Ancora l'orso protagonista di un attacco....

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
E’ di pochi giorni la notizia di un ragazzo attaccato e ucciso da un orso nella zona di Caldes in Trentino.

Premetto il profondo cordoglio e rispetto per il povero ragazzo rimasto vittima e per la sua famiglia, ma mi viene spontaneo riflettere se la colpa sia solo degli orsi o degli uomini…. mi spiace ma io propenderei per la seconda ipotesi. Secondo me, il primo errore, forse è stato fatto al tempo, trent’anni fa circa, nella decisione (seppur lodevole, e senza dubbio di grande valore) di reintrodurre l’orso in un ambiente troppo antropizzato o quantomeno poco adatto a ospitare di nuovo quel tipo di animale (introdotto più che altro per lo scopo di una maggiore attrattività turistica) e forse non immaginando o prevedendo a lungo termine le problematiche di una futura gestione di un probabile aumento (come è stato) della sua popolazione, ripeto è una mia riflessione da inesperto, ma mi pare che forse e ripeto forse, non è stato fatto abbastanza dagli enti preposti o chi di dovere per “istruire” il comportamento migliore da adottare per una convivenza con l’animale alla popolazione locale ma soprattutto al turista, che ignaro può facilmente anzi sicuramente, sottovalutare il pericolo nell’addentrarsi in un bosco dove è segnalata la presenza dell’orso.

C’è molta, troppa ignoranza sull’argomento….. per esempio è credenza comune che l’orso sia carnivoro, niente di più falso…. È onnivoro…si nutre di proteine (carne) solo in un determinato e ristretto periodo dell’anno o saltuariamente per il resto del tempo si nutre di radici, erbe, frutti selvatici (e non, purtroppo) bacche ecc, ecc, si sente dire che sbrana le persone perché è assetato di sangue, ridicolo e infondato.

L’orso è un animale molto intelligente e come tutti gli altri animali, fugge dall’uomo che esso ritiene una reale e vera minaccia alla sua sopravvivenza, è lui ad avere più paura quando incontra un uomo e non viceversa quindi si sente semplicemente minacciato e se peggio viene molestato o spaventato è logico e naturale che difenderà sé stesso ed eventualmente i suoi cuccioli, come è normale che sia.

Le vipere per esempio fanno esattamente lo stesso fuggono sempre per tempo dall’uomo allontanandosi con discrezione senza neppure che ce ne accorgiamo, ma se vengono sorprese, molestate o spaventate è logico che mordono è la loro naturale difesa.

Quando ci si addentra in un bosco dove è segnalata la presenza degli orsi lo si dovrebbe fare con la consapevolezza a la responsabilità del caso….. il bosco è l’habitat degli animali e deve essere rispettato nel modo più assoluto e nel massimo silenzio possibile, non rumoreggiando o schiamazzando, come se fossimo al bar, o in un luogo qualunque, il bosco non è un luogo qualunque….e allora comportiamoci da “animali” e non da umani con la dovuta discrezione, per esempio il solo sbattere dei bastoncini da trekking verrà subito percepito dall’udito finissimo dell’orso che si allontanerà per tempo.

Le categorie più a rischio sono i runner e ahimè noi bikers, (i movimenti veloci come correre a piedi o andare in bici per l’orso sono visti come uno stimolo all’aggressività una sorta di messa in guardia che prelude l’attacco per la difesa dall’intruso) poi ci sono i cercatori di funghi, e gli escursionisti con il cane (non al guinzaglio).

Rimando a un paio di link per contribuire a comprenderne meglio e approfondire la questione….. io so solo che l’orso è un animale affascinante e che quando si ha la fortuna di avvistarne uno provoca una grande emozione, come è successo a me qualche anno fa in alta Val di Rabbi dove ebbi la fortuna di avvistarne uno fugacemente mentre facevo trekking da solo, girò dietro la boscaglia che non feci nemmeno in tempo a estrarre la macchinetta fotografica dallo zaino per farle una foto, non lo rividi più…. ovviamente non lo inseguii per farmi il selfie di rito…. :D
buona visione....
 

