Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
590
279
63
61
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
L'articolo non mi ha chiarito tutto.
Secondo l'autore, Magic Tour dovrebbe risolvere il problema dell'Eco troppo debole e del Tour troppo invasivo (un Eco un peu mou et un Tour qu’ils trouvent trop violent), rappresentando quindi una modalità automatica tra Eco e Sport, con il plus della coppia massima di 85Nm e dell’Extended Boost (Magic Tour, pour moi, oscille entre l’Eco et l’ancien mode Sport en fonction de ce que le terrain et le pilote lui demandent).
Il grafico allegato all'articolo conferma la premessa (la curva del Magic Tour sta a Tour più o meno come quella dell'E-MTB sta a Sport):

1613979783825.png

Sulla carta, quindi, dovrebbe rappresentare un'eccellente opzione per quelle situazioni in cui E-MTB è troppo invasivo (per esempio, le partenze su salita ripida).
L'autore, però, conclude dicendo che questa modalità è troppo debole ed è utile solo a chi vuole consumare meno su terreni non troppo impegnativi.
In realtà, manca un vero confronto con Tour, per cui non si capisce se Magic Tour sia più o meno potente.
Credo sia utile che chi ha fatto l'aggiornamento dia una sua impressione sul forum: l'argomento è interessante perché anche Trek propone qualcosa di simile (chiamato E-MTB Light) e, se tanto mi dà tanto, penso che nel futuro Bosch estenderà la modalità automatica-leggera a tutti i produttori di bici.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L'articolo non mi ha chiarito tutto.
Secondo l'autore, Magic Tour dovrebbe risolvere il problema dell'Eco troppo debole e del Tour troppo invasivo (un Eco un peu mou et un Tour qu’ils trouvent trop violent), rappresentando quindi una modalità automatica tra Eco e Sport, con il plus della coppia massima di 85Nm e dell’Extended Boost (Magic Tour, pour moi, oscille entre l’Eco et l’ancien mode Sport en fonction de ce que le terrain et le pilote lui demandent).
Il grafico allegato all'articolo conferma la premessa (la curva del Magic Tour sta a Tour più o meno come quella dell'E-MTB sta a Sport):

Vedi l'allegato 39244

Sulla carta, quindi, dovrebbe rappresentare un'eccellente opzione per quelle situazioni in cui E-MTB è troppo invasivo (per esempio, le partenze su salita ripida).
L'autore, però, conclude dicendo che questa modalità è troppo debole ed è utile solo a chi vuole consumare meno su terreni non troppo impegnativi.
In realtà, manca un vero confronto con Tour, per cui non si capisce se Magic Tour sia più o meno potente.
Credo sia utile che chi ha fatto l'aggiornamento dia una sua impressione sul forum: l'argomento è interessante perché anche Trek propone qualcosa di simile (chiamato E-MTB Light) e, se tanto mi dà tanto, penso che nel futuro Bosch estenderà la modalità automatica-leggera a tutti i produttori di bici.
In realtà nel grafico la potenza arriva a Turbo, ma si, leggendo l'articolo, secondo il tester non andrebbe oltre a Sport, che troverei anche giusto. Chi ha chiesto a Bosch della modalità di Trek "emtb lite", ha ricevuto la risposta che farebbe da 0 a 250%, per cui il discorso del tester si farebbe più veritiero se fosse cosi anche Magic Tour.
Un amico ha fatto il primo giro con la Moustache nuova, sabato scorso, ma viene da altro motore, per cui le sue impressioni non possono essere paragonate. Oltretutto non è allenato. Mi ha detto che nei pezzi più duri metteva comunque EMTB, evidentemente spinge di più di Magic Tour, a parità di forza impressa sui pedali.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
"Personalmente ho quindi trovato questa modalità - non sgradevole - ma un po 'fastidiosa."
Queste parole del tester mi hanno lasciato perplesso.
In negativo ovvio...
Il grosso pregio della modalità EMTB viene vanificato dalla pochezza dell'assistenza.
Meno divertimento quindi,più autonomia( ??) Più naturalezza nella pedalata = molta più fatica.
Ci saranno estimatori, sicuro.
Ma anche no....
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Secondo me non tenete conto del fatto che sia emtb che magictour ed emtblite siano mappature automatiche autoadattive, che se si basano sul fatto che più si spinge sui pedali e più c è assistenza.
Senza una prova diretta con le vostre gambette, dai grafici non si arriverà mai ad un reale riscontro dell efficacia del sistema bosch.
 

guecio

Ebiker velocibus
13 Maggio 2019
348
206
43
Sesto Fiorentno (FI)
Visita Sito
Bici
Scott Genius E-Ride 920
si appunto... se io che sono abituato a TOUR spingo di + con le gambe e mi arriva motore e consumo di TURBO alla fine consumerò di + negli stessi percorsi.

