALITA senza dubbio! In discesa invece vorrei provare bene bene con altri componenti migliori e anche su percorsi più hard.

Comunque in generale è una bella bici, meglio di quello che pensavo. ;)
Zio....numero uno.Brakky :heart_eyes:
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.427
7.469
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Gli ha dato anche codice fiscale, indirizzo di casa e i suoi orari di lavoro, numero conto corrente e anche il pin della carta di credito.
Il risultato sarà che si troverà in casa la Guardia di Finanza, iconto corrente vuoto ed un figlio con gli occhi a mandorla !!!
Mai fidarsi di sti maledetti musi gialli !!!

:cool:
E pensare che parlavo con lui...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.107
12.363
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Gli ha dato anche codice fiscale, indirizzo di casa e i suoi orari di lavoro, numero conto corrente e anche il pin della carta di credito.
Il risultato sarà che si troverà in casa la Guardia di Finanza, iconto corrente vuoto ed un figlio con gli occhi a mandorla !!!
Mai fidarsi di sti maledetti musi gialli !!!

:cool:
Sei un pirla.Brakky
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.940
3.773
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
E pensare che parlavo con lui...
E pensare che non è così complicato capire il significato della termine forum, basta farsi aiutare

Qual è il significato di forum?

In ambito informatico, un forum è un gruppo di discussione, nel quale si possono porre quesiti, scambiare opinioni

qind se volevi parlare SOLO con lui avresti potuto mandargli un MP oppure andarlo a trovare.

comunque Kilo, effattela ‘na risata ogni tanto, oppure meglio ancora, vai a trovare il Bracchetto che ti fare, oltre che delle grasse risate, anche un gran bel giro in bici !

:kissing_heart:
 
  • Love
Reactions: bracchetto scout