Kostola

Ebiker espertibus
17 Febbraio 2021
657
406
63
51
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Mha sul fatto che mangiano ciccia in casi eccezionali ho delle riserve , credo che più che onnivoro si opportunista cioè se trova della ciccia che reputa a portata di bocca senza intoppi se la pappa perché in natura non esistono septmarket e bisogna sfruttare ogni possibilità perché non è detto che il giorno dopo trovi di che saziarti
Forse buon uso sarebbe di andare almeno in due .
Orsi e lupi son sempre fuggiti perché sapevano che li impallinavano se questo non succede più si adeguano , mi dispiace ma credo sia così
Per sdrammatizzare un po’
Per quelli fermi come me , salita o discesa , non dovrebbero esserci problemi !
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
590
192
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Sono d'accordo con BikesOne...ma ho sentito l'audio dell'ultima telefonata(che vi invito a cercare!)del ranner,che ha mandato alla moglie mentre stava per subire il secondo attacco!:confounded:
Mi è venuta la pelle d'oca...e ignoranza o no,: unamused:preferisco che nei nostri boschi non vi siano questi o altri pericoli.
 

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Condoglianze alla famiglia, è una tragedia ma sono assolutamente contrario all' abbattimento del animale, pultroppo ci si dimentica che andare nei boschi, in montagna o anche al mare comporta tutta una serie di pericoli, non siamo i soli abitanti su questo pianeta.
Perchè sì, un orso è un animale pericoloso, e gli orsi come i lupi si spostano, come si fa a fare un perimetro in tal senso con i cartelli di pericolo?
Non è che se metti un cartello dopo 100 metri hai la certezza di non trovare nessun animale pericoloso.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.281
4.553
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Sono d'accordo con BikesOne...ma ho sentito l'audio dell'ultima telefonata(che vi invito a cercare!)del ranner,che ha mandato alla moglie mentre stava per subire il secondo attacco!:confounded:
Mi è venuta la pelle d'oca...e ignoranza o no,: unamused:preferisco che nei nostri boschi non vi siano questi o altri pericoli.
La telefonata che gira da qualche giorno non è del runner deceduto ma di uno che ha subito un attacco qualche mese fa e che fortunatamente se l'è cavata ...

 
  • Like
Reactions: cellomar

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
E' come la storia delle api...... nel mondo muoiono centinaia di persone per le punture di api... (shock anafilattico) all'ora cosa facciamo?... come giustamente diceva un youtuber che riportava l'esempio.... ammazziamo tutte le api?.....
E troppo facile spiccio e meschino e da irresponsabili ammazzare l'orso per mettere a tacere le polemiche, il problema non si risolve di certo in questo modo......
 
  • Like
Reactions: Motor Center

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.074
6.336
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A quanto sto leggendo anche esperti di ecologia e della montagna dicono che dopo il ripopolamento in Trentino il numero di orsi è cresciuto troppo in rapporto all'estensione territoriale. Forse il numero andava monitorato prima. Pare che la soluzione sia catturarne un po' e trasferirli o se occorre sopprimerne un po'. Ovvio che non è colpa dell'orso, ma se fosse proprio indispensabile preferirei fosse soppresso qualche orso piuttosto che vedere persone ferite o uccise
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E' come la storia delle api...... nel mondo muoiono centinaia di persone per le punture di api... (shock anafilattico) all'ora cosa facciamo?... come giustamente diceva un youtuber che riportava l'esempio.... ammazziamo tutte le api?.....
E troppo facile spiccio e meschino e da irresponsabili ammazzare l'orso per mettere a tacere le polemiche, il problema non si risolve di certo in questo modo......
invece non c'entra assolutamente niente
gli Orsi sono stati immessi in un territorio con la promessa che li avrebbero monitorati e che in numero sarebbe stato basso
Oggi il numero è il doppio, di monitorare no se ne parla...

