e-big trail 800

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ciao a tutti!! son nuovo del forum e avevo fatto iscrizione e presentazione nella sezione penso iniziale
poi avendo una Ebike ho visto che questa dovrebbe essere la sezione corretta per info a riguardo...
spero di aver fatto giusto:).......

non sono un biker di grande livello ma da un pò anno pasticcio con le mtb, sono recentemente passato
alla assistita e come da titolo ho acquistato una Merida E Big Trail 800- dopo varie valutazioni e sopratutto per la miglior offerta che ho deciso dopo aver girato parecchi negozi e modelli.

la bici mi sembra buona per le mie attuali esigenze e anche per le prossime, anche tecnicamente non mi pare messa malino....per ora solo provata in cortile e mi ha impressionato:

-primo perchè la usi davvero come una normale mtb a motore spento e pedali senza fatica particolare, ho provato altre elettriche e notavo tanta differenza tra motore on/off
-poi ho notato che è meno invasivo il momento dello stacco del motore quando raggiungi i 25KM/H
-per l'assistenza vi dirò le mie impressioni dopo aver fatto un giro serio, ma son fiducioso..

i miei dubbi sono:

-durata batteria (è la prima angoscia penso di chi inizia con le e-bike)
-ho montato i miei pedali a sgancio rapido, sulla ex mia Whistle mi trovavo bene...ma molti mi dicono che sulla e-mtb non sono indicati,...ma è la solita diatriba classica o vi è del fondamento di vero?
-è una 27.5 plus e le gomme ora sono a 1.4bar, mi sembrano molline, io stavo sulla 29" con pressione 2.3..pensavo di metterle 1.6 ant e 1.7 post. cosa mi consigliate per partire a provare in sentieri da sottobosco?
-son gradite tutte le info a riguardo, per ora ho un pò di apprensione, specie per le salitone e passaggi tecnici, che sono le mie passioni... credo che mi abbiano infarcito di false notizie......

grazie in anticipo per le risposte;);)
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
60
varese
Visita Sito
i miei dubbi sono:

-durata batteria (è la prima angoscia penso di chi inizia con le e-bike)
-ho montato i miei pedali a sgancio rapido, sulla ex mia Whistle mi trovavo bene...ma molti mi dicono che sulla e-mtb non sono indicati,...ma è la solita diatriba classica o vi è del fondamento di vero?
-è una 27.5 plus e le gomme ora sono a 1.4bar, mi sembrano molline, io stavo sulla 29" con pressione 2.3..pensavo di metterle 1.6 ant e 1.7 post. cosa mi consigliate per partire a provare in sentieri da sottobosco?
-son gradite tutte le info a riguardo, per ora ho un pò di apprensione, specie per le salitone e passaggi tecnici, che sono le mie passioni... credo che mi abbiano infarcito di false notizie......

grazie in anticipo per le risposte;);)


intanto benvenuto ad un altro varesino :)
durata batteria dipende da come usi le assitenze e da come sfrutti i rapporti , da quanta gamba hai ,da quanto pesi , da che tracciati / dislivelli fai ma tanto per iniziare io credo che minimo 30-35 km con 1000 metri di dislivello sono raggiungibili
pedali flat o a sgancio è questione di abitudine personale perlomeno se uno non và a farci anche tratti trialistici esposti (in questo caso io userei flat per motivi di sicurezza)
pressione gomme dipende molto da che tipo di fondo trovi , da quanto pesi , da che gomme monti etc ma 1.6 e 1.7 sono un compromesso valido
buoni giri
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
grazie per quanto scritto,
chiaramente l'esperienza in campo sarà quella che farà meglio capire tante cose....
per ora andrò per gradi e ho un paio di amici che hanno le Emtb, ma sono anche loro alle prime armi... io pedalo da almeno 5 anni, avevo un "cancello" e l'anno scorso son passato a qualcosa di più serio, sempre muscolare, ma son caduto nella rete delle Ebike......:innocent::yum:blush:
un pelino di gamba ce l'ho, con la muscolare facevo giri da 40 km max fuoristrada, spero con questa di poter aumentare il raggio di azione e andare anche per monti, tanto li ho vicino casa...
la bici monta batteria 500Wh e motore Shimano DU-E8000 rapporti dietro 11S- 11-46
peso 68 kg alto 173cm..
per ora ho montato i miei pedali con sgancio rapido, provo e al limite rimetto i suoi flat.. ho letto sul forum di un utente con bici simile ma full, sembravano note positive ..
il dubbio era più sul motore che il resto...ma penso che Shimano rimanga nella rosa dei modelli buoni...

chiedo...
ma ho letto che vi è una App per modificare/aggiornare la modalità di settaggio trail e boost...
premetto....
son tardo di comprensione con le nuove tecnologie tra pc e smartphone......

mi date qualche info a riguardo?

grazie ancora;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
speriamo....comunque credo di essere troppo gasato per la prima esperienza...si resta sempre un pò bambini dentro......:grinning:
ho sbirciato il link segnalato e letto i vari post... e direi prima di cominciare ad usarlo così come è,
il venditore dice che mi ha fatto l'ultimo aggiornamento, ma non la possibilità di customizzare le assistenze, provo, vedo e imparo...(poco eh...:blush:) poi se ritengo il caso approfondisco il fatto dell'app, che in ogni caso si è detto disponibile il venditore a installarla in negozio.

grazie per le info e perdonate la mia foga......spero domenica in una giornata di sole per la prima uscita seria.....