Tutte ste mappe autoadattive mi fanno sempre più pensare al fatto che la vera rivoluzione in BOSCH ci sarà solo quando tramite una APP e con un dispositivo piccolo ,kyox?, potremmo cambiare l'assistenza come va bene per le nostre, singole, esigenze
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
si appunto... se io che sono abituato a TOUR spingo di + con le gambe e mi arriva motore e consumo di TURBO alla fine consumerò di + negli stessi percorsi.
Si vero, ma questo è valido solo se usi anche Eco alternato a Tour. Altrimenti questa modalità parte da Eco, e con tutte le sfumature che stanno in mezzo, e leggendo quanto scritto dal tester, occorre più gamba per arrivarci, per cui vuol dire che il motore mette meno potenza e quindi meno consumi. È un po’ quello che secondo me ha fatto Orbea con lo Shimano EP8 RS.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.405
1.426
113
46
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
si appunto... se io che sono abituato a TOUR spingo di + con le gambe e mi arriva motore e consumo di TURBO alla fine consumerò di + negli stessi percorsi.

Tutte ste mappe autoadattive mi fanno sempre più pensare al fatto che la vera rivoluzione in BOSCH ci sarà solo quando tramite una APP e con un dispositivo piccolo ,kyox?, potremmo cambiare l'assistenza come va bene per le nostre, singole, esigenze
Secondo me anche con la possibilità di personalizzazione non se ne esce, troppo ancora legati alla pedalata senza assistenza.
Con il motore che assiste si deve cambiare approccio, se voi continuate a spingere come un dannato,tieni un livello basso e se è troppo faticoso stringi i denti e metti un rapporto più corto,andrai più lento ma di sicuro consumi poca batteria.
La mappatura adattiva per me ha senso se non si tolgono quelle fisse ,che devono essere ben spaziate .
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Secondo me quelli di bosch non Hanno capito una cosa.... Che eco è fiacco e tour è troppo forte... Invece di intervenire sul tour... Basterebbe alzare di un 20%eco e abbassare di un 20% tour.... Ma ci sono o ci fanno???
per l'eco non è quello che hanno fatto sul Gen4? poi ok hanno aumentato anche tour. Però (parlando del Gen 4) se eco è 70 e Tour 120% vorrebbe dire alzare eco a 90 ed abbassare tour a 10, sarebbero praticamente uguali, stessa cosa sul Gen2 eco 50->70% tout 100 -> 80%
 
  • Like
Reactions: Ludonets

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
50
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Si ma ad esempio.... Presa per mezza giornata una giant con Yamaha... Il giro che faccio cn la mia in tour... Con la giant l ho fatta cn la prima assistenza (non ricordo come si chiama) cn la mia trek... Ripeto... La mia sensazione è che con eco nn ce la faccio... E con tour non mi sforzo... Probabilmente è il mio caso... Le mie gambe...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Secondo me quelli di bosch non Hanno capito una cosa.... Che eco è fiacco e tour è troppo forte... Invece di intervenire sul tour... Basterebbe alzare di un 20%eco e abbassare di un 20% tour.... Ma ci sono o ci fanno???
Io non so se tu vieni dal Bosch Gen2, ma li le percentuali sono Eco 50%, Tour 120%. Io in Eco ci pedalo bene anche in salite abbastanza impegnative, per cui presumo che col Gen4 che ha Eco a 60%, dovrei andare anche meglio.
Quando avrò la bici nuova, mi renderò conto se sarà così.
Ma stando ai numeri dichiarati, il salto fra i due livelli è solo relativamente più alto (70 col Gen2 e 80 col Gen4) per cui sulla carta niente di esagerato.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
50
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
per l'eco non è quello che hanno fatto sul Gen4? poi ok hanno aumentato anche tour. Però (parlando del Gen 4) se eco è 70 e Tour 120% vorrebbe dire alzare eco a 90 ed abbassare tour a 10, sarebbero praticamente uguali, stessa cosa sul Gen2 eco 50->70% tout 100 -> 80%
Non conoscevo le percentuali.... Allora solo per il mio caso basterebbe alzare solo un po eco
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
5.938
2.491
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
si appunto... se io che sono abituato a TOUR spingo di + con le gambe e mi arriva motore e consumo di TURBO alla fine consumerò di + negli stessi percorsi.

Tutte ste mappe autoadattive mi fanno sempre più pensare al fatto che la vera rivoluzione in BOSCH ci sarà solo quando tramite una APP e con un dispositivo piccolo ,kyox?, potremmo cambiare l'assistenza come va bene per le nostre, singole, esigenze
Magari un pacchetto compreso nel prezzo della bici con motore Bosch!!
Senza pagare oltre il prezzo già esagerato della ebike.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.580
2.636
113
58
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si ma ad esempio.... Presa per mezza giornata una giant con Yamaha... Il giro che faccio cn la mia in tour... Con la giant l ho fatta cn la prima assistenza (non ricordo come si chiama) cn la mia trek... Ripeto... La mia sensazione è che con eco nn ce la faccio... E con tour non mi sforzo... Probabilmente è il mio caso... Le mie gambe...
Ti ricordi che Giant fosse? da 27.5 o da 29? Può essere che abbiano variato le assistenze, col Syncdrive si può con apposita app (che comunque leggendo sul Forum, non è esente da malfunzionamenti!!), per cui magari la percentuale era superiore al tuo, ma si dovrebbero guardare medie orarie e consumi per fare un paragone, e anche a parità di tipologia di emtb. Cambia avere gomme pesanti per enduro piuttosto che gomme più leggere da trail per esempio.