Ora è facile parlare dal terrazzo di casa, ma se tu abiti in montagna, hai il bosco fuori porta di casa e lo stato ti ci butta un centinaio di orsi che non controlla... o che pensava non fossero aggressivi mentre invece lo sono e no poco.. immagino che ti girino le palle...

sid
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
407
429
63
34
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Grazie del thread, che ho visto essere stato affrontato anche sul forum marrone. Io sono dell'avviso che la colpa sia indubbiamente solo dell'uomo, inteso sia chi sta a capo delle istituzioni sia il fruitore finale del bosco. Per quanto riguarda noi fruitori, dobbiamo imparare a valutare quelle che sono le situazioni circostanti che caratterizzano il luogo in cui stiamo viaggiando. Evidentemente, se fino a poco fa ci concentravamo maggiormente sul meteo per non farci trovare impreparati soprattutto in montagna, negli ultimi tempi anche la valutazione della fauna non può essere più trascurata.
L'incontro con un orso fino a qualche anno fa sembrava qualcosa di estremamente esotico, tipico del nord America: seppur raro, un simile incontro non è più però impossibile.
Io mi sono reso conto dell'importanza di questo aspetto, ahimè, sulla mia pelle, il più delle volte con incontri di cani liberi da cui fortunatamente sono sempre uscito incolume frapponendo la bici tra me e l'animale e mantenendo il sangue freddo (uno volta in una notturna sono stato caricato da un tasso super inca**ato e ho incontrato anche volpi e cinghiali che per grazie al cielo mi hanno ignorato). Sinceramente non so come mi comporterei di fronte ad un orso però... Bello il detto americano "se vuoi essere come una preda ti comporti come una preda" citato nel video ma oltreoceano, in determinate zone dove la presenza di animali pericolosi è più alta, girano infatti armati per scongiurare questo rischio.
 

BikesOne

Ebiker potentibus
16 Ottobre 2018
974
323
63
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
invece non c'entra assolutamente niente
gli Orsi sono stati immessi in un territorio con la promessa che li avrebbero monitorati e che in numero sarebbe stato basso
Oggi il numero è il doppio, di monitorare no se ne parla...

Ora è facile parlare dal terrazzo di casa, ma se tu abiti in montagna, hai il bosco fuori porta di casa e lo stato ti ci butta un centinaio di orsi che non controlla... o che pensava non fossero aggressivi mentre invece lo sono e no poco.. immagino che ti girino le palle...

sid
Concordo e infatti è quello che sostengo.... ci vuole un altro approccio o quantomeno un sistema più efficace e organizzato per affrontare il problema da parte delle autorità preposte senza ledere né gli animali né gli uomini che ci devono vivere vicino, si tratta a mio avviso semplicemente di trovare la soluzione giusta che sicuramente c'è... sennò come farebbero in certe parti del mondo tipo l'America dove ci sono migliaia di grizzly che si dice molto più aggressivi?....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
10.935
6.809
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie del thread, che ho visto essere stato affrontato anche sul forum marrone. Io sono dell'avviso che la colpa sia indubbiamente solo dell'uomo, inteso sia chi sta a capo delle istituzioni sia il fruitore finale del bosco. Per quanto riguarda noi fruitori, dobbiamo imparare a valutare quelle che sono le situazioni circostanti che caratterizzano il luogo in cui stiamo viaggiando. Evidentemente, se fino a poco fa ci concentravamo maggiormente sul meteo per non farci trovare impreparati soprattutto in montagna, negli ultimi tempi anche la valutazione della fauna non può essere più trascurata.
L'incontro con un orso fino a qualche anno fa sembrava qualcosa di estremamente esotico, tipico del nord America: seppur raro, un simile incontro non è più però impossibile.
Io mi sono reso conto dell'importanza di questo aspetto, ahimè, sulla mia pelle, il più delle volte con incontri di cani liberi da cui fortunatamente sono sempre uscito incolume frapponendo la bici tra me e l'animale e mantenendo il sangue freddo (uno volta in una notturna sono stato caricato da un tasso super inca**ato e ho incontrato anche volpi e cinghiali che per grazie al cielo mi hanno ignorato). Sinceramente non so come mi comporterei di fronte ad un orso però... Bello il detto americano "se vuoi essere come una preda ti comporti come una preda" citato nel video ma oltreoceano, in determinate zone dove la presenza di animali pericolosi è più alta, girano infatti armati per scongiurare questo rischio.
mi pare che si stia volutamente saltando il problema prncipale:
I signori che abitano in montagna, prima non avevano i problemi degli orsi, non rischiavano la vita per gli orsi...oggi per delle decisioni CHE NON HANNO PRESO LORO, rischiano la vita ttti i giorni