;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
ok detto e fatto...
domenica son uscito e fatto primo giro semiserio...niente di che una 20 di km e un dislivello di circa 600 mt..
che dire ....un altro mondo......pedali, fatichi,.... ma faccio cose che prima non potevo permettermi.... oserei dire che
si va anche troppo forte..... mi fa anche molto piacere che cmq, la bici permette una pedalata muscolare senza sforzi particolari
rispetto ad una normale mtb, chiaro che rispetto alla mia bici precedente, con telaio in carbonio, il peso si sente un pò, ma la rapportatura
dietro a 11s 11/46 aiuta parecchio... son molto soddisfatto in generale.....batteria usata una tacca su cinque e assistenza sempre in eco... fantastica...
ah...rimetto gli spd...........ne sentivo la mancanza..........

vi chiedo una info però...conoscete in zona varese val ganna/val cuvia centri di noleggio e-bike per la domenica? vorrebbe aggiungersi un amico che non
ha E-mtb e inizierebbe con noleggio in loco.........

grazie mille...
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
60
varese
Visita Sito
vi chiedo una info però...conoscete in zona varese val ganna/val cuvia centri di noleggio e-bike per la domenica? vorrebbe aggiungersi un amico che non
ha E-mtb e inizierebbe con noleggio in loco.........

..
prova a sentire questi https://www.aruotaliberavarese.com/ quando due anni fa giravo a vedere e-bike mi dissero che noleggiavano qualche front haibike , notizia ormai vecchia ma magari lo fanno ancora
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
-è una 27.5 plus e le gomme ora sono a 1.4bar, mi sembrano molline, io stavo sulla 29" con pressione 2.3..pensavo di metterle 1.6 ant e 1.7 post. cosa mi consigliate per partire a provare in sentieri da sottobosco
per chi come me viene dalle "normali" le plus sono un altro mondo.appena presa la bici io le gonfiavo 1,5 dietro e 1,3 davanti.ora che ho messo i "salsicciotti" 1,1 e 0,9.
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
per chi come me viene dalle "normali" le plus sono un altro mondo.appena presa la bici io le gonfiavo 1,5 dietro e 1,3 davanti.ora che ho messo i "salsicciotti" 1,1 e 0,9.

grazie;) ecco appunto i salsicciotti... a parte quelli che mangio fatti sulla griglia nella mia cara bergamasca.....:yum
mi spiegate un pò le varie alternative alla camera d'aria?
tubless?
salsicciotti?
camere anti forature?
boh ...non è che ci abbia mai capito tanto...per ora andando con una 29" muscolare mi son sempre arrangiato con le camere aria e purtroppo però qualche foratina scappa..........:eek:
ora con sta 27.5 plus e stà e bike che spinge come un treno :joy:...cosa è meglio?
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
60
varese
Visita Sito
a) montare camere d'aria con dentro gel-schiume antiforatura , soluzione pratica e veloce anche se risolve forse il 70% dei problemi
b) latticizzare (esistono mille tutor su internet che spiegano) , soluzione che risolve diciamo al 90 % i problemi
c) montare sistemi antiforatura più o meno complicati e costosi (camere interne ad alta pressione , fasce kevlar e quant'altro ) soluzioni che risolvono forse il 99% dei problemi
d) montare salsicciotti vari (da costo zero a costi rilevanti) e latticizzare , soluzioni che forse risolvono il 100% dei problemi

io ho provata la prima soluzione per alcuni mesi , poi ho latticizzato , sarei tentato di provare i salsicciotti ma per il momento continuo con la sola latticizzazione
 
  • Like
Reactions: Bartbike

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
a) montare camere d'aria con dentro gel-schiume antiforatura , soluzione pratica e veloce anche se risolve forse il 70% dei problemi
b) latticizzare (esistono mille tutor su internet che spiegano) , soluzione che risolve diciamo al 90 % i problemi
c) montare sistemi antiforatura più o meno complicati e costosi (camere interne ad alta pressione , fasce kevlar e quant'altro ) soluzioni che risolvono forse il 99% dei problemi
d) montare salsicciotti vari (da costo zero a costi rilevanti) e latticizzare , soluzioni che forse risolvono il 100% dei problemi

io ho provata la prima soluzione per alcuni mesi , poi ho latticizzato , sarei tentato di provare i salsicciotti ma per il momento continuo con la sola latticizzazione


ok grazie mille...

un ultima cosa....senza pudore...ma cosa significa latticizzare?

grazie...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.357
9.060
113
50
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ok grazie mille...

un ultima cosa....senza pudore...ma cosa significa latticizzare?

grazie...

Prima che qualcuno ti metta in castigo dietro alla lavagna inginocchiato sui ceci, latticizzare significa trasformare il sistema gomma/ruota da tradizionale con uso di camera d'aria a tubeless con l'utilizzo del lattice, valvole e nastri.
Comunque quando sei in dubbio usa il tasto "cerca", poi eventualmente chiedi.;)
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
778
584
93
60
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Prima che qualcuno ti metta in castigo dietro alla lavagna inginocchiato sui ceci, latticizzare significa trasformare il sistema gomma/ruota da tradizionale con uso di camera d'aria a tubeless con l'utilizzo del lattice, valvole e nastri.
Comunque quando sei in dubbio usa il tasto "cerca", poi eventualmente chiedi.;)

grazie mille! anche se cmq per ora rimane un operazione da capire bene per me..:neutral:
darò certamente un occhio sul forum e come mi capita su altri forum so che spesso la funzione "cerca" è un pò dispersiva...ed essendo neofita vado giù con la vanga..:joy:
mi farò una cultura in merito....sinceramente mi son rotto di fare il gommista nel bosco.... sul quad non ci posso fare nulla...ma almeno in bici....;)