E' come se tu abiti in città e decidono di ripopolarla di topi e serpenti velenosi .... e poi ti dicono che devi stare attento quando esci di casa...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.281
4.553
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
A quanto sto leggendo anche esperti di ecologia e della montagna dicono che dopo il ripopolamento in Trentino il numero di orsi è cresciuto troppo in rapporto all'estensione territoriale. Forse il numero andava monitorato prima. Pare che la soluzione sia catturarne un po' e trasferirli o se occorre sopprimerne un po'. Ovvio che non è colpa dell'orso, ma se fosse proprio indispensabile preferirei fosse soppresso qualche orso piuttosto che vedere persone ferite o uccise
Se non è colpa dell'orso allora io preferirei veder soppresso chi ha permesso questa situazione (introduzione dell'orso o sovrappopolamento) piuttosto che veder uccidere animali a cazzo.
 
  • Like
Reactions: jack76

Kostola

Ebiker espertibus
17 Febbraio 2021
657
406
63
51
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
mi pare che si stia volutamente saltando il problema prncipale:
I signori che abitano in montagna, prima non avevano i problemi degli orsi, non rischiavano la vita per gli orsi...oggi per delle decisioni CHE NON HANNO PRESO LORO, rischiano la vita ttti i giorni

E' come se tu abiti in città e decidono di ripopolarla di topi e serpenti velenosi .... e poi ti dicono che devi stare attento quando esci di casa...
Il fatto è che con gli orsi hanno ragionato alla Walt Disney senza istruire le persone , anche perché se avessero detto la verità del convivere con gli orsi col cavolo che la gente li avrebbe lasciato fare
Pensavano di reintrodurre Jogy e Bubu ????
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.349
1.273
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Condoglianze sentite alla famiglia, se è vero quello che hanno scritto ed è stato ucciso da un orso che preventivamente andava abbattuto un pensiero anche a chi ha dovuto prendere la difficile decisione di non attuare la condanna o deportazione, quest'ultima soluzione poi da capire dove, a me gli animali piacciono parecchio piuttosto che ingabbiarli forse meglio abbatterli se non ci sono alternative.
Ma fintanto che le leggi e decisioni su reinserimenti e controllo fauna la fanno da dietro ad una scrivania al sicuro con la conta dei voti e interssi vari....... spopolamento dell'uomo dai contesti rurali....a già... ed i pochi che per necessità ancora ci vivono che fanno? Vanno deportati? I terreni montani andrebbero gestiti da chi ci vive, se si deve rischiare la ghirba a sudare e cavare dei profitti già tra mille difficoltà in montagna vien impossibile starci. Dalle mie parti siamo alle prese con il lupo reintrodotto, dove per ora spariscono
animali e cani nei cortili, fossero vostri vi sfido a non icavolarvi... penso sia questione di tempo, prima o poi può succedere l'irreparabile anche qui, magari più avanti si potrà anche reiserire l'orso e volendo per non farsi mancare nulla in futuro anche il T-Rex.
Io ci lavoro occasionalmente in bosco e devo dire che non più essere in cima alla catena alimentare mi ha cambiato la prospettiva e ci vado meno tranquillo, ma questo è irrilevante, perchè non ci devo campare.
Lupi e orsi non si possono paragonare ad api, vespe, calabroni e vipere, impossibili comunque da controllare e pure utili. Purtroppo il ns territorio è parecchio abitato e limitato, utopico pensare che ci possa essere lo spazio per questi grandi carnivori onnivori animali reintrodotti senza cozzarci dentro, anche perchè venendo a mancare la caccia dell'uomo controllata, le prede si moltiplicano e portano ad un amento dei predatori, è inevitabile. L'uomo fintanto che si difende crea la diffidenza nell'animale nel momento in cui verra inibito il timore si farà sempre più audace, d'altronde sono dei predatori, la nautura è questa e non è ne benevola ne compassionevole con nessuno. Be noi fruitori occasionali dei luoghi, potremmo stare a casa a guardarci gli episodi di Yoghi e Bubu, altro che mtb e notturne ecc.
 
Ultima modifica: